STILE DEL MATRIMONIO, COME SCEGLIERLO E TROVARE IL TUO

Indice
5 consigli per rendere tutto a prova di wow

Hai ricevuto la proposta, sei carica di entusiasmo e non vedi l’ora di cominciare ad organizzare tutto.

Sicuramente avrai dato un’occhiata on line, sbirciato i profili di qualche fornitore di interesse, ma non sei sicura di essere sull’onda giusta. 

 

Bene, possiamo aiutarti a schiarirti le idee! 

Devi immaginare lo stile del matrimonio come un collante, capace di creare l’atmosfera e legare tutti i dettagli del tuo matrimonio.

Colori, fiori, decorazioni, mise en place, wedding stationery, intrattenimento, light design, cucina… In pratica, ogni elemento del matrimonio deve coordinarsi reciprocamente.

Per questo, ecco 5 consigli su come scegliere lo stile del matrimonio senza ricevere la pecca.

1. Storia d’amore

Analizza la storia della tua coppia e fissa 3 aggettivi che la rappresentano

 

Ogni coppia ha un proprio racconto d’amore, e siamo sicure che mettendo a fuoco queste peculiarità riuscirai subito a fare una scrematura dei posti che vi rappresentano.

2. Stagione del Matrimonio
3. Tipo di location

Se hai scelto la location, adattati nello stile

Lo stile romantico, per esempio, è l’ideale se hai scelto una dimora storica; lo stile Boho Chic, invece, si adatta ad una location all’aperto. Il minimalismo, a cucine gourmet o che puntano tutto sulla esperienzialità. 

4. Pensa agli invitati

Location che vai, invitati che porti! 

Con questo vogliamo dirti che non tutte le location sono adatte alla tipologia di ospiti che porterai con te. 

 

Se hai degli invitati particolarmente festaioli, giovanili, abituati a grandi feste disco, evita di scegliere location in cui servita la cena devi andare via. 

Pensa a qualcosa in esclusiva, per ballare, divertirti e fare un gran baccano fino a che ne avrai voglia. 

 

Se invece i vostri invitati nella percentuale maggiore superano i 50 anni, allora pensate a situazioni più formali, di maggiore comfort, che puntano tutto sulla esperienzialità con uno stile più classico in pieno Bon Ton.

5. Lasciati ispirare

Ultimo, ma non meno importante, l’ispirazione. 

Documentati e osserva quante più immagini possibili per farti un’idea di ciò che ti piace di più o proprio no.

Ti aiuterà a mantenere il focus, orientarti nelle tendenze e fare scelte allineate ai tuoi gusti.

Bene, ora che ti abbiamo raccontato i nostri consigli per iniziare a pianificare sei pronta a partire.

Se non vuoi fare tutto da sola, puoi sempre farti aiutare dalla nostra guida. Scaricala è gratuita.

VILLA AMOROSA: MATRIMONIO INTIMO

Tra le colline ciociare in una terra stretta dai monti Ernici, c’è un posto ricco di tradizioni e di straordinaria bellezza.

 Una location per matrimoni nel Lazio intrisa di storia e di emozioni, dove Thomas e Jane hanno scelto di celebrare il loro matrimonio intimo. Ispirandoci ai sognanti casali toscani, abbiamo scelto l’Amorosa di Fumone a pochi passi da Roma, come la cornice ideale per dare vita a questo romanticissimo evento intimo in Ciociaria.

Il concept dal punto di vista stilistico prende vita dall’arte Botticelliana, dalla ricerca di un armonioso equilibrio compositivo, negli elementi così come nella palette colori. La sposa, una Venere contemporanea, mostra un look romantico, naturale e raffinato.

I colori e la delicatezza dei dipinti Botticelliani quali la Nascita di Venere e la Primavera di Botticelli, hanno rappresentato per noi un’importante fonte di ispirazione: Venere che nasce dalle acque non rappresenta soltanto la dea della bellezza e dell’amore, ma la rinascita dell’umanità riemersa dall’età medioevale, così come l’umanità moderna si sforza di tornare alla vita dopo un lungo e buio periodo di pandemia globale. 

Volevamo dimostrare che è possibile creare un’atmosfera moderna, elegante, e raffinata utilizzando elementi naturali e dettagli della tradizione locale.

Per la Wedding Suite le professioniste di Pink Ink Studio hanno avvicinato elementi tradizionali quali carta cotone e calligrafia, ad elementi più moderni. La carta vellutata color nude attiva i sensi tattili e diventa l’involucro di tutti i dettagli calligrafati in oro. 

La matericità della stessa carta viene suggellata da una ceralacca ovale con un richiamo floreale alla natura Botticelliana. Lo studio grafico ha previsto infatti l’inserimento di richiami floreali, quali anemoni e bacche di mirto, per rievocare le specie vegetali presenti nelle opere dello stesso. 

La nostra Venere ha indossato un abito di Daalarna Couture, marchio ungherese disponibile in esclusiva italiana presso MerryMe Bridal Boutique a Roma, collezione Lovestory collection. Lo splendido corpetto in pizzo rebrodè a maniche lunghe e scollo profondamente sexy, si accompagna ad una gonna in crepone di seta a mezza sirena con ampia coda in Crepe di chine stretch. 

Jane per la cerimonia è arrivata dal suo amato Thomas completando il look con una sovragonna in tulle di seta; casa spagnola Otaduy per uno stile fresco e giovanile amato da spose non convenzionali.

Il make-up raffinato di Simona Galati Mua abbraccia le tendenze del momento: viso dalle tonalità naturali e luminose, blush rosato caldo ed uno smokey eyes più deciso per gli occhi. Simona ha lavorato a due differenti acconciature che potessero accompagnare il fil rouge del matrimonio: un bellissimo intreccio bucolico per la cerimonia ed un look più naturale e scomposto per il momento del party.

Il primo  lascia scoperte le spalle valorizzando lo sensualità dell’abito, il secondo accompagna la dolcezza contagiosa di Jane. 

I preziosi  bridal headpieces di Cristina Signorina hanno completato il look sposa, arricchendo i voluminosi capelli di Jane . Creazioni di autentico design di artigianato. Composto, formale e ricco di fiori il primo, scomposto e più glamour quello scelto per il cambio look.

Thomas ha indossato un abito di Carlo Pignatelli in esclusiva per Maffucci Moda moderno a micro fantasia in tinta. Composto da giacca e pantalone slim a 1 bottone con rever medio in tinta di seta.

Thomas e Jane hanno suggellato il loro amore presso Villa Amorosa di Fumone. Scoprire un posto come questo per un matrimonio nel Lazio, vuol dire far vivere ai propri ospiti un matrimonio intimo da momenti vividi, reali e naturali.

Le colline ciociare vi permetteranno di godere della bellissima campagna, della sua aria, dei suoi spazi erbosi dei molteplici scorci naturalistici e del suo cibo. 

Circondati dalle scenografie naturali della villa, gli sposi  hanno arricchito il banchetto con fiori dallo stile naturale e scomposto. 

I fiori di MGV fiori ed altro ancora, hanno incarnato appieno lo spirito Botticelliano del concept, ricalcando i significati simbolici delle opere. Le rose simbolo primaverile fiore sacro a Venere, sono associate all’amore, alla bellezza e alla purezza mariana. Il gelsomino fiore di maggio, ha anch’esso un significato positivo legato all’amore e alla felicità.

Per lo sweet table un mix di innovazione e tradizione curato da Cri’s Bakery.

Una pasticceria calda ed accogliente ispirata alle bakeries americane, elegante, pensata e senza tempo, per un viaggio dei sensi ma anche del palato. 

Per la Welcome Bag la territorialità e la tradizione hanno permesso agli ospiti di godere del miele allo zafferano locale di Safarà zafferano e di un biscotto tipico dell’entroterra ciociaro: l’ Amaretto di Guarcino.

Gli scatti artistici di Cristina Bianchini photography  e la produzione Video di Memento story film hanno saputo raccontare appieno e con romanticismo un vivido amore di coppia. Adorabile il First Look della coppia! Sentimentale, avvolgente ed emozionante, una finestra temporale sul loro primo sguardo, catturato in ogni dettaglio dalle riprese e dagli scatti.

Per incorniciare al meglio l’atmosfera naturale prevista dal concept, la torta nuziale con un dettaglio di fresco gelsomino, è stata tagliata sotto uno scorcio autentico della villa. La pietra ambrata ed il fiorente glicine hanno messo in risalto l’atmosfera elegante dell’arioso spazio.

CREDITS

CONCEPT & PLANNING: Diamoon – Progettiamo Emozioni 

VENUE: Villa Amorosa di Fumone  

VIDEO: Memento Story Film 

PHOTO: Cristina Bianchini Photography 

BRIDE DRESS: Merry Me Roma 

MAKEUP: Simona Galati Mua 

BRIDAL HEADPIECES: Cristina Signorina 

GROOM DRESS: Maffucci Moda  

WEDDING SUITE: Pink Ink Studio 

FLOWERS: Fiori e altro MGV 

SWEET TABLE: Cri’s Bakery 

WELCOME BAG FAVORS: Olio d’oliva di Salvatori’s Farm | Miele di Safarà Zafferano | Amaretti di L’amaretto di Guarcino

MODELS: Alice Pieran e Daniel Mercuri

    Sei interessato a: