LA LOCATION PER UN MATRIMONIO ALL’APERTO

Il Casale di Frosinone tra fiori e natura

Passati i tempi covid dove “ricevimento all’aperto” era la parola d’ordine per la  sicurezza degli ospiti, sono sempre più numerose le coppie che scelgono di sposarsi all’aperto e di conservare questa abitudine. 

D’altronde, a chi non piacerebbe pronunciare il fatidico Sì in maniera originale, circondati dalla natura e inebriati dal profumo dei fiori?

INDICE

Tra spiagge, giardini e castelli dell’entroterra ciociaro, la location per ricevimenti Casale del Sole a Frosinone, conserva ancora tutta la naturalezza paesaggistica da cui deriva. Ai piedi di Anagni, Città dei Papi, rappresenta l’evoluzione degli antichi capanni ciociari.

E’ infatti dal suo spirito rurale che il Casale di Frosinone ospita eventi e cerimonie in stile natural chic.  

PERCHE' SPOSARSI ALL'APERTO?

Antichi palazzi, ville all’americana, o grandi sale ristorante, si prestano bene a regalare ai vostri ospiti atmosfere uniche, ma chi sceglie il matrimonio all’aperto ha una chiave precisa a cui ispirarsi!

Per il rito civile, scorci naturali ed alberi …. faranno da sfondo ai momenti della celebrazione.

Per la festa in giardino, una lunga tavola apparecchiata all’ombra di un albero, farà trascorrere ottimi attimi in compagnia. I vostri invitati saranno liberati dalla formalità dei classici matrimoni. 

Allestite la location senza esagerare!

  • Pensate a fiori campestri o a lavorazioni scomposte
  • Riempite la tavola di vasetti e fiori recisi
  • Esagerate invece con luci, lanterne e candele. Creeranno un’atmosfera e romantica e vi permetteranno di avere foto meravigliose

Se state pensando di organizzare il vostro matrimonio all’aperto, puntate su cibi freschi e leggeri, evitate pietanze elaborate con elementi fuori stagione e se volete presentare ai vostri ospiti qualcosa di carino, sistemate un open bar con frullati di frutta, centrifughe dissetanti ed estratti.

Sarà un ottima idea quella di abbinare cibi a drink salutari da degustare.

Potete anche donare duplice vita al bar; per il giorno, completamente naturale a base di prodotti biologici, per la sera alcolici e cocktail da festa.

Ricordatevi di creare delle zone relax usando l’ombra delle chiome piuttosto che degli ombrelloni.

Pensate ad aree versatili che possano essere apprezzate dai vostri ospiti:

  • ombreggiate e rilassanti per il giorno
  • emozionali e pieni di lucine per la sera
Se sei alle prese con la scelta della location per il tuo matrimonio

Ti consigliamo di fare attenzione alla costruzione di un budget plan preliminare!

Una lista dei costi ben fatta permette di avere presenti tutte le voci di spesa di un matrimonio senza disperdere risorse. 

Per aiutarvi nella budgettizzazione dettagliata del matrimonio

Un ringraziamento particolare a tutto il TEAM:

PLANNING & CONCEPT Diamoon Event Management Service

LOCATIONCasale del Sole

FOTO – Cristina Bianchini Photography

VIDEO – Studio InPosa

FLOWER DESIGNER – Katia Santamaria Flower Designer

MAKE UPSilvia Frioni Make Up Artist

HAIR STYLISTPrima Classe Parrucchieri

ABITO SPOSA Sartoria Stefania e figlie

OPEN BAR Platinum Events

TUTTE LE IDEE PER UN MATRIMONIO PERSONALIZZATO

Stagione finita, nuova corsa iniziata!

Sta per concludersi la stagione dei matrimoni 2021/2022 e già siamo alle prese con nuove idee e nuove tendenze matrimonio 2023 a cui ispirarci. 

Ma affinché le tue nozze parlino davvero di te la parola d’ordine è: personalizzazione massima di dettagli, ambientazioni e decorazioni!

 

Pronte a scoprire tutte le idee e tendenze dei matrimoni 2023

 

Allora eccoti una serie di suggerimenti che renderanno il tuo matrimonio davvero wow e a prova di budget.

INDICE

BOMOBONIERE MATRIMONIO, ZERO SPRECO MASSIMA UTILITA'
  • Il gadget più gettonato del matrimonio, ma anche il più discusso degli ultimi tempi.
  • E’ la voce del budget più traballante che trova riscontro solo se mantiene la sua utilità.
  • Solidali, ecologiche, enogastronomiche se hai detto si ti piaceranno le proposte che abbiamo da farti. 
Bomboniera homemade

Le bomboniere utili sono quelle che con maggior frequenza rendono felici le spose come te; acqua di colonia fatta in casa, saponi artigianali, liquori, sono quelle che si prestano di più ad essere delicatamente confezionate delicatamente e ad essere usate come alternativa – segnaposto. 

Essenze profumate, erbe aromatiche, potpourri, infusi o fragranze daranno un tocco profumato e colorato al matrimonio. Potrete sceglierle di confezionarle in semplici scatoline con la stessa  grafica a tema del  matrimonio.

Quanto costano?

Il costo di una bomboniera per matrimonio oscilla tra i 3 e i 10/20 euro. Le bomboniere più costose sono sicuramente quelle firmate dai marchi più importanti.

Si può decidere di risparmiare qualcosina utilizzando idee low cost; o acquistando articoli on-line da confezionare a casa così da risparmiare sul confezionamento.

TABLEAU MATRIMONIO, CONNUBIO DI UTILITA' ED ESTETICA

Usato per accogliere gli ospiti ed indicare loro dove sedersi, è diventato parte integrante del progetto stilistico del matrimonio.

Con cartellone,  in legno,  con cornice, in plexiglass, destrutturato, ordinato date sfogo alla fantasia,  l’importante è mantenere funzionalità e chiarezza. Bello si, ma occhio alla stampa. Essa deve essere leggibile, accessibile e chiara. 

Noi adoriamo i pannellati e riteniamo siamo molto utili a coniugare estetica e funzionalità.

Possono riempire angoli vuoti della location, sono accessibili frontalmente dall’ospite, sono di facile fruizione e si trasformano in bellissimi wall fotografici per la zona selfie.

Quello più elegante?

Puoi realizzarlo con Hostess e steward.

Invece di creare un tableau, in alternativa, puoi realizzare una lista dettagliata di tutti invitati presenti al ricevimento da consegnare ad un team di hostess e steward.

Ognuno di loro, accompagnerà tutti gli ospiti al tavolo assegnato, facendoli accomodare.

Fai in modo che il numero di hostess e steward sia la metà del numero dei tavoli: questo è un escamotage furbo ed elegante che eviterà lunghe attese per i tuoi invitati.

PARTECIPAZIONI DI NOZZE UTILI, MA NON DA BUTTARE

Anche tu fai parte della categoria di spose che pensano che il coordinato cartaceo e la partecipazione del matrimonio,  siano da buttare? 

Errato, se regali una cosa di poco valore, la stessa finirà per essere considerata in ugual modo o sovrapponibile a tante già viste.

 

E non si tratta di quanto costa, si tratta di catturare l’attenzione del tuo invitato stabilendo un contatto tra lui e la vostra storia d’amore. 

Le partecipazioni in carta naturale continuano a far parte delle nuove tendenze matrimonio 2023.

Legate al tema:

  • dell’ecosostenibilità
  • della valorizzazione del territorio
  • dell’originalità

si completano con dettagli in foglia oro, acquerello e fiori secchi.

 

Apprezzate per:

  • il ritorno alla matericità ed al contatto arcaico con gli elementi, sono il dettaglio sul quale amiamo di più lavorare.

La presentazione del vostro matrimonio è anche la nostra

BOUQUET DA SPOSA

Colorato o monotono, classico o minimalista, scomposto o tondeggiante: segui gli ultimi trend in fatto di bouquet sposa 2023 per decidere quali fiori ti accompagneranno all’altare!

E’ l’accessorio floreale intramontabile che sposa il gusto personale di ogni sposa. C’è poco da parlare al riguardo e vi lasciamo delle immagini che possano essere più esplicative di ogni altra parola.

 

  • Bouquet con Astilbe per una raffinatezza senza tempo
  • Bouquet di pamapas elegante e retrò
  • Bouquet con fiori stabilizzati per restare eterno
  • Bouquet accessorio per le spose non convenzionali: corsage, borsette, coroncine
ABITO SPOSA TREND DI STAGIONE 2023

 Vuoi essere chic ed in linea con le nuove tendenze 2023 del matrimonio

Allora pensa coi fiocchi! 

 

Reinventato e riadattato agli anni moderni è uno dei dettagli più antichi della moda: retrò, vintage, eclettico, quest’anno gli stilisti hanno pensato bene di farlo spopolare come dettaglio glam. 

  • grande e strutturato
  • decorativo nelle maniche
  • morbido, per enfatizzare un punto strategico

Il fiocco diventa modaiolo creando una serie di equilibri e proporzioni che possono migliore e personalizzare il tuo stile. 

Maxi fiocchi strutturati sulla coda, delicati tra i capelli, removibili su collo e maniche. 

Ti consigliamo di fare attenzione alla costruzione di un budget plan preliminare!
Una lista dei costi ben fatta permette di avere presenti tutte le voci di spesa di un matrimonio senza disperdere risorse. Per aiutarvi nella budgettizzazione dettagliata del matrimonio:

VILLA AMOROSA: MATRIMONIO INTIMO

Tra le colline ciociare in una terra stretta dai monti Ernici, c’è un posto ricco di tradizioni e di straordinaria bellezza.

 Una location per matrimoni nel Lazio intrisa di storia e di emozioni, dove Thomas e Jane hanno scelto di celebrare il loro matrimonio intimo. Ispirandoci ai sognanti casali toscani, abbiamo scelto l’Amorosa di Fumone a pochi passi da Roma, come la cornice ideale per dare vita a questo romanticissimo evento intimo in Ciociaria.

Il concept dal punto di vista stilistico prende vita dall’arte Botticelliana, dalla ricerca di un armonioso equilibrio compositivo, negli elementi così come nella palette colori. La sposa, una Venere contemporanea, mostra un look romantico, naturale e raffinato.

I colori e la delicatezza dei dipinti Botticelliani quali la Nascita di Venere e la Primavera di Botticelli, hanno rappresentato per noi un’importante fonte di ispirazione: Venere che nasce dalle acque non rappresenta soltanto la dea della bellezza e dell’amore, ma la rinascita dell’umanità riemersa dall’età medioevale, così come l’umanità moderna si sforza di tornare alla vita dopo un lungo e buio periodo di pandemia globale. 

Volevamo dimostrare che è possibile creare un’atmosfera moderna, elegante, e raffinata utilizzando elementi naturali e dettagli della tradizione locale.

Per la Wedding Suite le professioniste di Pink Ink Studio hanno avvicinato elementi tradizionali quali carta cotone e calligrafia, ad elementi più moderni. La carta vellutata color nude attiva i sensi tattili e diventa l’involucro di tutti i dettagli calligrafati in oro. 

La matericità della stessa carta viene suggellata da una ceralacca ovale con un richiamo floreale alla natura Botticelliana. Lo studio grafico ha previsto infatti l’inserimento di richiami floreali, quali anemoni e bacche di mirto, per rievocare le specie vegetali presenti nelle opere dello stesso. 

La nostra Venere ha indossato un abito di Daalarna Couture, marchio ungherese disponibile in esclusiva italiana presso MerryMe Bridal Boutique a Roma, collezione Lovestory collection. Lo splendido corpetto in pizzo rebrodè a maniche lunghe e scollo profondamente sexy, si accompagna ad una gonna in crepone di seta a mezza sirena con ampia coda in Crepe di chine stretch. 

Jane per la cerimonia è arrivata dal suo amato Thomas completando il look con una sovragonna in tulle di seta; casa spagnola Otaduy per uno stile fresco e giovanile amato da spose non convenzionali.

Il make-up raffinato di Simona Galati Mua abbraccia le tendenze del momento: viso dalle tonalità naturali e luminose, blush rosato caldo ed uno smokey eyes più deciso per gli occhi. Simona ha lavorato a due differenti acconciature che potessero accompagnare il fil rouge del matrimonio: un bellissimo intreccio bucolico per la cerimonia ed un look più naturale e scomposto per il momento del party.

Il primo  lascia scoperte le spalle valorizzando lo sensualità dell’abito, il secondo accompagna la dolcezza contagiosa di Jane. 

I preziosi  bridal headpieces di Cristina Signorina hanno completato il look sposa, arricchendo i voluminosi capelli di Jane . Creazioni di autentico design di artigianato. Composto, formale e ricco di fiori il primo, scomposto e più glamour quello scelto per il cambio look.

Thomas ha indossato un abito di Carlo Pignatelli in esclusiva per Maffucci Moda moderno a micro fantasia in tinta. Composto da giacca e pantalone slim a 1 bottone con rever medio in tinta di seta.

Thomas e Jane hanno suggellato il loro amore presso Villa Amorosa di Fumone. Scoprire un posto come questo per un matrimonio nel Lazio, vuol dire far vivere ai propri ospiti un matrimonio intimo da momenti vividi, reali e naturali.

Le colline ciociare vi permetteranno di godere della bellissima campagna, della sua aria, dei suoi spazi erbosi dei molteplici scorci naturalistici e del suo cibo. 

Circondati dalle scenografie naturali della villa, gli sposi  hanno arricchito il banchetto con fiori dallo stile naturale e scomposto. 

I fiori di MGV fiori ed altro ancora, hanno incarnato appieno lo spirito Botticelliano del concept, ricalcando i significati simbolici delle opere. Le rose simbolo primaverile fiore sacro a Venere, sono associate all’amore, alla bellezza e alla purezza mariana. Il gelsomino fiore di maggio, ha anch’esso un significato positivo legato all’amore e alla felicità.

Per lo sweet table un mix di innovazione e tradizione curato da Cri’s Bakery.

Una pasticceria calda ed accogliente ispirata alle bakeries americane, elegante, pensata e senza tempo, per un viaggio dei sensi ma anche del palato. 

Per la Welcome Bag la territorialità e la tradizione hanno permesso agli ospiti di godere del miele allo zafferano locale di Safarà zafferano e di un biscotto tipico dell’entroterra ciociaro: l’ Amaretto di Guarcino.

Gli scatti artistici di Cristina Bianchini photography  e la produzione Video di Memento story film hanno saputo raccontare appieno e con romanticismo un vivido amore di coppia. Adorabile il First Look della coppia! Sentimentale, avvolgente ed emozionante, una finestra temporale sul loro primo sguardo, catturato in ogni dettaglio dalle riprese e dagli scatti.

Per incorniciare al meglio l’atmosfera naturale prevista dal concept, la torta nuziale con un dettaglio di fresco gelsomino, è stata tagliata sotto uno scorcio autentico della villa. La pietra ambrata ed il fiorente glicine hanno messo in risalto l’atmosfera elegante dell’arioso spazio.

CREDITS

CONCEPT & PLANNING: Diamoon – Progettiamo Emozioni 

VENUE: Villa Amorosa di Fumone  

VIDEO: Memento Story Film 

PHOTO: Cristina Bianchini Photography 

BRIDE DRESS: Merry Me Roma 

MAKEUP: Simona Galati Mua 

BRIDAL HEADPIECES: Cristina Signorina 

GROOM DRESS: Maffucci Moda  

WEDDING SUITE: Pink Ink Studio 

FLOWERS: Fiori e altro MGV 

SWEET TABLE: Cri’s Bakery 

WELCOME BAG FAVORS: Olio d’oliva di Salvatori’s Farm | Miele di Safarà Zafferano | Amaretti di L’amaretto di Guarcino

MODELS: Alice Pieran e Daniel Mercuri

    Sei interessato a:


    PROTOCOLLO MATRIMONIO 2021

    LA RIPARTENZA
    Nelle ultime settimane l’industria del wedding ha lavorato molto e prodotto nuove idee su come tornare a fare eventi e matrimoni in sicurezza. 

     

    A fronte della tanta auspicata ripartenza il nuovo protocollo in gazzetta ufficiale offre una serie di linee guida per riaccendere la macchina del matrimonio mantenendo fede alle norme sul distanziamento sociale. 

    Se hai ancora dubbi su cosa è ammesso e cosa no, te lo spieghiamo qui di seguito.

     

    Vediamo nel dettaglio i vari punti: 

     

    Digital Green Certificate cos’è
    • Si tratta della “certificazione verde” europea che dimostra di essere stati vaccinati o di essere guariti dal Covid-19 o di essersi sottoposti a tampone con esito negativo.
    • In vigore dal 1 Luglio 2021 ** attualmente in Italia è in versione cartacea e rappresentato dai documenti rilasciati di avvenuta vaccinazione (anche alla prima dose), guarigione dal covid o tampone negativo nelle 48h precedenti al matrimonio.
    A cosa serve 
    •  Servirà per partecipare a feste e banchetti di nozze in zona gialla. **ancora in fase di valutazione la necessità dello stesso anche in zona bianca.
    • Obbligatorio per i partecipanti all’evento i quali in possesso personale della documentazione, dovranno esibirla solo a richiesta di accertamento da parte delle forze dell’ordine. Location, organizzatori e \ o fornitori non saranno tenuti a raccogliere alcuna documentazione in quanto violerebbero il diritto alla tutela della privacy sui dati personali.
    • Resta escluso dall’obbligo della certificazione verde tutto il personale di servizio
    Chi lo rilascia
    • Per i vaccinati «la certificazione è rilasciata, in formato cartaceo o digitale, dalla struttura sanitaria ovvero dall’esercente la professione sanitaria che effettua la vaccinazione».

    • Per i guariti dal Covid la certificazione verde è rilasciata «in formato cartaceo o digitale, dalla struttura presso la quale è avvenuto il ricovero del paziente affetto da Covid-19 o per i pazienti non ricoverati, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta»

    • Il risultato negativo del tampone viene attestato dalla farmacia o dal laboratorio privato in cui si effettua il test molecolare o antigenico.

    Tamponi: obbligatori anche per i bambini?
    • **è in corso di valutazione in base a quali criteri in Italia avverrà il tracciamento anti-contagio per i bambini
    • Sappiamo che il Digital Green Certificate europeo sarà necessario anche per i minori che hanno più di 2 anni.

    Buffet
    • È possibile organizzare una modalità a buffet con somministrazione da parte del personale incaricato e prevedendo in ogni caso, per ospiti e personale, l’obbligo di:
      • mantenimento della distanza con idonee misure (es. segnaletica a terra, barriere, ecc.)
      • utilizzo della mascherina a protezione delle vie respiratorie.
    • La modalità self-service può essere eventualmente consentita per buffet realizzati esclusivamente con prodotti confezionati in monodose. (Rientra in questa categoria anche la Confettata)
    • La distribuzione degli alimenti dovrà avvenire con modalità organizzative che evitino la formazione di assembramenti anche attraverso una riorganizzazione degli spazi in relazione alla dimensione dei locali.
    Setup tavoli
    • Disporre i tavoli in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli ospiti di tavoli diversi negli ambienti al chiuso (estendibile ad almeno 2 metri in base allo scenario epidemiologico di rischio) e di almeno 1 metro di separazione negli ambienti all’aperto (giardini, terrazze, plateatici, dehors), ad eccezione delle persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggetti al distanziamento interpersonale. Detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale. Tali distanze possono essere ridotte solo con barriere fisiche di separazione.
    Ricambio d’aria negli ambienti interni
    • E’ obbligatorio mantenere aperte, a meno che le condizioni meteorologiche o altre situazioni di necessità non lo consentano, porte, finestre e vetrate al fine di favorire il ricambio d’aria naturale
    • Per gli impianti di condizionamento, è obbligatorio, se tecnicamente possibile, escludere totalmente la funzione di ricircolo dell’aria.
    • Nei servizi igienici va mantenuto in funzione continuata l’estrattore d’aria.

     

    Obbligo Mascherine Ospiti
    • Negli ambienti interni quando non sono seduti al tavolo
    • Negli ambienti esterni qualora non possano rispettare la distanza di almeno 1 metro

     

    Obbligo Mascherine Personale di servizio 
    • Personale a contatto con gli ospiti: utilizzare sempre la mascherina procedere ad una frequente igiene delle mani con prodotti igienizzanti
    • Fotografo: obbligo di indossare la mascherina chirurgica in caso di distanza inferiore ad 1 metro da ospiti e sposi
    Balli
    • Consentiti all’interno e all’esterno nel rispetto del distanziamento di 1 metro e con l’obbligo di indossare la mascherina
    • Consentita l’esibizione di artisti e \ o musicisti live purchè mantegano la distanza interpersonale dagli ospiti
    Il coprifuoco
    • Dal 21 giugno 2021, in zona gialla, cessano di applicarsi i limiti orari agli spostamenti
    Disposizioni generali e assembramenti
    • Riorganizzare gli spazi, per garantire l’accesso alla sede dell’evento in modo ordinato, al fine di evitare assembramenti di persone
    • Assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti
    • Se possibile organizzare percorsi separati per l’entrata e per l’uscita
    • Predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare durante l’evento.
    • Mantenere l’elenco dei partecipanti al matrimonio per un periodo di 14 giorni successivi.

     

    E per chi vuole rimandare per piacer proprio nonostante gli eventi siano ammessi?

    I matrimoni si possono fare e si possono fare con il supporto di professionisti che ci tengono alla loro salute e alla salute dei vostri ospiti.

     

    Come Wedding Planner professioniste, negli ultimi due anni, abbiamo lavorato a decine di rinvii e spostamenti, trasferendo alle nostre coppie operatività, chiarezza, ed affidabilità.

    Da questo momento storico in poi ci sarà bisogno di tenere in considerazione molte variabili per lo svolgimento dei matrimoni in sicurezza. Avere al proprio fianco un professionista preparato sarà la garanzia allo scorrere sereno del vostro matrimonio.   

     

    Saremo noi a supportarvi in questo particolare momento, mentre voi sarete impegnati a godervi la festa. 
    Compila il Form per ricevere la CHECKLIST con tutte le info per coordinare il tuo MATRIMONIO IN SICUREZZA.

      Sei interessato a:


      MATRIMONIO IN SICUREZZA

      Guida all’organizzazione del Matrimonio post- covid: mai più senza wedding planner

      Gli ultimi aggiornamenti normativi hanno visto la riprogrammazione di molte date 2021, creando non poca disillusione nelle spose che immaginavano finalmente di coronare il proprio sogno. Un mix di rabbia e impotenza che costringe ad aspettare ancora.  

       

      Sin dai primi provvedimenti i settori del turismo, degli eventi e della ristorazione hanno subito un grande stress economico;  date annullate, spose in lacrime e colte dall’incertezza, se non fosse per i continui  cambiamenti di decreti che rendono le regioni italiane ogni giorno di un colore diverso.  Uno scenario confuso e totalmente imploso. 

       

      Proprio perché i provvedimenti legislativi cambiano di giorno in giorno ci rendiamo conto che non è facile, districarsi nel settore, soprattutto per le coppie che stanno organizzando tutto da sole. 

       

      Coloro che avevano affidato l’organizzazione delle nozze alla figura del Wedding Planner hanno avuto un mediatore capace di negoziare per loro conto, tutti gli aspetti contrattuali di causa di forza maggiore, nonché di essere sollevati da tutte le ansie organizzative legate allo spostamento di data. 

      Un lavoro non da poco che ha permesso di  far luce in maniera tempestiva sulla priorità e di seguire con attenzione tutti i protocolli che si andavano definendo. 

       

      Sul piano legale vi ricordiamo l’importanza dell’analisi contrattuale per valutare nello specifico se vi sono:
      • Clausole riguardo le variazioni dell’oggetto contrattuale ( es. data/orario evento) ed il recesso. 
      • Qualora vi fossero,di  valutare le condizioni preposte e di conseguenza portare a conoscenza dei diritti le parti o dei limiti d’azione (es. Scegliere una data 2021) 
      • Se non sono previste clausole al riguardo, avviare una trattativa che porti il più possibile vicino alla realizzazione dell’obiettivo comune. 

      Adeguare i costi all’anno successivo o concordare una data infrasettimanale piuttosto che nel weekend, potrebbero essere le soluzioni che favoriscono l’accordo tra le parti. 

       

      Sul piano dei vari set-up  e dello studio delle ambientazioni,  coloro che avevano affidato l’organizzazione delle nozze alla figura del Wedding Planner hanno avuto un esperto in grado di reinventare ambientazioni e soluzioni, capace di trovare alternative anche migliori delle precedenti.

       

      Se hai bisogno di supporto per la lettura dei tuoi contratti, incontriamoci per un caffè virtuale. 

      Scrivici qui nel form di contatto!

        Sei interessato a: