L’ARCHITETTO DEL MATRIMONIO

Quando il professionista dell’organizzazione delle nozze si avvale dei migliori alleati

 

Quando l’amore chiama bisogna avere il cuore aperto per rispondere al “SI” ed un buon Wedding Planner per organizzarlo. Se in passato la primavera e l’estate erano i periodi dell’anno privilegiati per scegliere la data del matrimonio, adesso ogni momento può essere perfetto, soprattutto se per ogni periodo ed ogni situazione è possibile prevedere un progetto ad hoc.

Affidarsi ad un professionista per l’organizzazione delle proprie nozze è una benedizione, che sia la guida full planning della giornata o il supporto alla creazione dello stile, non importa. Quello che conta è che esso sappia realizzare un matrimonio che vi rispecchi, che parli di voi e vi rappresenti

Noi di Diamoon adoriamo i progetti emozionali in piena sintonia con il contesto, che valorizzino le architetture e creino suggestioni,  rendendo l’esperienza emozionale degli ospiti indimenticabile.

 

 

Colori, atmosfere,  materiali, devono fondersi in un fil rouge che parlerà di voi in ogni dettaglio. A tal proposito, abbiamo pensato di incontrare virtualmente per voi l’architetto Raffaella Oddo, docente presso l’IED (Istituto Europeo di Design) e specializzata nel WEDDING DESIGN, un supporto tecnico e creativo per la produzione del progetto stilistico del matrimonio. Attraverso rendering, bozzetti e rappresentazioni fotorealistiche ci permetterà di toccare con mano il progetto di design delle vostre nozze:

“E’ della visione specialistica di ogni professionista che si nutre il lavoro del wedding planner, solo insieme è possibile prendere quello che c’è, migliorarlo, e se non esiste, crearlo!”

 

 

Marta & Veronica: Quali contributi può apportare un architetto professionista nel progetto stilistico di matrimonio?

Raffaella Oddo: Le aspettative degli sposi sono sempre più alte, e la cura del design è al primo posto, ma è uno dei tantissimi aspetti di cui si deve occupare un WP. E’ qui che entra in gioco la mia figura.

Proporre al cliente un progetto, completo di distribuzioni in pianta e rendering fotorealistici, realizzato da un tecnico, semplifica notevolmente il processo di progettazione e realizzazione dell’evento stesso, oltre a dare un valore aggiunto all’agenzia di wedding planner che riesce ad offrire un servizio di progettazione vero e proprio.

Lavoro prettamente con Wedding planner & Flower Designer coadiuvandoli in tutti quegli aspetti che riguardano il design, dalle distribuzioni in pianta agli allestimenti floreali, dalla scelta delle palette colori alla grafica personalizzata.

Il mio lavoro si svolge dietro le quinte in simbiosi con agenzie di Wedding Planner e Flower Designer, per presentare ai clienti un progetto del loro matrimonio completo e professionale.

Ho l’onore di lavorare con alcuni dei più grandi professionisti nel settore, che hanno trovato in me una preziosa alleata.

 

Marta & Veronica: Quale uso consiglieresti di fare nell’impiego delle luci architetturali e tecniche negli ambienti di matrimonio? E quali i ritorni positivi e negativi delle stesse? Alla luce delle tue esperienze vanno sempre previste? 

Raffaella Oddo: L’illuminazione occupa un ruolo importantissimo in ogni tipo di ambiente, dagli allestimenti all’architettura di interni. Le luci devono essere calde e puntuali. E’ importante ricordarsi che i punti di buio sono importanti tanto quanto quelli di luce. L’illuminazione deve servire a risaltare la location e a creare un ambiente accogliente ma al tempo stesso funzionale.

Detto questo per rispondere alla vostra domanda, direi che dipende dalla location. In alcune è superflua, in altre può essere sufficiente un piccolo intervento, in altre è necessario prevedere un’illuminazione completa dalla A alla Z.

 

Marta & Veronica: Come scegli il fil rouge del matrimonio, o meglio sulla base di che cosa identifichi il logo/let motif che permette a quella precisa coppia di identificarsi con quello specifico progetto?

Raffaella Oddo: In base ai gusti del cliente! Il punto di partenza è sempre quello. Nella maggior parte dei casi mi viene messa a disposizione una raccolta di immagini che hanno colpito gli sposi o dei questionari dove si raccontano. Il mio compito è quello di capire gli sposi, mettere in ordine le loro idee e, grazie alla mia esperienza alle mie conoscenze tecniche, trasformarle nel progetto dei loro sogni.

 

 

Marta & Veronica: Quale relazione intercorre tra lo studio delle architetture e la progettazione del matrimonio, come si coniugano i due aspetti?

Raffaella Oddo: Sono 2 mondi strettamente connessi per alcuni versi ma molto lontani per altri, 2 aspetti del mio lavoro uniti dal mio amore per la composizione e il processo creativo.

 

Marta & Veronica: In merito ai contrasti di stile, (Es: location storica con allestimento moderno di elementi specchiati e plexiglas) li consiglieresti?

Raffaella Oddo: Amo i contrasti, se fatti bene, ma possono essere un’arma a doppio taglio. Quindi se si vuole farli bisogna stare molto attenti ad ogni dettaglio ma soprattutto trovare un punto di unione tra i vari stili per farli comunicare tra loro. Un esempio? Se la location è una villa storica ma il cliente richiede un allestimento moderno, un’idea potrebbe essere quella di riprendere nei fiori e nelle grafiche i COLORI degli affreschi della villa.

 

 

Marta & Veronica: Tra i nuovi trend 2021 c’è il colore nero, oltre che il tanto amato oro. Suggerimenti da dare alle spose che vogliono essere riconosciute da una color palette che contiene il nero?

Raffaella Oddo: Ogni colore e ogni tema, se ben congeniato può dare risultati di classe ed eleganti. Il nero è un colore che bisogna saper dosare e che, in base agli accostamenti, può abbracciare vari stili.

Un’idea? Nero e oro accostati alle tonalità del bordeaux e rosa cipria, candelieri oro e alzate traboccanti di fiori e frutta di stagione per una tavola BAROCCA di sicuro effetto.

 

 

Alla base di ogni processo, cosi come appena spiegato, c’è sempre uno studio, una competenza, ed un professionista che unisce la sua preparazione all’esperienza.

Insieme intraprenderemo un viaggio nella scelta di colori, profumi, dettagli e atmosfere per dar vita a un evento che parli di voi, di ciò che amate, di chi siete. Grazie alla nostra esperienza nel mondo dei matrimoni, e alla conoscenza dei migliori professionisti del settore, vi accompagneremo in questo viaggio per rendere unico il vostro grande giorno.

ELOPEMENT WEDDING A ROMA

Un amore immortalato sullo sfondo dell’eterna Roma in una calda giornata d’ottobre. 

Una fuga d’amore ispirata agli storici sfondi romani…

Si avete capito bene, un “Elopement wedding a Roma” per Denise e James, come un autentico viaggio d’amore per due. Napoletano lui, cinese lei, finalmente uniti sotto la raggiante Roma.

 

elopement_wedding_roma

 

Quale miglior luogo per suggellare l’amore? 

Non potendo celebrare il racconto di una storia d’amore tra amici e parenti, abbiamo pensato di raccontarvi una promessa, quella di una bellissima coppia che ha scelto il cielo della città eterna per compiere la loro favola. L’attuale momento storico rende impossibile la realizzazione di grandi eventi con molti ospiti, facilitando invece la celebrazione dell’amore nelle sue forme più insolite e ricercate. 

Denise e James hanno scelto di immortalare la loro fuga d’amore sotto la luce dell’alba romana e di brindare alla loro felicità sulla stupenda terrazza romana dell’ NH Collection Fori Imperiali, dove alle loro spalle padroneggia l’incredibile monumento storico dell’Altare della Patria.

 

elopement_wedding_roma

 

L’ispirazione della palette colori nasce dal desiderio di ricondurre tutto il progetto alle colorazioni cerulee della luce dell’alba, necessaria per conferire agli scatti di Cristina Bianchini un aspetto romantico ed impalpabile; la carta da zucchero infatti, e i toni del blu hanno per noi un significato rigenerativo e liberatorio davvero importante per la nostra filosofia aziendale: il filo conduttore dell’intero progetto.  

 

wedding_suite_roma

 

Durante la preparazione, avvenuta nella suite della stupenda location romana, Denise ha indossato un raffinato abito di Antonella Rossi Atelier, leggero e di  eleganza giovanile. Lo stesso è stato scelto per ricordare con la sua profonda scollatura a V, il tipico abito del sol levante, uno scivolato morbido con sensuali laccetti che adornano l’interno schiena profondo e sensuale. 

 

abito_sposa_roma

makeup_roma

 

Arianna Saura ha curato il make-up di Denise, enfatizzandone i raffinatissimi tratti con un trucco delicato ma luminoso, dal fascino senza tempo. I colori sono neutri e caldi sugli occhi, con lievi sfumature dorate verso il centro, più deciso invece nell’angolo esterno. L’ hair stylist pensato da Arianna ha previsto due differenti acconciature, un semi-raccolto formale per la cerimonia ed un look più naturale per il ricevimento. Denise è una grazia con i suoi sorrisi  ed il trucco ne valorizza davvero l’incarnato. 

 

irinakukulesku_gioielli_roma

 

James in attesa della sua romantica sposa, ha deciso di indossare un elegantissimo smoking di Atelier Fiorillo, sartoria napoletana specializzata sul su misura da generazioni. L’abito dal colore nero classico, si caratterizza per le sue linee pulite ed  il suo fascino da gentiluomo.  L’immancabile raso nel rever, insieme  ai dettagli come papillon e fascia, ne caratterizzano l’arte sartoriale, rendendo James davvero affascinante. 

 

abito_sposo_roma

 

La wedding suite interamente realizzata a mano da Alessandra Scannerini di Incorsivo, ha previsto l’uso di  una pregiata carta cotone naturale, caratterizzata da un brillante dettaglio di foglia argento che incornicia un lettering calligrafico in modern script. L’acquerello artistico rende l’invito poetico e tattile, racchiuso in una busta morbida e bianca. La sua particolarità sono gli sfondi irregolari, dati dalle tracce lasciate dal pennello, su cui spiccano i testi in un delicato inchiostro perlescente

 

wedding_suite_roma_calligrafia

 

I gioielli indossati da Denise sono autentici pezzi di artigianato fatto a mano di Irina kululesku, creati ad hoc per incorniciare il cambio look, raccolto per la cerimonia, informale per il ricevimento. Irina ha lavorato per noi perline di vetro, madreperla naturale e cristalli di Swarovski in un unico filo per gioielli inglese. 

 

irinakukulesku_gioielli_roma

 

Denise e James successivamente allo scambio delle promesse sullo sfondo della Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano, hanno trascorso le prime ore della mattina al centro di Roma immortalando le loro effusioni amorevoli con i bellissimi sfondi romani: Piazza di Spagna, Terrazza del Pincio, Piazza Navona sono solo alcuni dei luoghi in cui desideravano ricordarsi

 

calligrafia_libretto_roma

elopement_wedding_roma

 

Per il ricevimento il Roof top dei Fori Imperiali troneggia, adornato da composizioni floreali dallo stile scomposto, un’espressione floreale meno formale e più spontanea, in grado di trasmettere un’idea di naturalezza e spontaneità

 

elopement_wedding_roma

 

La flower design Katia Santamaria ha incarnato l’idea di bouquet esplosivo, destrutturato, lontano dalle classicheggianti forme tonde, ribelle ed armonioso come l’incredibile bellezza di Denise. 

 

bouquet_sposa_roma

 

Do Wedding Film di Diego Ortuso ha racchiuso tutte le particolarità del progetto in un lavoro video unico, dove la colonna sonora Unforgettable di Nat King Cole suggella l’indimenticabilità che Denise e James desideravano conferire alla loro fuga d’amore romana.

 

elopement_wedding_roma

 

CREDITS

CONCEPT & PLANNING: Diamoon – Progettiamo Emozioni  || VENUE: NH Collection Fori Imperiali || VIDEO: Do Wedding Films ||  PHOTO: Cristina Bianchini Photography || MAKEUP: Arianna Saura Make up Artist || FLOWERS: Katia Santamaria Floral Design || MISE EN PLACE: NH Collection Fori Imperiali & Diamoon || WEDDING SUITE: Alessandra Scannerini di Incorsivo || BRIDE DRESS: Antonella Rossi Roma || BRIDE ACCESSORIES: Irina Kululesku || GROOM DRESS: Atelier Fiorillo || MODELS: Gioia Lì e Francesco Barracore

L’INTERVISTA ALLA WEDDING LAWYER MICHELA TOMBOLINI

Il nostro lavoro come Diamoon wedding planner vede i suoi frutti durante il giorno del matrimonio: è tutto perfetto, esattamente come l’avevate immaginato, forse addirittura meglio! 

Ma dietro c’è molto di più: oltre alla regia dell’evento e alla parte creativa che vi calza a pennello, ci sono questioni preliminari da prendere in seria considerazione. 

Stiamo parlando degli argomenti legali, legati alla regolamentazione tra tutte le parti:  noi e voi,  voi e i fornitori o chi contribuisce direttamente alla cerimonia o a qualsiasi cosa vi sia connesso. 

 

Affidarsi ad un professionista del settore è spesso una benedizione per gli sposi che vogliono sentirsi sicuri di essere tutelati, soprattutto nel momento storico attuale, dove gli accordi formalizzati tra gli attori sono a garanzia della riuscita dell’evento.  Siamo noi a curare e revisionare per gli sposi ogni postilla presente fra i loro accordi.

 

Nello specifico siamo noi a guidarvi nella formalizzazione di ogni consenso, revisionando per voi ogni nota di contratto prima della firma,  in linea con quanto da voi desiderato. Come ripetiamo spesso “Un diritto formalizzato, non è ciò che ti viene dato da qualcuno; ma è ciò che nessuno può toglierti.”  

Anche questo è il nostro impegno quotidiano e costante durante i mesi che separano le nozze dalla presa in carico del contratto.

Ma per fugare ogni dubbio e avvalorare l’elevata professionalità a cui ambiamo, abbiamo posto per voi delle domande alla Wedding Lawyer nonché avvocato Michela Tombolini, esperta in campo legale e dell’organizzazione dei matrimoni.

 

wedding_lawyer_michela_tombolini

 

L’impegno legale di Michela Tombolini è lodevole e degno di nota,  avvocato esperto nell’organizzazione,  supporto legale per la tutela totale degli interessi della coppia. Lavora per fare in modo che tutte le richieste, i desideri e i diritti degli sposi vengano garantiti.

 

Diamoon – Progettiamo Emozioni: Nel nostro lavoro trattiamo spesso dati sensibili degli sposi e dei loro invitati: table plan, dettagli sulle intolleranze, liste degli ospiti. Quanto è importante la tutela della privacy? Come comportarsi quando si parla di fotografie?

Michela Tombolini, wedding lawyer: La tutela della privacy è una materia molto delicata. Troppo spesso gli organizzatori di matrimonio grandi eventi operano con grande superficialità in proposito, a causa della mancata conoscenza delle norme. I dati sensibili devono essere tutelati secondo rigorose norme e per quanto riguarda le foto, ogni individuo ha il diritto di decidere come e quando apparire in una foto. Quindi, utilizzare una foto compare in modo chiaro un volto, senza averne ricevuto regolare autorizzazione per la pubblicazione o la divulgazione, costituisce un illecito che può costare caro.

 

Diamoon – Progettiamo Emozioni: Le coppie di futuri sposi posso tutelare la loro responsabilità civile con polizze assicurative ad hoc, ad esempio per danni arrecati alle location storiche?

Michela Tombolini, wedding lawyer: Molto spesso sono le location stesse ad aver stipulato con le assicurazioni delle polizze. Sarebbe, invece, molto importante che in Italia acquisissimo una pratica comune dei paesi anglosassoni, cioè quella di offrire ai futuri sposi delle polizze che possano coprire i costi sostenuti per l’organizzazione del matrimonio nel caso in cui non dovesse essere più possibile il suo svolgersi, a causa di eventi estranei alla volontà dei contraenti.

 

 

Diamoon – Progettiamo Emozioni: È esattamente ciò che è successo a molti sposi quest’anno a causa della tristissima esperienza del coronavirus. Secondo la nostra esperienza recente, è necessario che sul contratto, alla voce “causa di forza maggiore”, siano elencati anche eventi imprevedibili come “epidemie e pandemie”, accanto a “atti di Dio, disastri naturali, ordini o leggi governative e scioperi”. 
La “causa di forza maggiore” indica che non sussistono le condizioni per poter offrire né usufruire di un servizio a cui segue la risoluzione del contratto. Cosa fare a quel punto? Riorganizzarsi, rimandare, recedere?

Michela Tombolini, wedding lawyer: Il problema della causa di forza maggiore durante l’epidemia del Covid-19 è stato sostanzialmente che nel nostro ordinamento non ne esista una definizione. Da qui la necessità di dettagliare quante più ipotesi di causa di forza maggiore possibile, per ampliare il ventaglio della casistica. È chiaro che il primo pensiero debba essere sempre quello di agire nell’ottica di salvaguardare il rapporto contrattuale affinché il danno causato alla filiera del wedding sia minore. “Rimandare e non annullare” è stato il leit motiv dell’era Covid-19.

 

Diamoon – Progettiamo Emozioni: Passiamo ad un’altra ipotesi sfortunata. Se gli sposi si dovessero lasciare prima del matrimonio e avessero entrambi firmato il contratto, la responsabilità dell’inadempimento a chi spetta?

Michela Tombolini, wedding lawyer: Ovviamente ad entrambi. È un’ottima abitudine far sottoscrivere ad entrambi il contratto: SEMPRE! Per i miei clienti, ad esempio, rappresenta una conditio sine qua non

 

Diamoon – Progettiamo Emozioni: Pensiamo anche al post matrimonio, ovvero alla luna di miele. Molte coppie sono state costrette a rinviare o bloccare il viaggio negli ultimi mesi. Cosa possono pretendere legittimamente le coppie dall’agenzia viaggi?

Michela Tombolini, wedding lawyer: Questo è stato un altro degli argomenti più dibattuti: gli sposi hanno tutta una serie di diritti che purtroppo conoscono poco. È importante specificare che, in caso l’unica risoluzione possibile sembra essere l’emissione del voucher, questa non può essere imposta, ma deve essere oggetto di negoziazione.

 

 

Lo sappiamo, un sacco di nuove cose alle quali pensare! 

“D’altronde la vera organizzazione di un evento non può prescindere dalla tutela degli interessi in ballo.” Ma non spaventatevi di fronte a qualche clausola: il matrimonio è un momento magico e lo sarà sempre, specialmente affidandovi alle persone giuste per l’organizzazione. Godetevi tutto l’entusiasmo intorno ai preparativi, al resto ci pensiamo noi!

Uno shooting da sogno al lago di Paola

Tra donne mitologiche e odierne, in un luogo impregnato di magia.

Ci siamo ritrovate a raccontare un sogno attraverso le foto e i video di questo shooting. Ma come avremmo potuto non farlo? Avevamo gli occhi pieni di meraviglie, è impossibile non innamorarsi di questo posto magico.
Ci trovavamo al lago di Paola, una location incantevole sul litorale laziale, proprio sul promontorio del Circeo. Questa vista incredibile incanta l’umanità da secoli, non stupisce affatto che vi siano state ambientate diverse storie e leggende, ma la più famosa in assoluto è di certo quella di Ulisse e della maga Circe nell’Odissea.

 


Omero narra, infatti, che durante il viaggio di ritorno verso casa, Ulisse e i suoi compagni di viaggio fossero arrivati sull’isola della maga Circe, nell’odierna Cala dei Pescatori. La maga li invitò ad un ricco banchetto a seguito del quale li trasformò in maiali. Ulisse, che aveva ricevuto in dono dal dio Mercurio il Moly, un’erba magica, fu immune all’incantesimo. A sua volta, decise di far innamorare Circe di lui, per convincerla a spezzare l’incantesimo e a liberare i suoi compagni. Vissero la loro storia d’amore per un anno all’incirca, poi Ulisse proseguì il suo viaggio verso casa.

 

 

Da questa storia potente e iconica, nasce l’idea di uno shooting interamente femminile. Le scene rappresentate all’interno di questo set naturale affascinante raccontano la potenza di due donne: una bionda che rappresenta la stessa maga Circe, dai tratti angelici ma dalla personalità forte e decisa, che vigila su tutto il promontorio e da lì tende la mano ed elargisce le sue profezie. La donna mora, invece, è una creazione della maga che accoglie la sua dimensione nella modernità.

 


Volutamente potenti e indimenticabili, le due donne protagoniste dello shooting sono più che mai attuali, immerse in una cornice storica, naturale e leggendaria, per ricalcare le orme della figura della maga Circe, che racchiude in sé il divino e la donna terrena, simbolo di un femminile eclettico, energico, quasi magico.

 

 

Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti!

CREDITS

Planning & Design: Diamoon || Photo: Vanessa Piroli Photographer || Video: JSProduction || Floral Design: Katia Santamaria flower designer || Mise en place: Fulltime Events || Stationary: The Light Factory || Cake: Aurora dolce o salato || Models: Sara Pavan & Giulia Moro || Dress: Su misura || Hair: Ricci e Capricci Parrucchieri || Make Up: Roberta Guadagno || Bijoux: Spirale Dorata

Vogliamo raccontarvi DIAMOON

Il nostro progetto che parla di voi.

Siamo Marta e Veronica, e alla fine della fase 1, dopo una lunga pausa di riflessione forzata, eravamo più determinate che mai a reagire e ad inseguire i nostri obiettivi con la stessa carica positiva di sempre. Abbiamo riflettuto su chi siamo e su cosa vogliamo realizzare, abbiamo pensato a voi, ci siamo messe nei vostri panni per capire anche le vostre di difficoltà, di un periodo difficile che abbiamo vissuto tutti insieme e di altri momenti incerti che ci attendono in futuro.

Siamo state subito d’accordo che fosse il momento di mettere in ballo tutta la nostra voglia di fare e tutto quello che avevamo imparato e di stravolgerlo se fosse stato necessario, per creare qualcosa di meglio, che fosse d’aiuto a voi e che ci permettesse di mettere in pratica tutte le lezioni imparate sulla nostra pelle negli ultimi mesi.

Siamo arrivate alla conclusione che ciò che conta è l’essenziale. I fronzoli saranno anche belli a volte, ma non sono tutto: sotto gli strati di tulle, le decorazioni chic e le ricette gourmet, al centro ci siete voi e il vostro sogno avverato da festeggiare.

Vogliamo andare alla sostanza, per garantirvi il meglio per i vostri eventi, per regalarvi momenti che possiate ricordare negli anni a venire, che vi facciano emozionare anche a distanza di molto tempo.

È dalla ricerca dell’essenzialità e dal minimalismo virtuoso che ci contraddistingue che nasce Diamoon: un nome che rimanda al diamante, il nostro simbolo, che ci rappresenta molto entrambe, essendo punto fermo per le nostre coppie, decise e incisive all’esterno, ma ricche di luce e con mille sfaccettature di colori nel profondo.

Vogliamo incentrare tutta la ricerca per i dettagli e le nostre competenze solo su di voi, perché quello che è, a tutti gli effetti, un cambio di rotta nella nostra azienda, porti vantaggi visibili a voi che ci affidate l’organizzazione del vostro matrimonio. Vi promettiamo di lavorare solo per renderlo un giorno perfetto!

E dal momento che ciò che ricordiamo con più piacere, è quello che ci ha coinvolti per davvero, vogliamo stupire i vostri ospiti attraverso i loro sensi: vedranno allestimenti e grafiche curate ad hoc, assaggeranno menù perfetti per i loro palati, sentiranno il profumo dei vostri fiori preferiti, toccheranno con mano la qualità con cui curiamo i dettagli delle decorazioni  e sarà impossibile non farsi coinvolgere dalle risate e dalla musica.

 

Al cuore di ogni pezzetto di questo puzzle ci siete voi: sarete al centro di tutto perché Diamoon è per voi!

La nostra intervista per Radio News 24 Live Social

Passati i giorni delle vecchie restrizioni, siamo davvero entusiaste della ripresa delle nostre attività e pronte a rimetterci in campo con il nostro lavoro.

Il Covid ha bloccato i nostri spazi ma non la nostra mente!

In questi primi giorni post pandemia, ci siamo impegnate e divertite nella registrazione di un’intervista radiofonica per il programma “Live social” di Radio News 24.

Abbiamo raccontato tutti i nostri segreti, o quasi, del nostro lavoro…

 

SPEAKER: Come si organizza un matrimonio?

MARTA: Con noi di M&V Eventi l’organizzazione del matrimonio sarà un’esperienza emozionante ma anche molto pratica!

Per prima cosa dobbiamo conoscerci meglio!

Consigliamo a tutte le coppie che intendono convogliare a nozze di fissare una  consulenza con noi di M&V Eventi almeno 12 mesi prima della data immaginata.

Durante il primo incontro ascolteremo le esigenze e i desideri degli sposi, facendo luce sulle loro personalità e sulla loro storia d’amore!

Se l’empatia sarà scoccata tra noi allora lavoreremo assieme e sarà il momento di una consulenza dettagliata sul budget da allocare e le risorse da distribuire, cercheremo di comprendere il più possibile i gusti degli sposi, e i loro desideri cosi da realizzare un progetto creativo che rifletta l’unicità della coppia e della loro storia d’amore!

La presenza di M&V Eventi sarà costante, seguendo i futuri sposi in tutte le fasi dell’organizzazione:

  • dalla scelta dei fornitori
  • alla conoscenza degli stessi
  • ai sopralluoghi tecnici con tanto di logistica e schede tecniche da noi redatte
  • alla stesura della timeline
  • fino al coordinamento della giornata del matrimonio

L’obiettivo è di creare una vera e propria squadra di lavoro unita e coesa per assicurarvi la realizzazione di quanto stabilito insieme.

Saremo le prime ad arrivare e l’ultime ad andare via.

 

SPEAKER: Cosa non può mancare?

MARTA: Beh chiaramente per noi di M&V Eventi una buona organizzazione ed un buon progetto creativo!

 

Ogni progetto che concepiamo ha in se una profonda parte tecnica (Studiata) ed una concreta;  perche un evento deve avere un’assoluta fattibilità assicurata,  ed un anima romantica e creativa, attenta all’emozioni e imprescindibile dallo stile.

La prima ne garantisce la riuscita

La seconda il “wow” emozionale anche per gli ospiti presenti e per gli sposi.

 

 

SPEAKER: Cosa può essere messo in secondo piano?

MARTA: Gli ospiti indesiderati! Scherzo!

M&V eventi lascia agli sposi la lista delle priorità;  è il loro giorno e proprio per questo vogliamo siano loro a farci presente cosa mettere in luce e cosa no.

Noi siamo una guida tecnica e creativa per il loro grande giorno.

Però ora che ci penso forse c’è qualcosa che mettiamo in secondo piano durante i mesi di pianificazione e la giornata del matrimonio:  lo stress e le preoccupazioni legate all’organizzazione.

M&V Eventi si fa carico di tutti gli aspetti burocratici, tecnico – logistici ed organizzativi,  lasciando agli sposi solo la parte emozionale…

Faremo in modo che i mesi che anticiperanno il matrimonio siano irrepetibilmente entusiasmanti, un’esperienza anche quella che andrà a sommarsi alla giornata del matrimonio

 

SPEAKER: Quali consigli pratici volete suggerire ai tempi del Coronavirus?

VERONICA: 1. Cercare di mantenere la calma procedendo a piccoli passi con l’organizzazione!

Il primo passo è quello di capire la disponibilità delle date da parte delle forniture nel caso di slittamento del matrimonio in modo da poter procedere a delineare un eventuale piano C.

In realtà fin da subito abbiamo capito che i matrimoni primaverili e quelli di giugno non si sarebbero potuti celebrare se non con forti limitazioni e non è il massimo visto l’investimento emotivo ed economico che le coppie fanno in un evento di questa portata.

Agosto e settembre al momento sono incerti…

Alcune nostre coppie di sposi hanno già deciso di posticipare la data al 2021 mentre altri aspettano di capire cosa accadrà nelle prossime settimane.

Noi li accompagnamo nella loro decisione senza alcun tipo di pressione, capiamo bene che non c’è il veto sulla celebrazione dei matrimoni ma oggi non sono ammessi i ricevimenti in quanto assembramenti e sicuramente il mood non è quello a cui siamo abituati noi del centro Italia. In fondo nessuna sposa sogna di entrare in una chiesa semivuota o di non poter ballare con i propri amici!

 

2. Altro aspetto importante è quello di agire con tempo per avere maggiori alternative a lungo termine e stare più tranquilli!

Superate le resistenze iniziali, di doversi abituare all’idea di rimandare qualcosa di cosi tanto desiderato, le coppie hanno capito di dover posticipare e sono state abbastanza serene affidandosi completamente a noi.

A livello organizzativo, abbiamo revisionato le clausole di tutti contratti, concordato una nuova data e negoziato per il congelamento dei prezzi e degli acconti, anche grazie alla nostra rete di forniture così disponibili e sensibili in questo delicato momento storico.

Noi di M&V Eventi chiaramente abbiamo vissuto giorni di fuoco per far convergere tutte le disponibilità dei fornitori alle nuove date e farlo per tanti matrimoni non è semplice. Ma ce l’abbiamo fatta ed abbiamo ottenuto la soluzione migliore per le nostre coppie!

 

3. Infine suggerirei di pensare a Cerimonie più intime!

Il matrimonio piccolo ha il suo fascino, è più intimo, più raccolto, più dinamico e puoi permetterti di riservare maggiori attenzioni agli ospiti che quindi si sentono più coccolati.

Per quanto riguarda il nostro lavoro noi potremmo tranquillamente ridimensionare o studiare ad hoc il progetto creativo adattandolo ad una cerimonia più intima, per cui gli sposi avrebbero lo stesso l’effetto “wow”..

ma l’ingrediente fondamentale che non dovrà mancare per loro sarà il calore delle persone a cui tengono di più, la famiglia, gli amici.. per questo siamo fiduciose di poter apprendere quanto prima delle linee guida dal Governo!

Il miglior posto per sposarvi è proprio dietro l’angolo!

Finita la terribile fase 1, è ora di tirare le somme e se davvero c’era qualcosa da imparare in questi tempi difficili, pensiamo che possa essere l’apprezzare di più il nostro luogo d’origine. Accantonati forzatamente i weekend fuori porta e i viaggi già prenotati, ci siamo resi tutti conto che le nostre città e le zone che eravamo abituati a frequentare quotidianamente non hanno niente da invidiare ai Paesi che aspettiamo di visitare in qualsiasi altra parte del mondo. Magari da turisti le avremmo viste con altri occhi e ci sarebbero piaciute di più, le avremmo fotografate e postate sui nostri social, ne avremmo conservato un ricordo nel cuore. Ma la verità è che è un vero peccato: il nostro Paese è ricco di meraviglie da scoprire e riscoprire continuamente.

Ci piace pensare che forse era proprio questa una delle lezioni che dovevamo imparare: tornare a guardare il mondo che ci circonda con occhi nuovi e colmi di meraviglia.

A proposito di questo, la Ciociaria è una terra ricca di storia e di strutture incantevoli. Abbiamo selezionato delle location incredibili per festeggiare il vostro matrimonio proprio a due passi da voi:

 

Castello Boncompagni Viscogliosi (qui link sito):

un vero e proprio castello storico, casa degli amori di famiglie italiane potenti come Della Rovere e Boncompagni, destinati poi a scrivere le sorti del nostro Paese. Una location unica nel suo genere e impreziosita dai dettagli dal sapore antico al suo interno, dalle stupende sale affrescate e dai panorami mozzafiato.

 

Amorosa di Fumone (qui link sito): il giorno più speciale della vostra vita potrete scegliere di trascorrerlo in un antico casale del ‘700, completamente restaurato seguendo lo stile originale. Molto apprezzato per le eleganti sale interne e per la terrazza panoramica affacciata sul verde a perdita d’occhio. Da innamorarsi a prima vista.

 

Corte d’Avalos (qui link sito): per le coppie che invece prediligono le cerimonie distinte e l’essenzialità della buona cucina, consigliamo questo ristorante, situato all’interno del rinascimentale Castello dei Conti D’Aquino. Non è di certo lasciato al caso l’arredamento impeccabile del castello, che utilizza mobili d’epoca e dettagli dal gusto classico per stupire i suoi ospiti: e ci riesce ampiamente!

 

Villa Boimond (qui link pagina Facebook): se avete sempre immaginato che il vostro matrimonio si svolgesse nella bella stagione, niente è più adatto di una villa dallo stile toscano come questa. La celebrazione e il festeggiamento sono da organizzare tra la cappella privata della struttura, le due stupende sale interne e il giardino romantico.

 

 

 

 

 

 

 

Villa Ecetra (qui link sito): questa villa è un sogno ad occhi aperti. Adatta a chi sta cercando un luogo esclusivo, dal gusto moderno e immerso nel verde. Scelta spesso, oltre che per l’estetica imponente, anche per la sua versatilità: riesce ad ospitare qualsiasi tipo di evento e a renderlo magico, esattamente come lo avevate sognato!

 

 

 

 

 

 

 

Villa Ferrari (qui link pagina Facebook): anche qui siamo davanti ad un luogo storico, nato dall’antica struttura di una villa romana. Saltano immediatamente all’occhio i suoi ambienti esterni: un terreno circostante la struttura principale con suggestivi percorsi di vigneti e un giardino dalla vista spettacolare. Attrezzatissimo anche all’interno, diventa una scelta vincente per gli eventi più esclusivi.

Distanziamento Sociale e Catering

L’avvio della fase due ha fatto sorgere parecchi interrogativi sulle nostre libertà: tra chi è rimasto deluso perché si aspettava più flessibilità e chi pensa sia troppo presto per fare passi così azzardati, c’è anche chi non vede l’ora che arrivi questa svolta per riabbracciare il suo amore. Il Presidente del Consiglio Conte ha fatto tornare il sorriso su molti dei vostri visi con il suo ultimo decreto: finalmente sarà possibile rivedere i propri affetti, compresi i fidanzati. Una bella notizia, che ci fa ben sperare per il futuro e che regala a tutti noi una speranza!

Per aggiungere un’altra bella notizia a quella che già conoscete, abbiamo continuato con le interviste a chi lavora con noi per costruire insieme il vostro giorno perfetto: questa settimana è la volta di MDS Ricevimenti Banqueting e Food Design, un’equipe di professionisti, creativi, chef e allestitori che contribuisce al ricevimento con le sue materie prime d’eccellenza, con le sue presentazioni originali e il servizio accurato. Le immagini delle loro creazioni fanno venir l’acquolina in bocca, vi invitiamo a visitare la loro pagina Facebook  e il loro profilo Instagram.

 

Ecco cosa abbiamo chiesto per voi:

Marta & Veronica: Da esperti del food manager quali siete, come state affrontando con gli sposi l’emergenza del Covid-19?

Giovanni Micheli: L’emergenza viene affrontata giorno dopo giorno manifestando la piena disponibilità a chi non ha scelto di vivere un’emozione così grande in un anno così difficile. L’intenzione è quella di mantenere alto il morale attraverso un percorso legato alle attività programmate da svolgere durante questo periodo in funzione della data dell’evento. Per coloro che hanno sentito l’esigenza di posticipare il proprio evento nell’anno in corso abbiamo previsto lo slittamento della data con congelamento della propria caparra, al fine di fornire la possibilità di sviluppare il progetto a prescindere dal periodo scelto. Per tutti coloro che hanno reali esigenze per causa di forza maggiore, concediamo anche la traslazione all’anno 2021 con nuova ristrutturazione della contrattualistica, individuando il periodo più consono anche in funzione delle disponibilità delle strutture.

 

Marta & Veronica: Essendo voi un catering che lavora con prodotti di stagione, avete previsto una revisione del menù con gli sposi che hanno posticipato la data delle nozze?

Giovanni Micheli: Certamente, la nostra intenzione è sempre quella di presentare un prodotto fresco in tavola, non avendo l’idea di una trasformazione estrema della materia prima, pertanto il servizio si adeguerà alla stagionalità dell’evento.

Marta & Veronica: Noi conosciamo bene la vostra preparazione e sensibilità aziendale, quanto è importante in questo momento avere accordi scritti con gli sposi?

Giovanni Micheli: Direi fondamentale, poiché con il buon senso si ragiona sempre, ma ovviamente un regolamento scritto e firmato dalle parti fa sì che ogni tipologia di azione sia chiara a tutti, evitando brutti equivoci in un momento come questo, così delicato. A volte neanche ciò è sufficiente, ma l’importante risulta essere chiari con tutti i propri clienti e non creare dei falsi negativi o positivi nella gestione dell’evento stesso.

 

Speriamo che nelle prossime settimane ci siano ulteriori buone notizie per voi e per i vostri progetti di vita. Difficoltà come quelle che stiamo vivendo erano inimmaginabili, ma l’amore trionfa sempre! Possiamo promettervelo!

Distanziamento e altri rimedi: abbiamo la soluzione per il tuo matrimonio

Viviamo ai tempi del corona virus, nostro malgrado. E questo è un bel problema per tutti, ma specialmente per chi aveva fatto grandi progetti per il 2020: sappiamo che stavate per comprare casa insieme, o vi ci eravate appena trasferiti e c’erano un sacco di lavori da fare, oppure avevate organizzato il matrimonio perfetto e adesso sembra essere andato tutto in fumo.

Non disperate: sappiamo come vi sentite, ma non tutto è perduto. Siamo qui per voi e, come sempre, riusciremo a trovare le soluzioni perfette per tutte le vostre richieste, anche se dovessimo fronteggiare qualche intoppo non previsto.

Abbiamo raccolto qualche informazione per voi e abbiamo deciso di porre qualche domanda alla gentilissima Sig.ra Ombretta Orlandini, Location Manager di una delle strutture più belle con le quali collaboriamo, il Castello di Decima, per entrare più nel dettaglio sulle loro idee per i matrimoni da organizzare in questo periodo, in modo tale da adattarli alle esigenze ministeriali.

Per chi non lo conoscesse, il Castello di Decima è un’oasi di pace situata a pochi minuti dal centro di Roma: l’abbiamo più volte proposto per ospitare i nostri matrimoni ed è sempre stato molto apprezzato, anche grazie alle sue sale splendide e agli arredi dal sapore antico. Per farvi un’idea di questa meraviglia, vi invitiamo a visitare i loro profili Facebook e Instagram.

 

Ecco cosa abbiamo chiesto per voi:

Marta & Veronica: Come state gestendo le richieste degli sposi di fronte all’emergenza Covid-19?

Ombretta Orlandini, Location Manager: Ne arrivano pochissime e prevalentemente per il 2021. Le richieste per il secondo semestre 2020 le accettiamo ma con riserva di cambiare le date in base alle disposizioni del Governo e del Vicariato.

 

Marta & Veronica: Quale flessibilità state lasciando alle coppie che intendo rinviare il loro matrimonio?

Ombretta Orlandini, Location Manager: Totale flessibilità di rinvio.  L’acconto versato vale per qualsiasi altra data nel secondo semestre 2020 o 2021.

 

Marta & Veronica: Noi riteniamo che la vostra location con le ampie sale possa far fronte ad eventuali distanziatori sociali, favorendo matrimoni di natura più intima. Come pensate di affrontare questa nuova probabile realtà dei matrimoni?

Ombretta Orlandini, Location Manager: Cercando di accogliere matrimoni di piccole dimensioni, con massimo ottanta persone, e allestendo tavoli distanziati con pochi posti a tavola. Oltre alle procedure sanitarie opportune per disinfestazioni e igiene delle mani. Nei mesi estivi, consiglieremo allestimenti all’aperto. Per la cerimonia nella nostra Chiesa consacrata, consigliamo il ristretto numero di sposi, testimoni e genitori.

 

In attesa di poter vivere la nostra vita in maniera libera, noi di M&V Eventi Wedding Planner saremo qui per voi, come sempre. Speriamo di esservi state utili e di aver fatto tornare una piccola speranza nei vostri cuori: ci sarà un futuro brillante davanti voi, nel quale sarete liberi di abbracciare e di dire “SI” al mondo intero.