SPOSARSI IN UN CASTELLO ALL’APERTO A ROMA

Indice
Festa di matrimonio al Castello di Decima

Tra i primi posti che ricordiamo di aver aggiunto alla nostra wish list delle location per matrimoni preferite ci sono i Castelli, e per una buona ragione. Non c’è niente di più affascinante delle location per matrimoni autentiche!

I castelli storici infatti offrono un’atmosfera unica e romantica, ricca di memorie e fascino senza tempo.

Per questo, quando ci si presenta l’occasione di sviluppare un progetto che tenga conto di modernità e tradizione non possiamo che ascoltare e far fluire tutte le nostre idee.

Era nostro desiderio avvalorare questo posto con una splendida tavolozza di colori esplosivi che riconoscessero ed esaltassero ogni ambiente, conferendogli modernità e freschezza. 

Ci siamo riuscite?

Qual è stata la nostra ispirazione per il wedding design?

Italiana, legata alla tradizione, con un’eleganza sobria e moderna. La chiave del progetto ha una lettura romantica che ha accompagnato lo stile enfatizzando le atmosfere che sono lì da centinaia di anni.

1. Abito

Abbiamo scelto un abito dalle linee nitide ed essenziali. Il concept minimalista del “less is more” vede nella pulizia d’immagine il proprio punto forza.

L’abito di Anna Katerina Boutique, seppur classico nei tessuti e nel taglio a sirena, mantiene uno stile romantico ed elegante, che lascia spazio al Castello di Decima di esprimersi. La caratterizzante è nello scollo a barca che valorizza la fisicità longilinea di Lucrezia, abbracciando non troppo sfacciatamente il décolleté

2. Look da sposa
3. Ambientazioni

Sposarsi in un castello come il Castello di Decima a Roma, vuol dire avvalersi di tutti gli spazi che storia e tempo mettono a nostra disposizione. Potete prepararvi in suite, fare degli scatti di reportage nelle aree panoramiche della location, ma soprattutto far felici i vostri ospiti svolgendo tutto il matrimonio in un unico posto.

Qui, abbiamo realizzato il rito civile sui bastioni del Castello di Decima a Roma; un’eccellente area panoramica a perdita d’occhio sui Castelli Romani. 6.000 ettari di parco naturale faranno da cornice alle vostre nozze. I bastioni del Castello infatti, sono l’area in esclusiva a disposizione della cerimonia civile oltre alla zona del pozzo interno.

4. Taverna e Corte

L’esclusività della storia è rintracciabile in ambientazioni che troverete in un posto e non in un altro

E’ il caso della taverna del Castello di Decima, che qui vi proponiamo una versione PRIMA / DOPO.

Il progetto ha messo appunto l’idea di conservare gli spazi e le autenticità architetturali, portando all’interno un impatto di colore e modernità.

 

Abbiamo eccezionalmente sostituito il fratino storico di questo spazio con delle colonne in plexiglass per dare ampiezza alle profondità. I mezzi busti di Apollo sono un omaggio al Dio greco della saggezza, della musica, dell’armonia e della profezia.

 

Non è forse nella lettura della storia che si trovano gli esatti equilibri esistenziali?

Il tavolo tondo si sà è un tavolo democratico per eccellenza, permette ai commensali di stare tutti in convivialità ed in equa distanza. Per un matrimonio al Castello di Roma però, un tavolo da matrimonio che si rispetti dovrebbe richiamare i sontuosi banchetti reali o perlomeno le vecchie tavole nobiliari dove gli ospiti erano assegnati per grado di parentela.

Oggi è improprio parlare di tavolo imperiale, è piuttosto corretto parlare di Tavolo Ambassador, ovvero un tavolo unico intorno al quale siedono tutti: sposi, genitori, testimoni ed inviati. 

Qui è come se fossimo nella corte di casa nostra, buon cibo, divertimento e brindisi alla felicità. 

5. Taglio Torta

E la torta si sa, è un po’ come l’epifania, tutti i momenti si porta via, o perlomeno quelli più formali del ricevimento.

Per balli e divertimento infatti, vi consigliamo di cambiare luci ed atmosfere e di scegliere spazi diversi per far ballare i vostri ospiti fino a tarda notte. 

Attenzione: 2 coccole immancabili a chi vi ha dedicato tempo:

  • Open Bar: target festaiolo, amante dei cocktail e della movida.
  • Flower Bar: per tutte le donne presenti alla festa.

Utilizzate questo corner per coinvolgere gli ospiti e creare delle vere e proprie composizioni floreali o bouquet da regalareSarà l’angolo originale e creativo della vostra festa, sicuramente apprezzato renderà l’evento originale e coinvolgente.

Un ringraziamento particolare a tutto il TEAM:

PLANNING & CONCEPT Diamoon Event Management Service

LOCATIONCastello di Decima

CATERING  Aesperta Catering & Banqueting

MISE EN PLACEFull Time Noleggi

FOTO – Cristina Bianchini Photography

VIDEO – Hontario Wedding Video

FLOWER DESIGNER – Katia Santamaria Flower Designer

LIGHT DESIGN Claudio Strolighi

MAKE UP & HAIRArianna Saura

ABITO SPOSAAnne Katerina Boutique

PROPOSTA DI MATRIMONIO SOCIAL: COME FARLA WOW!

Trucchi e consigli per una proposta di matrimonio tutta da fotografare.

Tra le celebrità e tra molti di voi amanti dei contenuti instagrammabili, è scoppiata la mania di fare la proposta di matrimonio davanti a una cascata, su una pista atletica, durante un concerto o tra i fuochi di artificio: perché se non ti dichiari platealmente sui social non vale!

Se abitate tra Frosinone e Latina e volete un luogo speciale,  desiderate la privacy domestica o immaginate una petite escapade sulla capitale, in questo articolo vi indichiamo tutto ciò che dovete fare per una proposta di matrimonio da ricordare e condividere con i vostri amici reali e virtuali

Aguzzate la vista perché vi forniremo qualche tip del nostro lavoro da wedding planner.

Sono trascorse appena poche settimane dalla rinnovata promessa di matrimonio dei Ferragnez e ricordiamo ancora la galleria di Chef Cracco riempita come un sentiero di petali rossi, illuminato da mille candele. 

Un violinista live e infinite foto da condividere coi followers. 

 

Vezzo o tendenza? Poco importa: ora vi diamo delle indicazioni per una proposta di matrimonio che tutti vi invidieranno.

PROPOSTA DI MATRIMONIO: QUANDO FARLA

La festa degli innamorati è alle porte e molti di voi hanno già comprato l’anello e stanno pensando a come organizzare una proposta di matrimonio davvero social.  Niente paura, ti aiutiamo noi! 

Anche se Natale e San Valentino restano  i mesi più apprezzati per il “Si lo voglio!”,  il periodo migliore per chiedere la mano dell* vostr* fidanzat* è quello speciale per la coppia.  

Ricorrenze e date di calendario sono sicuramente le migliori, ma per un vero tuffo al cuore, meglio puntare su un momento speciale: l’anniversario, il compleanno, il primo bacio, la nascita del vostro primo figlio o anche la sua laurea. 

Stupirl* è la parola d’ordine!

COME FARE UNA PROPOSTA DI MATRIMONIO

La prima cosa da fare per organizzare una proposta di matrimonio social è individuare l’anello che più si addice alla personalità della vostra fidanzata. 

Che sia di pietre smeraldo, di perle o diamanti, potete scegliere tra i tanti modelli online di Taya Gioielli  o magari recarvi in gioielleria e farvi consigliare dalla vostra migliore amica per essere sicuri di conquistarla. 

Non dimenticate le dritte implicite che la vostra metà del cuore vi ha lanciato durante lo shooping del weekend!

QUANDO FARE UNA PROPOSTA  DI MATRIMONIO

Mediamente sono 12 i mesi che trascorrono dalla proposta di matrimonio alle nozze, dunque scegliere un periodo dell’anno in linea con i mesi  in cui preferite sposarvi non guasta. 

Abbiamo una miriade di idee e consigli da suggerirvi. Eccone alcuni:

Per una proposta di matrimonio covid-free potete usare casa vostra: cucinare per il partner e divertirl* con un’originale caccia al tesoro che terminerà alla scoperta dell’anello di fidanzamento.

Potete decidere di arricchire la stanza di fiori e candele o sorprenderla con mille palloncini sospesi con al centro “Mi vuoi Sposare?.”

Per una proposta di matrimonio da veri viaggiatori, potete chiederl* la mano portandol* in una delle vostre città europee preferite e magari inginocchiarvi di fronte ad un importante monumento.

Che sia il Colosseo, la Tour Eiffel o l’Empire State Building, non abbiate paura, fatevi coraggio e dichiarate il vostro amore. 

Per una proposta di matrimonio romantica, San Valentino resta il momento migliore per coniugare emozione, scenografia e sorpresa.

Prenotate una cena gourmet di coppia, scegliete un rooftop a Latina o Roma e li, con l’anello nel taschino della giacca, inginocchiatevi e chiedetel* di sposarvi. 

Qui siamo nel Rooftop romano dell’ Hotel NH Collection Roma Palazzo Cinquecento. Dopo una cena sentimentale nel ristorante gourmet dell’hotel, questo giovane innamorato ci ha chiesto di rendere memorabile il momento. 

Bollicine per brindare, fiori e dolci per festeggiare. Le fontane emozionali di Piroland 90 fireworks hanno suggellato il momento riempiendo l’aria di mille calde lucine.

Per gli amanti del fashion style, Roma offre davvero tante soluzioni: via Condotti, via del Corso sono tra le principali location per fare shopping. Regalatele un pomeriggio di acquisti in una boutique del centro, comprate un abito e fateglielo indossare insieme a dei meravigliosi accessori, quelli di Irina kululesku potrebbero fare al caso vostro.

Una volta pronta per la cena, scegliete voi il momento migliore per consegnare l’anello. Che ne dite del dolce? 

Per gli amanti del digitale,  potete organizzare un cocktail party in video conferenza e comunicare a tutti la vostra decisione. In questo modo non perderete l’intimità del momento, e contestualmente potrete coinvolgere anche amici e familiari.  Potete anche pensare di video registrare la proposta e poi postarla sui social, andare al mare è un ottima soluzione.

Qui, sul litorale laziale c’è un posto stupendo nel cuore del parco nazionale del Circeo, conosciuto come Torre Paola. Nascondete li la webcam e dichiaratevi amore eterno.

Sei pront* a chiedere la sua mano?

Se hai deciso di fare la tua proposta di matrimonio e, nonostante i nostri consigli, ti è preso il panico perché vuoi stupire il tuo grande amore risparmiando il tempo dell’organizzazione e garantendoti un risultato wow, scrivici perché saremo felici di aiutarti

TEAM CREDITS

CONCEPT & PLANNING: Diamoon – Progettiamo Emozioni 

VENUE: NH Collection Palazzo Cinquecento

PHOTO: Cristina Bianchini Photography

VIDEO: JS Production

MAKEUP: Silvia Frioni Make up Artist

HAIR STYLIST: Matisse parrucchieri

FLOWER DESIGN: Floral studio M

MISE EN PLACE: NH Collection piazza Cinquecento & Diamoon – Progettiamo Emozioni

WEDDING SUITE: Diamoon – Progettiamo Emozioni

PATISSERIE: Mary’s Pasticceria

BRIDE DRESS: Antonella Rossi Roma

GROOM DRESS: Urbano della Scala

BRIDE ACCESSORIES: Irina Kululesku Bridal Headpieces

PIROTECNICA: Piroland 90

MODELS: Lucrezia Lucchetti | Oreste Gaudio

    Sei interessato a:


    MATRIMONIO IN HOTEL ROMA: MINIMALISMO E MODERNITA’

    Hai mai pensato ad un hotel di design al centro di Roma per celebrare il tuo matrimonio?

    Nella città eterna così come in tutto il nostro paese ci sono tantissime location tra castelli, relais e ville tra cui scegliere per festeggiare il tuo matrimonio.

    E’ consuetudine di molte coppie straniere preferire i migliori hotel di Roma per il ricevimento del matrimonio. Ma mentre fino a qualche tempo fa il matrimonio in hotel era prerogativa degli stranieri, oggi molte giovani coppie di sposi italiani scelgono queste strutture per celebrare il giorno più importante della loro vita.

    Perché un matrimonio in hotel?

    E’ la stessa domanda che ci siamo poste noi dopo il primo incontro con Brooke e Cody.

    Giovani, innamorati, affascinati dalla meravigliosa città eterna, alla ricerca di un posto non convenzionale in grado di coniugare, estetica, confort e servizi extra, per un matrimonio affascinante e fuori dall’ordinario. 

    NH Collection Palazzo Cinquecento è l’hotel di Roma che ha fatto da cornice al nostro racconto. Essenziale, minimalista con un forte carattere emozionale, proprio come quello della nostra meravigliosa coppia di sposi.

    Cosa può offrire l’organizzazione di un matrimonio in hotel?

    Un hotel per matrimoni a Roma permette di avere una vasta gamma di scelta non soltanto nello stile architettonico della struttura ma anche negli ampi spazi di cui dispone: sale, cortili, parchi e piscine faranno vivere a voi e ai vostri ospiti un esperienza davvero fuori dal comune. Vi diamo qualche suggerimento prima di raccontarvi  questa indimenticabile giornata romana

    L’organizzazione di un matrimonio in hotel rende la logistica molto più scorrevole rispetto alle  usuali pianificazioni. Queste strutture sono dotate di tutte le attrezzature per produrre un evento ben organizzato

    Dispongono di una gerarchia professionale con ruoli definiti ed offrono rapide soluzioni in caso di piano B senza gravare sul budget prestabilito. Molte di loro permettono la celebrazione dei riti civili in loco come nel matrimonio di Brooke e Cody.

    Le numerose stanze sono una comoda soluzione per il pernottamento dei vostri ospiti viaggiatori così che possano godersi tutti i momenti e tutti i servizi messi a disposizione dalla struttura (brunch, SPA, piscina.).

    Dopo la festa di nozze nessuna guida in auto, se non una comoda suite in cui rilassarsi.

    La vicinanza al centro turistico della città permetterà, nei giorni successivi al matrimonio, di godere delle bellezze storiche della città.

    Un mini-tour fuori porta per apprezzare monumenti e ore di relax lontano dalla solita routine quotidiana.

    Cucina gourmet, che sia internazionale, ricercata o del territorio, avrete la possibilità di coniugare l’esperienza culinaria sia nel gusto che nella presentazione.

    Stile, raffinato si, ma minimalista. Adatto ad un hotel di design come l’NH Collection Palazzo Cinquecento.

    Organizzare il matrimonio di Booke e Cody in questo lussuoso hotel di Roma, ha richiesto da parte nostra lo studio delle ambientazioni e del design architettonico della struttura. 

    Elementi stilistici, spazi e colorazioni sono stati coniugati in un’unica palette colori che avesse al centro il rosso, come unico colore preferito dalla sposa.

    Declinato in tutte le sue sfumature è stato accostato ai toni neutri del grigio, del beige e dei bianchi, per esprimere la forte personalità del matrimonio, pur mantenendo  un carattere romantico e sofisticato.

    Brooke ha iniziato la preparazione in una lussuosa suite dell’hotel, in compagnia di della make up artist Silvia Frioni. L’esperienza di Silvia ha permesso a Brooke di sfoggiare un trucco luminoso che ne valorizzasse l’incarnato e i suoi tratti peculiari. Occhi azzurri come il mare e carnose labbra rosse, il colore preferito da Brooke!

    Brooke ha indossato un abito di Antonella Rossi Roma, minimalista, con linee pulite e raffinate, in grado di far esplodere la sensuale femminilità di Brooke, lasciandone intatta l’eleganza.

    L’acconciatura di Matisse Parrucchieri ha valorizzato il perfetto ovale di Brooke con una morbida coda di waves. Parola d’ordine semplicità!

    Cody, in bianco, ha sfoggiato tutta la sua classe con un abito sartoriale di Urbano della Scala

    Una combinazione black & white per un abito composto da pantaloni e dettagli neri. Giacca con reverse nero in finissima seta, per un mood sofisticato e romantico.

    L’organizzazione del matrimonio in hotel ha richiesto lo studio di una wedding suite ad hoc, interamente pensata per dare importanza alla modernità e al minimalismo che intendevamo rappresentare. Tenendo conto delle nuance cromatiche scelte, abbiamo contrastato i vari elementi, calligrafando solo le parti più importanti del coordinato .

    Le immagini line art ci hanno permesso di addolcire i tratti e di stondare le linee, azzardando forme inusuali per via del contesto non convenzionale di matrimonio. 

    Brooke e Cody per il loro matrimonio in hotel hanno scelto di suggellare l’unione nel giardino storico della struttura.  Le ampie mura romane hanno testimoniato la solidità del loro amore in una esplosione di emozione e di gioia che ha lasciato tutti senza fiato.

    Prima del ricevimento, Brooke e Cody si sono presi del tempo per sorseggiare  un drink, al cocktail bar dell’hotel, dove i meravigliosi scatti di Cristina Bianchini li hanno ritratti in momenti unici di intimità e divertimento. 

    Martina Ecker di Floral Studio M ci ha supportato nello studio della mise en place floreale

    Un trionfo di naturalezza ed eleganza minimalista. Martina ha studiato gli elementi botanici adatti per sfumature di colore e composizione stilistica, disegnando una meravigliosa nuvola di fiori sospesa che ha lasciato tutti senza fiato. 

    Per il taglio torta Mary’s Pasticceria ha realizzato una wedding cake interamente total white, valorizzata e completata dalle stesse varietà di fiori che hanno accompagnato il mood. 

    matrimonio_in_hotel_roma_diamoon

    Grazie al video di JS Production abbiamo potuto immortalare al bellezza di questa coppia ed il racconto del loro amore. Roma è la perfetta cornice di un amore senza tempo. Vi lasciamo un breve estratto in attesa del video ufficiale!

     

    Continuate a seguirci, nel prossimo articolo vi sveliamo una romantica situazione insieme a Piroland90 e Irina Kukulesku.
    Se anche tu desideri organizzare il tuo matrimonio in hotel, scrivici, saremo felici di far esplodere il tuo progetto!

    TEAM CREDITS

    CONCEPT & PLANNING: Diamoon – Progettiamo Emozioni 

    VENUE: NH Collection Palazzo Cinquecento

    PHOTO: Cristina Bianchini Photography

    VIDEO: JS Production

    MAKEUP: Silvia Frioni Make up Artist

    HAIR STYLIST: Matisse parrucchieri

    FLOWER DESIGN: Floral studio M

    MISE EN PLACE: NH Collection piazza Cinquecento & Diamoon – Progettiamo Emozioni

    WEDDING SUITE: Diamoon – Progettiamo Emozioni

    PATISSERIE: Mary’s Pasticceria

    BRIDE DRESS: Antonella Rossi Roma

    GROOM DRESS: Urbano della Scala

    BRIDE ACCESSORIES: Irina Kululesku Bridal Headpieces

    PIROTECNICA: Piroland 90

    MODELS: Lucrezia Lucchetti | Oreste Gaudio

      Sei interessato a:


      UN MATRIMONIO AUTUNNALE NEL BOSCO DI ROMA

      Sposarsi nel bosco di Roma con un matrimonio intimo.

      In linea con i nuovi trend 2022 e con l’andamento della pandemia globale, i matrimoni intimi e non convenzionali sembrano essere la nuova idea di Matrimonio.

      Per l’autunno, i matrimoni nel bosco o in montagna sono per noi una grande fonte di ispirazione soprattutto se ambientati in questo meraviglioso bosco alle porte di Roma

       

      Parola d’ordine: autenticità!

      Cosa regala l’esperienza di un matrimonio nel bosco alle porte di Roma?

       

      #ambientazioni non convenzionali:

      Sposarsi in un bosco d’autunno vuol dire immergersi nei colori caldi e naturali della vegetazione, respirare aria ricca di ossigeno, riempirsi gli occhi di mille sfumature di colore del paesaggio, ma ancora di più, godersi i fruscii delle foglie e del tiepido sole.

      Una vera esperienza sensoriale che resterà in voi e nei vostri ospiti.

      #Privacy:

      Se stai pensando ad un matrimonio nel bosco, sicuramente sei un amante di matrimoni intimi o una persona che allo stesso modo ama vivere posti poco affollati e poco gettonati.

      In altre parole, un amante dello sport, della natura e dei posti non convenzionali.

      Semplicità ed esperienza sono le caratteristiche che ti contraddistinguono. 

      #Intimità e Ricercatezza:

      Sposarsi nel bosco di Roma è sicuramente una delle più belle esperienze che si possono fare. Vivrete qualcosa di inusuale senza restare delusi dalla scelta.

      Il bosco offre scorci speciali per matrimoni intimi e questo vi farà vivere un’esperienza autentica ma anche emozionale. 

      #Cerimonia con vista:

      Via orpelli, scenografie ed ornamenti, in questo caso sarà la natura a farla da padrone.

      Per la cerimonia civile o simbolica, potrete scegliere l’angolo naturale che vi entusiasma di più, un grande pioppo, un solarium panoramico o la natura incontaminata con una meravigliosa vista sulle montagne

      #Cucina autentica:

      Se anche voi come noi credete che non esista matrimonio senza un buon ricevimento, sarete accontentati anche per questo. La cucina tradizionale, legata agli ingredienti del periodo sarà il file rouge complementare all’ambiente.

      Sposarsi in un bosco permette di accostare elementi della terra ed ingredienti semplici, come funghi, castagne, bacche e perchè no vin brulè. 

      #Coccole per tutti: matrimonio intimo o escursioni nel bosco? 

      Organizzare una serie di attività da offrire ai tuoi ospiti il giorno prima o quello successivo al matrimonio, renderà il tuo matrimonio nel bosco di Roma ancora più entusiasmante.

      Trekking, arrampicata in montagna, ed escursionismo saranno il vostro regalo di nozze agli ospiti. 

      Se davvero amate una dimensione non convenzionale, questa è la nostra proposta alternativa alla classica bomboniera.

      Amiamo molto il nostro territorio, lo sport ed il buon cibo.

      Conosciamo le esigenze delle giovani coppie e possiamo essere un grande aiuto nell’organizzazione di qualcosa davvero lontano dal solito vissuto. 

       

      Per i matrimoni intimi, non c’è bisogno di andare troppo lontano. Ristabilisci il contatto con la tua vera natura, lo spettacolo più straordinario è proprio vicino a te e noi possiamo aiutarti ad organizzarlo. 

       

      Ti è piaciuto questo articolo? Lasciaci un commento per condividere il tuo pensiero.

      TEAM CREDITS

      CONCEPT & PLANNING: Diamoon – Progettiamo Emozioni 

      FLOWERS: Fiori e altro MGV 

      PHOTO: Savenchuk Photo

      BRIDE DRESS: Anne Katerina Boutique

      HAIR & MAKEUP: Natalia Darina

      MODELS: Anastasia | Andrei 

        Sei interessato a: