LE MIGLIORI LOCATION PER MATRIMONI NEL LAZIO

TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE SU COME SCEGLIERE LE PIU BELLE

Se c’è una cosa davvero speciale che abbiamo imparato ad apprezzare di questi tempi difficili è la riscoperta della prossimità dei nostri luoghi d’origine.

Accantonati i weekend internazionali e fuori confine, ci siamo subito resi conto che le nostre province di Latina e Frosinone, non hanno nulla da invidiare ad altri paesi che aspettiamo di visitare, soprattutto se parliamo di matrimoni.

INDICE

Siamo una terra ricca di storia e strutture incantevoli e se stai per sposarti, devi sapere che le location di zona sono tante e molto diversificate. 

Ti basta fare un giro sui vari portali per renderti conto di quante ville, casali, tenute, agriturismi, relais e castelli si incontrano sfogliando.

Quindi se stai cercando la location di matrimonio in provincia di Frosinone e Latina, qui sei nel posto giusto!

Ne abbiamo selezionate e dettagliate alcune tra le più adatte a festeggiare il tuo matrimonio

Goditi il tour con noi!

Prima di farti strada attraverso le migliori location per matrimoni nel Lazio ti lasciamo di seguito una serie di domande che dovresti ricordare prima di iniziare la ricerca. Potranno esserti utili a mantenere il focus!

 

  1. In che periodo dell’anno hai pensato di celebrare il matrimonio? (Autunno, Inverno, Estate)
  2. Quale sarà l’orario del ricevimento? 
  3. Qual è il numero degli ospiti previsti?
  4. Ci sono invitati internazionali?
  5. Celebrerai il rito nella stessa location?
  6. Hai già pensato a quale sarà lo stile del matrimonio?
  7. Hai già un budget in mente da allocare?

La risposta ad ognuna di queste domande comporta delle scelte diverse o perlomeno una prima scrematura sulle location di zona. 

  1. Se si tratta del periodo autunnale meglio puntare su location con ampi spazi interni e sale, in modo da allietare gli ospiti con una dinamica attiva della giornata; se invece hai pensato al periodo estivo, giardini e pergolati non sono mai di troppo.
  2. Mattina o sera sono importanti per valutare le aree a disposizione, se troppo assolate o troppo in ombra.
  3. Non tutte le location hanno spazi tali da garantire ai tuoi ospiti la capienza, e anche se spesso i numeri vengono forzati, si prende coscienza del problema solo di fronte all’evenienza del Piano B. E’ un peccato spostare ospiti e servizio all’interno e scoprire solo successivamente di stare troppo stretti.
  4. La posizione della location è fondamentale! Gli ospiti odiano le venue sperdute! La location per matrimonio perfetta dovrebbe essere a cavallo tra la zona della celebrazione e la provenienza geografica degli ospiti. Se vi accorgete di essere troppo distanti, meglio valutare di svolgere il rito nella stessa location.
  5. Per la celebrazione in loco, valutate una zona a parte e ben riservata dall’area del ricevimento, eviterete il trambusto della preparazione.
  6. Che sia un castello, un serra o un hotel di design, il mood che hai immaginato per il matrimonio determinerà inevitabilmente la scelta del contesto e dunque anche quella degli allestimenti.
  7. Affitto in esclusiva o proposta all- inclusive?  Conoscere la fascia di prezzo di mercato in cui si colloca una location ti permetterà di capire sin da subito se è da scartare o tenere in considerazione.
CASTELLI PER MATRIMONI

Sono le strutture per ricevimenti che meglio incarnano l’idea del matrimonio da fiaba, regale e in gran stile. Ottima soluzione per gli amanti di ampi spazi ed ambienti diversificati: saloni, giardini, loggette e corti sono ideali da sfruttare nei vari momenti del ricevimento.

Essi fondono storia, arte e tradizione, donando alla festa un aspetto incantato. L’Italia ne è piena ed anche Latina e Frosinone conservano le tracce storiche di famiglie potenti che hanno scritto la storia del nostro paese.

Un vero e proprio gioiello del territorio ciociaro, unico castello al mondo con cascate che atterrano nel centro abitato del paese.

 

Una location unica nel suo genere con cappella interna consacrata, parco privato e taglio torta sul giardino pensile dell’800, a picco sulle cascate. 

Il castello dispone di due grandi saloni principali: La Grande Sala, di 120 posti a sedere ed il Salone dei 18 Paesi, per 40 posti a sedere circa, la Loggia che vi consigliamo di opzionare per le eventualità di piano B.

 

Il castello offre la possibilità di utilizzare gran parte degli spazi a disposizione e permette di disporre della struttura in esclusiva per l’intera durata dell’evento. 

Castello dei Conti D'aquino o Corte D'Avalos

Una delle strutture storiche più suggestive dell’entroterra ciociaro, costruito prima dell’anno mille, lo consigliamo a coppie di sposi che desiderano una location regale e ricercata in formula all-inclusive.

Il castello dispone di ristorazione interna con sale di varia capienza: 

Il castello dispone di due aree del giardino, una per la celebrazione del rito simbolico e l’altra per lo svolgimento degli antipasti.  Il luogo è magico e suggestivo, ricco di scorci e zone panoramiche. 

Per gli sposi che lo scelgono viene messa a disposizione una suite regale con affaccio sulla torre, ottima per  concludere le nozze in romantica intimità. 

VILLE PER MATRIMONI

Poi ci sono le ville per matrimoni, una delle location più gettonate dalle coppie di futuri sposi. Ne esistono, infatti, di svariati tipi e stili.

Ci sono le ville storiche, cioè palazzi antichi con importanti giardini tutto intorno, in cui non è difficile trovare anche piccole cappelle private. Di solito, si tratta di costruzioni appartenute ad importanti famiglie della zona in cui sorgono. 

E ci sono anche le ville moderne, costruite nell’ultimo ventennio con l’obiettivo proprio di ospitare matrimoni ed eventi. Via libera a piscine, prati all’inglese, tensostrutture e grandi spazi per ospitare matrimoni parecchio numerosi. 

Bellissima villa storica del 1914 in stile liberty che conserva ancora tutti gli arredi originali e di antiquariato dell’epoca.

 

La struttura oltre ad essere dotata di un’ampia sala interna da 180 ospiti, ha un ampio spazio esterno con piscina e corte. La seconda sala può ospitare fino a 45 posti in più, utile come evenienza di piano B o come spazio gradito al pasto dei bambini.

 

Villa Igea si trova al centro di Fiuggi Fonte a due passi dal centro termale e mette a disposizione una serie di camere per l’alloggio degli ospiti e per la prima notte di nozze. Dispone di una cucina interna e la consigliamo a coppie di sposi che hanno intenzione di valutare una proposta all – inclusive.

Villa Boimond

Antica villa storica del 900 di proprietà francese che ad oggi conserva ancora tutti gli arredamenti e dettagli architettonici del nobile stile toscano, tra cui il bellissimo camino della sala interna.

La villa dispone di ampie piazzette esterne da utilizzare per i momenti degli antipasti e dei buffet dolci. Tra queste si interfacciano delle arcate molto scenografiche per gli scatti della giornata ed un’ampia piscina riservata. Villa Boimond ha al suo interno una piccola cappella privata per 30 posti a sedere. 

Le sale a disposizione sono due: 

Te la consigliamo se vuoi conservare uno stile classico di ricevimento, con una buona dinamica dell’evento. 

Villa Ferrari

Antica villa storica costruita nel 1735 dai marchesi Ferrari, spicca su una collina naturale delle campagne cepranesi. Ben collegata e a due passi dal casello autostradale, conserva tutta la storicità architettonica del tempo.

 

La villa si articola su due livelli ognuno dei quali dispone di aree giardino adiacenti ed autonome, ottime per gestire in indipendenza i  vari momenti del matrimonio. 

 

La sala superiore può ospitare fino a 100 invitati in comodità, mentre le salette adiacenti possono aumentare le capienze del 60% in più. La sala sottostante che consigliamo per le evenienze di piano B, si caratterizza per un percorso a stanze da utilizzare per i vari corner: confettata, rum e sigari, bomboniere ed open bar. In più, la vicinanza del bancone bar alla sala, permette di gestire lo spazio come area party per il post cena. 

 

La villa, grazie agli scorci e alle zone panoramiche, si presta al reportage fotografico matrimoniale così da evitare foto in esterna e quindi agevolare i tempi morti sulla  timeline della giornata. 

Villa per matrimoni di ristrutturazione recente che ricalca gli antichi casali toscani del ‘700. Costruita e pensata appositamente per lo svolgimento di eventi, è molto apprezzata per l’elegante sala interna di ampia capienza.

La villa dispone di un importante terrazza panoramica affacciata sul verde, molto versatile, e per il momento degli antipasti a buffet e per la cena sotto le stelle. 

Per le necessità di piano B, Amorosa di Fumone mette a disposizione una struttura modulare di capienza sovrapponibile al salone principale. L’ampio giardino esterno si adatta molto bene ai vari set up di ricevimento:

Incantevole location a picco sul mare in provincia di Latina, vincolata a catering interno con esclusiva di giornata. Dispone di un salone principale coperto da tensostruttura per la capienza maggiore degli ospiti detto, “Il Salone delle Feste” e un salone di dimensioni più ridotte ricavato dalla struttura originaria detto “Salone di Vietri” che conserva le particolari ceramiche della costiera amalfitana. 

 

Per la zona del rito simbolico, la Librata dispone di un’area vista mare, con un piccolo tempietto scenografico, molto grazioso qualora voleste svolgere la cerimonia al calar del sole. 

 

Per la pianificazione del piano B vi consigliamo di valutare la veranda adiacente al salone di Vietri, potrebbe essere un’ottima soluzione per lo svolgimento della cerimonia simbolica oppure nel caso di Piano A, un ottimo spazio per il momento del party e dell’open bar.

AGRITURISMI

Quando si parla di agriturismi, si intende una sorta di casa di campagna, cioè un insieme di edifici rustici prima utilizzati come abitazione e che sorgono nel bel mezzo di una campagna isolata, convertiti in strutture ricettive. 

Il matrimonio organizzato in un luogo così si trasforma, dunque, per te e i tuoi ospiti in una vera e propria esperienza di contatto con la natura: alberi, prati, campi coltivati tutto intorno; e nei piatti cibo prodotto nell’orto della stessa tenuta.

In più, la possibilità anche di venire in contatto con gli animali ospitati nell’agriturismo (grandissima attrazione, soprattutto per gli invitati più piccoli!). 

Ottima location per matrimoni adatta a quelle coppie di sposi che intendono coniugare uno stile naturale del ricevimento con cibo a km 0.

Cucina tradizionale e tipica, con proposta all’inclusive, si presenta come un piccolo angolo di natura immerso tra i vigneti. 

 

Il valore aggiunto di questa venue è senza meno la possibilità di svolgere rito civile in loco autorizzato essendo Casa Comunale legittimata.

 

Sul piano superiore ci sono una serie di salette che possono ospitare banchetti fino alla capienza di 100 ospiti. 

HOTEL PER MATRIMONI

Una sala ricevimenti è ciò che si trova, generalmente, all’interno di un hotel per matrimoni. Questi permettono una vasta gamma di scelta non soltanto nello stile architettonico della struttura ma anche negli ampi spazi di cui dispongono: sale, cortili, parchi e piscine faranno vivere a voi e ai vostri ospiti un’esperienza davvero fuori dal comune. (link articolo nostro)

Una location che mostra non soltanto il suo lato minimalista e ricercato ma anche attento ai dettagli e all’esperienza degli ospiti. Ti piacerà la vista mozzafiato sulla skyline del parco naturale del Fogliano e le diversificate possibilità di setup logistici. L’hotel nonostante la compresenza degli ospiti e della stagione balneare consente lo svolgimento di una dinamica riservata dell’evento. 

All’interno potrete trovare: 

Da utilizzare per:  antipasti, taglio torta e piano B cerimonia

Con cucina Gourmet per 90 ospiti

Per Rito simbolico o party post ricevimento

Te lo consigliamo se ami una cucina di alto livello ed esperienziale dove si può fare a meno di orpelli e allestimenti a favore di un cibo ricercato e di qualità.
RISTORANTE PER MATRIMONI

In fatto di location per matrimoni, un’altra opzione che puoi tenere in considerazione è la sala ricevimenti o il ristorante.

Nel primo caso, quello della sala ricevimenti, si tratta di un salone principale pensato proprio per ospitare i banchetti nuziali, in cui trovano facilmente spazio parecchi tavoli, l’angolo per i musicisti e la pista da ballo.

 

È la location l’ideale per nozze con molti ospiti e se vuoi offrire un banchetto più “lungo”, cioè con un menù che prevede svariate portate tra antipasti, primi, secondi e dolci serviti al tavolo; dove il ballo è un momento per così dire secondario. 

Ricordati che la durata del pasto può oscillare dalle 3 alle 4 ore a tavola. Assicurati che i tuoi ospiti gradiscano questa tipologia di servizio.

 

LOCATION PARTICOLARE DOVE SPOSARSI

Nella tua scelta della location per matrimoni, puoi prendere in considerazione anche alcuni posti particolari in cui è possibile sposarsi.

Luoghi insoliti dove, magari, celebrare anche l’unione con rito civile; oppure perfetti se desideri convolare a nozze in un periodo dell’anno diverso dai mesi – per così dire – “comuni”.

Il Segnavento Paliano

Una serra riscaldata immersa nel verde per cerimonie da 120 ospiti.

Vi consigliamo di scegliere questa tipologie di struttura, solo se hai intenzione di sposarti  tra la primavera e l’autunno e di studiare un menù servito per le evenienze di Piano B.

Bosco
Matrimonio civile in casa privata

È una tendenza che comincia a prendere sempre più piede, soprattutto se si dispone di una bella casa in campagna o al mare, e se il tuo numero di invitati è decisamente ridotto!

SE SEI ALLE PRESE CON LA SCELTA DELLA LOCATION PER IL TUO MATRIMONIO
Ti consigliamo di fare attenzione alla costruzione di un budget plan preliminare! Una lista dei costi ben fatta permette di avere presenti tutte le voci di spesa di un matrimonio senza disperdere risorse. Per aiutarvi nella budgettizzazione dettagliata del matrimonio, può esserti utile la nostra guida gratuita.

PROPOSTA DI MATRIMONIO SOCIAL: COME FARLA WOW!

Trucchi e consigli per una proposta di matrimonio tutta da fotografare.

Tra le celebrità e tra molti di voi amanti dei contenuti instagrammabili, è scoppiata la mania di fare la proposta di matrimonio davanti a una cascata, su una pista atletica, durante un concerto o tra i fuochi di artificio: perché se non ti dichiari platealmente sui social non vale!

Se abitate tra Frosinone e Latina e volete un luogo speciale,  desiderate la privacy domestica o immaginate una petite escapade sulla capitale, in questo articolo vi indichiamo tutto ciò che dovete fare per una proposta di matrimonio da ricordare e condividere con i vostri amici reali e virtuali

Aguzzate la vista perché vi forniremo qualche tip del nostro lavoro da wedding planner.

Sono trascorse appena poche settimane dalla rinnovata promessa di matrimonio dei Ferragnez e ricordiamo ancora la galleria di Chef Cracco riempita come un sentiero di petali rossi, illuminato da mille candele. 

Un violinista live e infinite foto da condividere coi followers. 

 

Vezzo o tendenza? Poco importa: ora vi diamo delle indicazioni per una proposta di matrimonio che tutti vi invidieranno.

PROPOSTA DI MATRIMONIO: QUANDO FARLA

La festa degli innamorati è alle porte e molti di voi hanno già comprato l’anello e stanno pensando a come organizzare una proposta di matrimonio davvero social.  Niente paura, ti aiutiamo noi! 

Anche se Natale e San Valentino restano  i mesi più apprezzati per il “Si lo voglio!”,  il periodo migliore per chiedere la mano dell* vostr* fidanzat* è quello speciale per la coppia.  

Ricorrenze e date di calendario sono sicuramente le migliori, ma per un vero tuffo al cuore, meglio puntare su un momento speciale: l’anniversario, il compleanno, il primo bacio, la nascita del vostro primo figlio o anche la sua laurea. 

Stupirl* è la parola d’ordine!

COME FARE UNA PROPOSTA DI MATRIMONIO

La prima cosa da fare per organizzare una proposta di matrimonio social è individuare l’anello che più si addice alla personalità della vostra fidanzata. 

Che sia di pietre smeraldo, di perle o diamanti, potete scegliere tra i tanti modelli online di Taya Gioielli  o magari recarvi in gioielleria e farvi consigliare dalla vostra migliore amica per essere sicuri di conquistarla. 

Non dimenticate le dritte implicite che la vostra metà del cuore vi ha lanciato durante lo shooping del weekend!

QUANDO FARE UNA PROPOSTA  DI MATRIMONIO

Mediamente sono 12 i mesi che trascorrono dalla proposta di matrimonio alle nozze, dunque scegliere un periodo dell’anno in linea con i mesi  in cui preferite sposarvi non guasta. 

Abbiamo una miriade di idee e consigli da suggerirvi. Eccone alcuni:

Per una proposta di matrimonio covid-free potete usare casa vostra: cucinare per il partner e divertirl* con un’originale caccia al tesoro che terminerà alla scoperta dell’anello di fidanzamento.

Potete decidere di arricchire la stanza di fiori e candele o sorprenderla con mille palloncini sospesi con al centro “Mi vuoi Sposare?.”

Per una proposta di matrimonio da veri viaggiatori, potete chiederl* la mano portandol* in una delle vostre città europee preferite e magari inginocchiarvi di fronte ad un importante monumento.

Che sia il Colosseo, la Tour Eiffel o l’Empire State Building, non abbiate paura, fatevi coraggio e dichiarate il vostro amore. 

Per una proposta di matrimonio romantica, San Valentino resta il momento migliore per coniugare emozione, scenografia e sorpresa.

Prenotate una cena gourmet di coppia, scegliete un rooftop a Latina o Roma e li, con l’anello nel taschino della giacca, inginocchiatevi e chiedetel* di sposarvi. 

Qui siamo nel Rooftop romano dell’ Hotel NH Collection Roma Palazzo Cinquecento. Dopo una cena sentimentale nel ristorante gourmet dell’hotel, questo giovane innamorato ci ha chiesto di rendere memorabile il momento. 

Bollicine per brindare, fiori e dolci per festeggiare. Le fontane emozionali di Piroland 90 fireworks hanno suggellato il momento riempiendo l’aria di mille calde lucine.

Per gli amanti del fashion style, Roma offre davvero tante soluzioni: via Condotti, via del Corso sono tra le principali location per fare shopping. Regalatele un pomeriggio di acquisti in una boutique del centro, comprate un abito e fateglielo indossare insieme a dei meravigliosi accessori, quelli di Irina kululesku potrebbero fare al caso vostro.

Una volta pronta per la cena, scegliete voi il momento migliore per consegnare l’anello. Che ne dite del dolce? 

Per gli amanti del digitale,  potete organizzare un cocktail party in video conferenza e comunicare a tutti la vostra decisione. In questo modo non perderete l’intimità del momento, e contestualmente potrete coinvolgere anche amici e familiari.  Potete anche pensare di video registrare la proposta e poi postarla sui social, andare al mare è un ottima soluzione.

Qui, sul litorale laziale c’è un posto stupendo nel cuore del parco nazionale del Circeo, conosciuto come Torre Paola. Nascondete li la webcam e dichiaratevi amore eterno.

Sei pront* a chiedere la sua mano?

Se hai deciso di fare la tua proposta di matrimonio e, nonostante i nostri consigli, ti è preso il panico perché vuoi stupire il tuo grande amore risparmiando il tempo dell’organizzazione e garantendoti un risultato wow, scrivici perché saremo felici di aiutarti

TEAM CREDITS

CONCEPT & PLANNING: Diamoon – Progettiamo Emozioni 

VENUE: NH Collection Palazzo Cinquecento

PHOTO: Cristina Bianchini Photography

VIDEO: JS Production

MAKEUP: Silvia Frioni Make up Artist

HAIR STYLIST: Matisse parrucchieri

FLOWER DESIGN: Floral studio M

MISE EN PLACE: NH Collection piazza Cinquecento & Diamoon – Progettiamo Emozioni

WEDDING SUITE: Diamoon – Progettiamo Emozioni

PATISSERIE: Mary’s Pasticceria

BRIDE DRESS: Antonella Rossi Roma

GROOM DRESS: Urbano della Scala

BRIDE ACCESSORIES: Irina Kululesku Bridal Headpieces

PIROTECNICA: Piroland 90

MODELS: Lucrezia Lucchetti | Oreste Gaudio

    Sei interessato a:


    MATRIMONIO IN HOTEL ROMA: MINIMALISMO E MODERNITA’

    Hai mai pensato ad un hotel di design al centro di Roma per celebrare il tuo matrimonio?

    Nella città eterna così come in tutto il nostro paese ci sono tantissime location tra castelli, relais e ville tra cui scegliere per festeggiare il tuo matrimonio.

    E’ consuetudine di molte coppie straniere preferire i migliori hotel di Roma per il ricevimento del matrimonio. Ma mentre fino a qualche tempo fa il matrimonio in hotel era prerogativa degli stranieri, oggi molte giovani coppie di sposi italiani scelgono queste strutture per celebrare il giorno più importante della loro vita.

    Perché un matrimonio in hotel?

    E’ la stessa domanda che ci siamo poste noi dopo il primo incontro con Brooke e Cody.

    Giovani, innamorati, affascinati dalla meravigliosa città eterna, alla ricerca di un posto non convenzionale in grado di coniugare, estetica, confort e servizi extra, per un matrimonio affascinante e fuori dall’ordinario. 

    NH Collection Palazzo Cinquecento è l’hotel di Roma che ha fatto da cornice al nostro racconto. Essenziale, minimalista con un forte carattere emozionale, proprio come quello della nostra meravigliosa coppia di sposi.

    Cosa può offrire l’organizzazione di un matrimonio in hotel?

    Un hotel per matrimoni a Roma permette di avere una vasta gamma di scelta non soltanto nello stile architettonico della struttura ma anche negli ampi spazi di cui dispone: sale, cortili, parchi e piscine faranno vivere a voi e ai vostri ospiti un esperienza davvero fuori dal comune. Vi diamo qualche suggerimento prima di raccontarvi  questa indimenticabile giornata romana

    L’organizzazione di un matrimonio in hotel rende la logistica molto più scorrevole rispetto alle  usuali pianificazioni. Queste strutture sono dotate di tutte le attrezzature per produrre un evento ben organizzato

    Dispongono di una gerarchia professionale con ruoli definiti ed offrono rapide soluzioni in caso di piano B senza gravare sul budget prestabilito. Molte di loro permettono la celebrazione dei riti civili in loco come nel matrimonio di Brooke e Cody.

    Le numerose stanze sono una comoda soluzione per il pernottamento dei vostri ospiti viaggiatori così che possano godersi tutti i momenti e tutti i servizi messi a disposizione dalla struttura (brunch, SPA, piscina.).

    Dopo la festa di nozze nessuna guida in auto, se non una comoda suite in cui rilassarsi.

    La vicinanza al centro turistico della città permetterà, nei giorni successivi al matrimonio, di godere delle bellezze storiche della città.

    Un mini-tour fuori porta per apprezzare monumenti e ore di relax lontano dalla solita routine quotidiana.

    Cucina gourmet, che sia internazionale, ricercata o del territorio, avrete la possibilità di coniugare l’esperienza culinaria sia nel gusto che nella presentazione.

    Stile, raffinato si, ma minimalista. Adatto ad un hotel di design come l’NH Collection Palazzo Cinquecento.

    Organizzare il matrimonio di Booke e Cody in questo lussuoso hotel di Roma, ha richiesto da parte nostra lo studio delle ambientazioni e del design architettonico della struttura. 

    Elementi stilistici, spazi e colorazioni sono stati coniugati in un’unica palette colori che avesse al centro il rosso, come unico colore preferito dalla sposa.

    Declinato in tutte le sue sfumature è stato accostato ai toni neutri del grigio, del beige e dei bianchi, per esprimere la forte personalità del matrimonio, pur mantenendo  un carattere romantico e sofisticato.

    Brooke ha iniziato la preparazione in una lussuosa suite dell’hotel, in compagnia di della make up artist Silvia Frioni. L’esperienza di Silvia ha permesso a Brooke di sfoggiare un trucco luminoso che ne valorizzasse l’incarnato e i suoi tratti peculiari. Occhi azzurri come il mare e carnose labbra rosse, il colore preferito da Brooke!

    Brooke ha indossato un abito di Antonella Rossi Roma, minimalista, con linee pulite e raffinate, in grado di far esplodere la sensuale femminilità di Brooke, lasciandone intatta l’eleganza.

    L’acconciatura di Matisse Parrucchieri ha valorizzato il perfetto ovale di Brooke con una morbida coda di waves. Parola d’ordine semplicità!

    Cody, in bianco, ha sfoggiato tutta la sua classe con un abito sartoriale di Urbano della Scala

    Una combinazione black & white per un abito composto da pantaloni e dettagli neri. Giacca con reverse nero in finissima seta, per un mood sofisticato e romantico.

    L’organizzazione del matrimonio in hotel ha richiesto lo studio di una wedding suite ad hoc, interamente pensata per dare importanza alla modernità e al minimalismo che intendevamo rappresentare. Tenendo conto delle nuance cromatiche scelte, abbiamo contrastato i vari elementi, calligrafando solo le parti più importanti del coordinato .

    Le immagini line art ci hanno permesso di addolcire i tratti e di stondare le linee, azzardando forme inusuali per via del contesto non convenzionale di matrimonio. 

    Brooke e Cody per il loro matrimonio in hotel hanno scelto di suggellare l’unione nel giardino storico della struttura.  Le ampie mura romane hanno testimoniato la solidità del loro amore in una esplosione di emozione e di gioia che ha lasciato tutti senza fiato.

    Prima del ricevimento, Brooke e Cody si sono presi del tempo per sorseggiare  un drink, al cocktail bar dell’hotel, dove i meravigliosi scatti di Cristina Bianchini li hanno ritratti in momenti unici di intimità e divertimento. 

    Martina Ecker di Floral Studio M ci ha supportato nello studio della mise en place floreale

    Un trionfo di naturalezza ed eleganza minimalista. Martina ha studiato gli elementi botanici adatti per sfumature di colore e composizione stilistica, disegnando una meravigliosa nuvola di fiori sospesa che ha lasciato tutti senza fiato. 

    Per il taglio torta Mary’s Pasticceria ha realizzato una wedding cake interamente total white, valorizzata e completata dalle stesse varietà di fiori che hanno accompagnato il mood. 

    matrimonio_in_hotel_roma_diamoon

    Grazie al video di JS Production abbiamo potuto immortalare al bellezza di questa coppia ed il racconto del loro amore. Roma è la perfetta cornice di un amore senza tempo. Vi lasciamo un breve estratto in attesa del video ufficiale!

     

    Continuate a seguirci, nel prossimo articolo vi sveliamo una romantica situazione insieme a Piroland90 e Irina Kukulesku.
    Se anche tu desideri organizzare il tuo matrimonio in hotel, scrivici, saremo felici di far esplodere il tuo progetto!

    TEAM CREDITS

    CONCEPT & PLANNING: Diamoon – Progettiamo Emozioni 

    VENUE: NH Collection Palazzo Cinquecento

    PHOTO: Cristina Bianchini Photography

    VIDEO: JS Production

    MAKEUP: Silvia Frioni Make up Artist

    HAIR STYLIST: Matisse parrucchieri

    FLOWER DESIGN: Floral studio M

    MISE EN PLACE: NH Collection piazza Cinquecento & Diamoon – Progettiamo Emozioni

    WEDDING SUITE: Diamoon – Progettiamo Emozioni

    PATISSERIE: Mary’s Pasticceria

    BRIDE DRESS: Antonella Rossi Roma

    GROOM DRESS: Urbano della Scala

    BRIDE ACCESSORIES: Irina Kululesku Bridal Headpieces

    PIROTECNICA: Piroland 90

    MODELS: Lucrezia Lucchetti | Oreste Gaudio

      Sei interessato a:


      UN MATRIMONIO AUTUNNALE NEL BOSCO DI ROMA

      Sposarsi nel bosco di Roma con un matrimonio intimo.

      In linea con i nuovi trend 2022 e con l’andamento della pandemia globale, i matrimoni intimi e non convenzionali sembrano essere la nuova idea di Matrimonio.

      Per l’autunno, i matrimoni nel bosco o in montagna sono per noi una grande fonte di ispirazione soprattutto se ambientati in questo meraviglioso bosco alle porte di Roma

       

      Parola d’ordine: autenticità!

      Cosa regala l’esperienza di un matrimonio nel bosco alle porte di Roma?

       

      #ambientazioni non convenzionali:

      Sposarsi in un bosco d’autunno vuol dire immergersi nei colori caldi e naturali della vegetazione, respirare aria ricca di ossigeno, riempirsi gli occhi di mille sfumature di colore del paesaggio, ma ancora di più, godersi i fruscii delle foglie e del tiepido sole.

      Una vera esperienza sensoriale che resterà in voi e nei vostri ospiti.

      #Privacy:

      Se stai pensando ad un matrimonio nel bosco, sicuramente sei un amante di matrimoni intimi o una persona che allo stesso modo ama vivere posti poco affollati e poco gettonati.

      In altre parole, un amante dello sport, della natura e dei posti non convenzionali.

      Semplicità ed esperienza sono le caratteristiche che ti contraddistinguono. 

      #Intimità e Ricercatezza:

      Sposarsi nel bosco di Roma è sicuramente una delle più belle esperienze che si possono fare. Vivrete qualcosa di inusuale senza restare delusi dalla scelta.

      Il bosco offre scorci speciali per matrimoni intimi e questo vi farà vivere un’esperienza autentica ma anche emozionale. 

      #Cerimonia con vista:

      Via orpelli, scenografie ed ornamenti, in questo caso sarà la natura a farla da padrone.

      Per la cerimonia civile o simbolica, potrete scegliere l’angolo naturale che vi entusiasma di più, un grande pioppo, un solarium panoramico o la natura incontaminata con una meravigliosa vista sulle montagne

      #Cucina autentica:

      Se anche voi come noi credete che non esista matrimonio senza un buon ricevimento, sarete accontentati anche per questo. La cucina tradizionale, legata agli ingredienti del periodo sarà il file rouge complementare all’ambiente.

      Sposarsi in un bosco permette di accostare elementi della terra ed ingredienti semplici, come funghi, castagne, bacche e perchè no vin brulè. 

      #Coccole per tutti: matrimonio intimo o escursioni nel bosco? 

      Organizzare una serie di attività da offrire ai tuoi ospiti il giorno prima o quello successivo al matrimonio, renderà il tuo matrimonio nel bosco di Roma ancora più entusiasmante.

      Trekking, arrampicata in montagna, ed escursionismo saranno il vostro regalo di nozze agli ospiti. 

      Se davvero amate una dimensione non convenzionale, questa è la nostra proposta alternativa alla classica bomboniera.

      Amiamo molto il nostro territorio, lo sport ed il buon cibo.

      Conosciamo le esigenze delle giovani coppie e possiamo essere un grande aiuto nell’organizzazione di qualcosa davvero lontano dal solito vissuto. 

       

      Per i matrimoni intimi, non c’è bisogno di andare troppo lontano. Ristabilisci il contatto con la tua vera natura, lo spettacolo più straordinario è proprio vicino a te e noi possiamo aiutarti ad organizzarlo. 

       

      Ti è piaciuto questo articolo? Lasciaci un commento per condividere il tuo pensiero.

      TEAM CREDITS

      CONCEPT & PLANNING: Diamoon – Progettiamo Emozioni 

      FLOWERS: Fiori e altro MGV 

      PHOTO: Savenchuk Photo

      BRIDE DRESS: Anne Katerina Boutique

      HAIR & MAKEUP: Natalia Darina

      MODELS: Anastasia | Andrei 

        Sei interessato a:


        SAN VALENTINO DI CUORI

        “Il più bello dei mari è quello che non navigammo. Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto. I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti. E quello che vorrei dirti di più bello non te l’ho ancora detto.”
        [Nâzim Hikmet]

         

        La settimana dell’amore è arrivata già da un po’. I giorni corrono anche se l’anno nuovo non è iniziato così come ce l’aspettavamo! 

        Nonostante questo, noi siamo state travolte da una miriade di idee e progetti:  wedding shooting, personal branding, inspiration, quest’anno come nessun altro ha tirato fuori in noi una forte grinta e tanta voglia di fare. 

         

         

        Dalla nostra cucina tra l’altro, ispirandoci alla festa di San Valentino, abbiamo sfornato degli incantevoli dolcetti. Chi ci conosce, sa che adoriamo le meringhe e che abbiamo bisogno di tornare ad amare le spose deliziandole con delle piccole coccole. 

         

         

        L’amore in fondo è condivisione, cura e delizia e gli ingredienti giusti, faranno la ricetta vincente della vostra storia d’amore, così come della nostra amicizia. 

        Con San Valentino alle porte ci sembrava giusto continuare a parlare d’amore! Anzi questa festa ci porta dentro quei meravigliosi momenti di organizzazione degli anni passati. Ma non potevamo di certo lasciarlo passare inosservato senza una vera e propria festa, solo per donne ovviamente!!! 

         

         

        Ci mancano così tanto quei giorni in cui potevamo salutarci con un abbraccio, ospitare più di 15 invitati e sederci vicino a meno di un metro di distanza che il pensiero di un futuro in cui riunirci ancora ci rende davvero emozionate. 

        Noi di certo non rinunciamo a sorridere e stare insieme. Perché gli abbracci aiutano a farci sentire meno sole e accorciano le distanze, proprio per questo quest’anno, la nostra ispirazione è arrivata dal colore. 

        Abbiamo riempito di cuori e palloni il nostro ufficio e questi adorabili dettagli di Cristina Bianchini Photography, disegnano un momento perfetto. 

        Non ne abbiamo davvero abbastanza di queste sfumature e di questo divertente concept, ci vestiremo di rosa e rosso tutto il mese per ricordarvi l’amore “virtuale” che proviamo per voi e per il nostro lavoro. 

         

         

        I sentimenti di amore e passione sono vecchi come il mondo e l’hanno mosso: da Dante a Beatrice, da Romeo a Giuletta, da Lev Tolstoj a Anna Karenina, nessun traguardo verrà raggiunto senza impegno. La costanza è un valore che ci caratterizza ed è per questo che siamo qui a ricordarvelo!  

        In fondo: Abbiamo tutti bisogno d’amore !! 

         

        VECCHIE STORIE D’AMORE

        Tutte le curiosità sulla ricorrenza di San Valentino.

        Che si parli di amicizia o di fidanzamento, per chi l’abbia già trovato o per chi lo sta cercando, è l’amor che muove il sole e l’altre stelle…

         

         

        Noi abbiamo anche raccolto qualche curiosità di natura osé sulle origini di questa festa universale. Il Dio Luperco infatti, per chi non lo conoscesse,  era un fauno cacciatore di ninfe e con questa celebrazione a lui dedicata si celebrava la fine dell’inverno e il risveglio primaverile della natura. Si racconta anche di una lotteria del sesso, nella quale i ragazzi e le ragazze potevano lasciare i loro nomi all’interno di un recipiente, per poi aspettare che venissero estratte a caso delle coppie; tali coppie per un anno si sarebbero dovute impegnare a vivere in intimità per mettere alla prova la propria fertilità!

         

        Perché San Valentino come rappresentante degli innamorati allora? 

        Valentino vescovo cristiano, non volendosi convertire al paganesimo venne imprigionato per mano dell’imperatore Claudio II. La storia racconta che durante la prigionia si fosse innamorato della figlia del custode della prigione. Grazie alle preghiere di Valentino la giovane cieca, riacquistò la vista. 

        L’ultimo messaggio di Valentino all’amata prima della sua esecuzione fu firmato “dal vostro Valentino”. Questa frase sarebbe poi rimasta nella storia. 

         

        Ma allora… cosa c’entra la tradizione di regalare fiori?

        È molto semplice: secondo la leggenda, Valentino un giorno avrebbe sentito passare al di là del suo giardino due giovani fidanzati, che però tutto sembravano fuorché innamorati, dato che erano impegnati in una furiosa lite. Fu proprio in quel momento che Valentino decise di intervenire, e di regalare loro una rosa, pregandoli dunque di riconciliarsi. In men che non si dica, tra i due innamorati risbocciò l’amore, molto più forte di prima.

         

         

        E pensare che la ricorrenza che festeggiamo oggi è ispirata ad un martire ed anche innamorato.

        Fu Papa Gelasio I che decise di convertire i cosiddetti Lupercalia in una festa cristiana, così che la divinità di Lupercus fu sostituita dal santo e martire Valentino, decapitato il 14 febbraio del 274 d.C.

        I Lupercali infatti, erano una festa pagana e non romantica, legata alla fertilità, festeggiata dal 13 al 15 febbraio in onore di Luperco, dio dei lupi e del bestiame. 

        In questa occasione le matrone in gravidanza o le donne non ancora diventate madri, si facevano “colpire” da delle verghe, poiché questo gesto proteggesse i nascituri e concedesse la fertilità.

         

         

        L’ARCHITETTO DEL MATRIMONIO

        Quando il professionista dell’organizzazione delle nozze si avvale dei migliori alleati

         

        Quando l’amore chiama bisogna avere il cuore aperto per rispondere al “SI” ed un buon Wedding Planner per organizzarlo. Se in passato la primavera e l’estate erano i periodi dell’anno privilegiati per scegliere la data del matrimonio, adesso ogni momento può essere perfetto, soprattutto se per ogni periodo ed ogni situazione è possibile prevedere un progetto ad hoc.

        Affidarsi ad un professionista per l’organizzazione delle proprie nozze è una benedizione, che sia la guida full planning della giornata o il supporto alla creazione dello stile, non importa. Quello che conta è che esso sappia realizzare un matrimonio che vi rispecchi, che parli di voi e vi rappresenti

        Noi di Diamoon adoriamo i progetti emozionali in piena sintonia con il contesto, che valorizzino le architetture e creino suggestioni,  rendendo l’esperienza emozionale degli ospiti indimenticabile.

         

         

        Colori, atmosfere,  materiali, devono fondersi in un fil rouge che parlerà di voi in ogni dettaglio. A tal proposito, abbiamo pensato di incontrare virtualmente per voi l’architetto Raffaella Oddo, docente presso l’IED (Istituto Europeo di Design) e specializzata nel WEDDING DESIGN, un supporto tecnico e creativo per la produzione del progetto stilistico del matrimonio. Attraverso rendering, bozzetti e rappresentazioni fotorealistiche ci permetterà di toccare con mano il progetto di design delle vostre nozze:

        “E’ della visione specialistica di ogni professionista che si nutre il lavoro del wedding planner, solo insieme è possibile prendere quello che c’è, migliorarlo, e se non esiste, crearlo!”

         

         

        Marta & Veronica: Quali contributi può apportare un architetto professionista nel progetto stilistico di matrimonio?

        Raffaella Oddo: Le aspettative degli sposi sono sempre più alte, e la cura del design è al primo posto, ma è uno dei tantissimi aspetti di cui si deve occupare un WP. E’ qui che entra in gioco la mia figura.

        Proporre al cliente un progetto, completo di distribuzioni in pianta e rendering fotorealistici, realizzato da un tecnico, semplifica notevolmente il processo di progettazione e realizzazione dell’evento stesso, oltre a dare un valore aggiunto all’agenzia di wedding planner che riesce ad offrire un servizio di progettazione vero e proprio.

        Lavoro prettamente con Wedding planner & Flower Designer coadiuvandoli in tutti quegli aspetti che riguardano il design, dalle distribuzioni in pianta agli allestimenti floreali, dalla scelta delle palette colori alla grafica personalizzata.

        Il mio lavoro si svolge dietro le quinte in simbiosi con agenzie di Wedding Planner e Flower Designer, per presentare ai clienti un progetto del loro matrimonio completo e professionale.

        Ho l’onore di lavorare con alcuni dei più grandi professionisti nel settore, che hanno trovato in me una preziosa alleata.

         

        Marta & Veronica: Quale uso consiglieresti di fare nell’impiego delle luci architetturali e tecniche negli ambienti di matrimonio? E quali i ritorni positivi e negativi delle stesse? Alla luce delle tue esperienze vanno sempre previste? 

        Raffaella Oddo: L’illuminazione occupa un ruolo importantissimo in ogni tipo di ambiente, dagli allestimenti all’architettura di interni. Le luci devono essere calde e puntuali. E’ importante ricordarsi che i punti di buio sono importanti tanto quanto quelli di luce. L’illuminazione deve servire a risaltare la location e a creare un ambiente accogliente ma al tempo stesso funzionale.

        Detto questo per rispondere alla vostra domanda, direi che dipende dalla location. In alcune è superflua, in altre può essere sufficiente un piccolo intervento, in altre è necessario prevedere un’illuminazione completa dalla A alla Z.

         

        Marta & Veronica: Come scegli il fil rouge del matrimonio, o meglio sulla base di che cosa identifichi il logo/let motif che permette a quella precisa coppia di identificarsi con quello specifico progetto?

        Raffaella Oddo: In base ai gusti del cliente! Il punto di partenza è sempre quello. Nella maggior parte dei casi mi viene messa a disposizione una raccolta di immagini che hanno colpito gli sposi o dei questionari dove si raccontano. Il mio compito è quello di capire gli sposi, mettere in ordine le loro idee e, grazie alla mia esperienza alle mie conoscenze tecniche, trasformarle nel progetto dei loro sogni.

         

         

        Marta & Veronica: Quale relazione intercorre tra lo studio delle architetture e la progettazione del matrimonio, come si coniugano i due aspetti?

        Raffaella Oddo: Sono 2 mondi strettamente connessi per alcuni versi ma molto lontani per altri, 2 aspetti del mio lavoro uniti dal mio amore per la composizione e il processo creativo.

         

        Marta & Veronica: In merito ai contrasti di stile, (Es: location storica con allestimento moderno di elementi specchiati e plexiglas) li consiglieresti?

        Raffaella Oddo: Amo i contrasti, se fatti bene, ma possono essere un’arma a doppio taglio. Quindi se si vuole farli bisogna stare molto attenti ad ogni dettaglio ma soprattutto trovare un punto di unione tra i vari stili per farli comunicare tra loro. Un esempio? Se la location è una villa storica ma il cliente richiede un allestimento moderno, un’idea potrebbe essere quella di riprendere nei fiori e nelle grafiche i COLORI degli affreschi della villa.

         

         

        Marta & Veronica: Tra i nuovi trend 2021 c’è il colore nero, oltre che il tanto amato oro. Suggerimenti da dare alle spose che vogliono essere riconosciute da una color palette che contiene il nero?

        Raffaella Oddo: Ogni colore e ogni tema, se ben congeniato può dare risultati di classe ed eleganti. Il nero è un colore che bisogna saper dosare e che, in base agli accostamenti, può abbracciare vari stili.

        Un’idea? Nero e oro accostati alle tonalità del bordeaux e rosa cipria, candelieri oro e alzate traboccanti di fiori e frutta di stagione per una tavola BAROCCA di sicuro effetto.

         

         

        Alla base di ogni processo, cosi come appena spiegato, c’è sempre uno studio, una competenza, ed un professionista che unisce la sua preparazione all’esperienza.

        Insieme intraprenderemo un viaggio nella scelta di colori, profumi, dettagli e atmosfere per dar vita a un evento che parli di voi, di ciò che amate, di chi siete. Grazie alla nostra esperienza nel mondo dei matrimoni, e alla conoscenza dei migliori professionisti del settore, vi accompagneremo in questo viaggio per rendere unico il vostro grande giorno.

        ELOPEMENT WEDDING A ROMA

        Un amore immortalato sullo sfondo dell’eterna Roma in una calda giornata d’ottobre. 

        Una fuga d’amore ispirata agli storici sfondi romani…

        Si avete capito bene, un “Elopement wedding a Roma” per Denise e James, come un autentico viaggio d’amore per due. Napoletano lui, cinese lei, finalmente uniti sotto la raggiante Roma.

         

        elopement_wedding_roma

         

        Quale miglior luogo per suggellare l’amore? 

        Non potendo celebrare il racconto di una storia d’amore tra amici e parenti, abbiamo pensato di raccontarvi una promessa, quella di una bellissima coppia che ha scelto il cielo della città eterna per compiere la loro favola. L’attuale momento storico rende impossibile la realizzazione di grandi eventi con molti ospiti, facilitando invece la celebrazione dell’amore nelle sue forme più insolite e ricercate. 

        Denise e James hanno scelto di immortalare la loro fuga d’amore sotto la luce dell’alba romana e di brindare alla loro felicità sulla stupenda terrazza romana dell’ NH Collection Fori Imperiali, dove alle loro spalle padroneggia l’incredibile monumento storico dell’Altare della Patria.

         

        elopement_wedding_roma

         

        L’ispirazione della palette colori nasce dal desiderio di ricondurre tutto il progetto alle colorazioni cerulee della luce dell’alba, necessaria per conferire agli scatti di Cristina Bianchini un aspetto romantico ed impalpabile; la carta da zucchero infatti, e i toni del blu hanno per noi un significato rigenerativo e liberatorio davvero importante per la nostra filosofia aziendale: il filo conduttore dell’intero progetto.  

         

        wedding_suite_roma

         

        Durante la preparazione, avvenuta nella suite della stupenda location romana, Denise ha indossato un raffinato abito di Antonella Rossi Atelier, leggero e di  eleganza giovanile. Lo stesso è stato scelto per ricordare con la sua profonda scollatura a V, il tipico abito del sol levante, uno scivolato morbido con sensuali laccetti che adornano l’interno schiena profondo e sensuale. 

         

        abito_sposa_roma

        makeup_roma

         

        Arianna Saura ha curato il make-up di Denise, enfatizzandone i raffinatissimi tratti con un trucco delicato ma luminoso, dal fascino senza tempo. I colori sono neutri e caldi sugli occhi, con lievi sfumature dorate verso il centro, più deciso invece nell’angolo esterno. L’ hair stylist pensato da Arianna ha previsto due differenti acconciature, un semi-raccolto formale per la cerimonia ed un look più naturale per il ricevimento. Denise è una grazia con i suoi sorrisi  ed il trucco ne valorizza davvero l’incarnato. 

         

        irinakukulesku_gioielli_roma

         

        James in attesa della sua romantica sposa, ha deciso di indossare un elegantissimo smoking di Atelier Fiorillo, sartoria napoletana specializzata sul su misura da generazioni. L’abito dal colore nero classico, si caratterizza per le sue linee pulite ed  il suo fascino da gentiluomo.  L’immancabile raso nel rever, insieme  ai dettagli come papillon e fascia, ne caratterizzano l’arte sartoriale, rendendo James davvero affascinante. 

         

        abito_sposo_roma

         

        La wedding suite interamente realizzata a mano da Alessandra Scannerini di Incorsivo, ha previsto l’uso di  una pregiata carta cotone naturale, caratterizzata da un brillante dettaglio di foglia argento che incornicia un lettering calligrafico in modern script. L’acquerello artistico rende l’invito poetico e tattile, racchiuso in una busta morbida e bianca. La sua particolarità sono gli sfondi irregolari, dati dalle tracce lasciate dal pennello, su cui spiccano i testi in un delicato inchiostro perlescente

         

        wedding_suite_roma_calligrafia

         

        I gioielli indossati da Denise sono autentici pezzi di artigianato fatto a mano di Irina kululesku, creati ad hoc per incorniciare il cambio look, raccolto per la cerimonia, informale per il ricevimento. Irina ha lavorato per noi perline di vetro, madreperla naturale e cristalli di Swarovski in un unico filo per gioielli inglese. 

         

        irinakukulesku_gioielli_roma

         

        Denise e James successivamente allo scambio delle promesse sullo sfondo della Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano, hanno trascorso le prime ore della mattina al centro di Roma immortalando le loro effusioni amorevoli con i bellissimi sfondi romani: Piazza di Spagna, Terrazza del Pincio, Piazza Navona sono solo alcuni dei luoghi in cui desideravano ricordarsi

         

        calligrafia_libretto_roma

        elopement_wedding_roma

         

        Per il ricevimento il Roof top dei Fori Imperiali troneggia, adornato da composizioni floreali dallo stile scomposto, un’espressione floreale meno formale e più spontanea, in grado di trasmettere un’idea di naturalezza e spontaneità

         

        elopement_wedding_roma

         

        La flower design Katia Santamaria ha incarnato l’idea di bouquet esplosivo, destrutturato, lontano dalle classicheggianti forme tonde, ribelle ed armonioso come l’incredibile bellezza di Denise. 

         

        bouquet_sposa_roma

         

        Do Wedding Film di Diego Ortuso ha racchiuso tutte le particolarità del progetto in un lavoro video unico, dove la colonna sonora Unforgettable di Nat King Cole suggella l’indimenticabilità che Denise e James desideravano conferire alla loro fuga d’amore romana.

         

        elopement_wedding_roma

         

        CREDITS

        CONCEPT & PLANNING: Diamoon – Progettiamo Emozioni  || VENUE: NH Collection Fori Imperiali || VIDEO: Do Wedding Films ||  PHOTO: Cristina Bianchini Photography || MAKEUP: Arianna Saura Make up Artist || FLOWERS: Katia Santamaria Floral Design || MISE EN PLACE: NH Collection Fori Imperiali & Diamoon || WEDDING SUITE: Alessandra Scannerini di Incorsivo || BRIDE DRESS: Antonella Rossi Roma || BRIDE ACCESSORIES: Irina Kululesku || GROOM DRESS: Atelier Fiorillo || MODELS: Gioia Lì e Francesco Barracore

        L’INTERVISTA ALLA WEDDING LAWYER MICHELA TOMBOLINI

        Il nostro lavoro come Diamoon wedding planner vede i suoi frutti durante il giorno del matrimonio: è tutto perfetto, esattamente come l’avevate immaginato, forse addirittura meglio! 

        Ma dietro c’è molto di più: oltre alla regia dell’evento e alla parte creativa che vi calza a pennello, ci sono questioni preliminari da prendere in seria considerazione. 

        Stiamo parlando degli argomenti legali, legati alla regolamentazione tra tutte le parti:  noi e voi,  voi e i fornitori o chi contribuisce direttamente alla cerimonia o a qualsiasi cosa vi sia connesso. 

         

        Affidarsi ad un professionista del settore è spesso una benedizione per gli sposi che vogliono sentirsi sicuri di essere tutelati, soprattutto nel momento storico attuale, dove gli accordi formalizzati tra gli attori sono a garanzia della riuscita dell’evento.  Siamo noi a curare e revisionare per gli sposi ogni postilla presente fra i loro accordi.

         

        Nello specifico siamo noi a guidarvi nella formalizzazione di ogni consenso, revisionando per voi ogni nota di contratto prima della firma,  in linea con quanto da voi desiderato. Come ripetiamo spesso “Un diritto formalizzato, non è ciò che ti viene dato da qualcuno; ma è ciò che nessuno può toglierti.”  

        Anche questo è il nostro impegno quotidiano e costante durante i mesi che separano le nozze dalla presa in carico del contratto.

        Ma per fugare ogni dubbio e avvalorare l’elevata professionalità a cui ambiamo, abbiamo posto per voi delle domande alla Wedding Lawyer nonché avvocato Michela Tombolini, esperta in campo legale e dell’organizzazione dei matrimoni.

         

        wedding_lawyer_michela_tombolini

         

        L’impegno legale di Michela Tombolini è lodevole e degno di nota,  avvocato esperto nell’organizzazione,  supporto legale per la tutela totale degli interessi della coppia. Lavora per fare in modo che tutte le richieste, i desideri e i diritti degli sposi vengano garantiti.

         

        Diamoon – Progettiamo Emozioni: Nel nostro lavoro trattiamo spesso dati sensibili degli sposi e dei loro invitati: table plan, dettagli sulle intolleranze, liste degli ospiti. Quanto è importante la tutela della privacy? Come comportarsi quando si parla di fotografie?

        Michela Tombolini, wedding lawyer: La tutela della privacy è una materia molto delicata. Troppo spesso gli organizzatori di matrimonio grandi eventi operano con grande superficialità in proposito, a causa della mancata conoscenza delle norme. I dati sensibili devono essere tutelati secondo rigorose norme e per quanto riguarda le foto, ogni individuo ha il diritto di decidere come e quando apparire in una foto. Quindi, utilizzare una foto compare in modo chiaro un volto, senza averne ricevuto regolare autorizzazione per la pubblicazione o la divulgazione, costituisce un illecito che può costare caro.

         

        Diamoon – Progettiamo Emozioni: Le coppie di futuri sposi posso tutelare la loro responsabilità civile con polizze assicurative ad hoc, ad esempio per danni arrecati alle location storiche?

        Michela Tombolini, wedding lawyer: Molto spesso sono le location stesse ad aver stipulato con le assicurazioni delle polizze. Sarebbe, invece, molto importante che in Italia acquisissimo una pratica comune dei paesi anglosassoni, cioè quella di offrire ai futuri sposi delle polizze che possano coprire i costi sostenuti per l’organizzazione del matrimonio nel caso in cui non dovesse essere più possibile il suo svolgersi, a causa di eventi estranei alla volontà dei contraenti.

         

         

        Diamoon – Progettiamo Emozioni: È esattamente ciò che è successo a molti sposi quest’anno a causa della tristissima esperienza del coronavirus. Secondo la nostra esperienza recente, è necessario che sul contratto, alla voce “causa di forza maggiore”, siano elencati anche eventi imprevedibili come “epidemie e pandemie”, accanto a “atti di Dio, disastri naturali, ordini o leggi governative e scioperi”. 
        La “causa di forza maggiore” indica che non sussistono le condizioni per poter offrire né usufruire di un servizio a cui segue la risoluzione del contratto. Cosa fare a quel punto? Riorganizzarsi, rimandare, recedere?

        Michela Tombolini, wedding lawyer: Il problema della causa di forza maggiore durante l’epidemia del Covid-19 è stato sostanzialmente che nel nostro ordinamento non ne esista una definizione. Da qui la necessità di dettagliare quante più ipotesi di causa di forza maggiore possibile, per ampliare il ventaglio della casistica. È chiaro che il primo pensiero debba essere sempre quello di agire nell’ottica di salvaguardare il rapporto contrattuale affinché il danno causato alla filiera del wedding sia minore. “Rimandare e non annullare” è stato il leit motiv dell’era Covid-19.

         

        Diamoon – Progettiamo Emozioni: Passiamo ad un’altra ipotesi sfortunata. Se gli sposi si dovessero lasciare prima del matrimonio e avessero entrambi firmato il contratto, la responsabilità dell’inadempimento a chi spetta?

        Michela Tombolini, wedding lawyer: Ovviamente ad entrambi. È un’ottima abitudine far sottoscrivere ad entrambi il contratto: SEMPRE! Per i miei clienti, ad esempio, rappresenta una conditio sine qua non

         

        Diamoon – Progettiamo Emozioni: Pensiamo anche al post matrimonio, ovvero alla luna di miele. Molte coppie sono state costrette a rinviare o bloccare il viaggio negli ultimi mesi. Cosa possono pretendere legittimamente le coppie dall’agenzia viaggi?

        Michela Tombolini, wedding lawyer: Questo è stato un altro degli argomenti più dibattuti: gli sposi hanno tutta una serie di diritti che purtroppo conoscono poco. È importante specificare che, in caso l’unica risoluzione possibile sembra essere l’emissione del voucher, questa non può essere imposta, ma deve essere oggetto di negoziazione.

         

         

        Lo sappiamo, un sacco di nuove cose alle quali pensare! 

        “D’altronde la vera organizzazione di un evento non può prescindere dalla tutela degli interessi in ballo.” Ma non spaventatevi di fronte a qualche clausola: il matrimonio è un momento magico e lo sarà sempre, specialmente affidandovi alle persone giuste per l’organizzazione. Godetevi tutto l’entusiasmo intorno ai preparativi, al resto ci pensiamo noi!

        C’è un posto dove vi può portare il cuore, la natura ma anche le nuove normative: il Micro Wedding!

        Gli ultimi mesi e le ultime settimane hanno davvero visto il mondo del matrimonio capovolto, linee guida  mutevoli che sfidano le nostre stesse convinzioni su ciò che un matrimonio potrebbe o dovrebbe essere!

        Ma sebbene, comprensibilmente, vi sia stata molta attenzione su ciò che non si può fare in questo momento, si è creata anche un’inaspettata opportunità per essere più creativi e pensare a cosa invece possiamo fare!⠀⠀

        Ci riferiamo alla possibilità di “italianizzare” correnti d’oltre oceano, che finalmente troveranno ampia fattibilità anche nel nostro paese e quindi in Ciociaria.

        I matrimoni intimi “Intimate wedding / microwedding”, sono per noi la nuova idea di nozze.  Matrimoni rilassanti, non convenzionali, con una lista di invitati molto più piccola, dove la pianificazione può spostare il proprio focus su se stessi, su ciò che si desidera, sull’ esperienza che si vuole far vivere agli ospiti. Piccoli borghi o casali bucolici, saranno il nido della vostra giornata d’amore; le gigantesche sale da ricevimento lasceranno spazio a posti inusuali, dove tavoli e sedute, possono essere sistemati sotto un ampia quercia, così come su una storica terrazza.

         

         

        Un’ idea di un matrimonio non per tutti, pensata solo per coloro che vogliono trascorrere tempo di qualità con le persone che contano di più, senza sentire la pressione di essere centrifugati in tutte le direzioni nella giornata del matrimonio.

        Una celebrazione di peculiarità, più che di quantità, più flessibile e creativa con cibo di prim’ordine e fiori d’eccezione, senza tradizioni nuziali strette che mai avete sentito veramente risuonare in voi.

        Mentre amiamo organizzare grandi feste e non vediamo l’ora che riprendano, abbiamo anche alcuni luoghi intimi per matrimoni piuttosto speciali fra i nostri partner: Ciociaria terra ricca di incantevoli location per matrimoni intimi! Dalle affascinanti case di campagna con piscine private, al piccolo castello campestre, tutto sarà ancor meravigliosamente spettacolare. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

        Anche se la forma dei matrimoni può cambiare, ora la scusa è perfetta per liberarsi dalla pressione della tradizione, essere creativi, pensare fuori dagli schemi e pianificare una giornata che vi rispecchi davvero!

        Vi consigliamo Casale San Pietro, piccolo agriturismo ad Anagni, immerso nel verde di un uliveto secolare situato sui colli ciociari.  Antico casale ristrutturato, dall’ambiente accogliente e confortevole. Oasi di pace e tranquillità, un segreto ben custodito di bellezza naturale che sarà lo scenario del vostro tanto atteso intimate wedding in Ciociaria.

         

         

        Per chi adora invece location più storiche dal carattere principesco, una piccola bomboniera spicca tra i colli Verolani, il Monastero di Sant’Erasmo. Suggestivo monastero benedettino del VI secolo,  finemente ristrutturato con al suo interno un incantevole giardino pensile, panoramico, conviviale, ideale per festeggiare il tuo matrimonio intimo in Ciociaria.

         

         

        Ad oggi il matrimonio ha tutta una nuova forma, basta saperla immaginare e pianificare. Ma a quello ci pensiamo noi!

        Compila il form per maggiori informazioni.