L’ARCHITETTO DEL MATRIMONIO

Quando il professionista dell’organizzazione delle nozze si avvale dei migliori alleati

 

Quando l’amore chiama bisogna avere il cuore aperto per rispondere al “SI” ed un buon Wedding Planner per organizzarlo. Se in passato la primavera e l’estate erano i periodi dell’anno privilegiati per scegliere la data del matrimonio, adesso ogni momento può essere perfetto, soprattutto se per ogni periodo ed ogni situazione è possibile prevedere un progetto ad hoc.

Affidarsi ad un professionista per l’organizzazione delle proprie nozze è una benedizione, che sia la guida full planning della giornata o il supporto alla creazione dello stile, non importa. Quello che conta è che esso sappia realizzare un matrimonio che vi rispecchi, che parli di voi e vi rappresenti

Noi di Diamoon adoriamo i progetti emozionali in piena sintonia con il contesto, che valorizzino le architetture e creino suggestioni,  rendendo l’esperienza emozionale degli ospiti indimenticabile.

 

 

Colori, atmosfere,  materiali, devono fondersi in un fil rouge che parlerà di voi in ogni dettaglio. A tal proposito, abbiamo pensato di incontrare virtualmente per voi l’architetto Raffaella Oddo, docente presso l’IED (Istituto Europeo di Design) e specializzata nel WEDDING DESIGN, un supporto tecnico e creativo per la produzione del progetto stilistico del matrimonio. Attraverso rendering, bozzetti e rappresentazioni fotorealistiche ci permetterà di toccare con mano il progetto di design delle vostre nozze:

“E’ della visione specialistica di ogni professionista che si nutre il lavoro del wedding planner, solo insieme è possibile prendere quello che c’è, migliorarlo, e se non esiste, crearlo!”

 

 

Marta & Veronica: Quali contributi può apportare un architetto professionista nel progetto stilistico di matrimonio?

Raffaella Oddo: Le aspettative degli sposi sono sempre più alte, e la cura del design è al primo posto, ma è uno dei tantissimi aspetti di cui si deve occupare un WP. E’ qui che entra in gioco la mia figura.

Proporre al cliente un progetto, completo di distribuzioni in pianta e rendering fotorealistici, realizzato da un tecnico, semplifica notevolmente il processo di progettazione e realizzazione dell’evento stesso, oltre a dare un valore aggiunto all’agenzia di wedding planner che riesce ad offrire un servizio di progettazione vero e proprio.

Lavoro prettamente con Wedding planner & Flower Designer coadiuvandoli in tutti quegli aspetti che riguardano il design, dalle distribuzioni in pianta agli allestimenti floreali, dalla scelta delle palette colori alla grafica personalizzata.

Il mio lavoro si svolge dietro le quinte in simbiosi con agenzie di Wedding Planner e Flower Designer, per presentare ai clienti un progetto del loro matrimonio completo e professionale.

Ho l’onore di lavorare con alcuni dei più grandi professionisti nel settore, che hanno trovato in me una preziosa alleata.

 

Marta & Veronica: Quale uso consiglieresti di fare nell’impiego delle luci architetturali e tecniche negli ambienti di matrimonio? E quali i ritorni positivi e negativi delle stesse? Alla luce delle tue esperienze vanno sempre previste? 

Raffaella Oddo: L’illuminazione occupa un ruolo importantissimo in ogni tipo di ambiente, dagli allestimenti all’architettura di interni. Le luci devono essere calde e puntuali. E’ importante ricordarsi che i punti di buio sono importanti tanto quanto quelli di luce. L’illuminazione deve servire a risaltare la location e a creare un ambiente accogliente ma al tempo stesso funzionale.

Detto questo per rispondere alla vostra domanda, direi che dipende dalla location. In alcune è superflua, in altre può essere sufficiente un piccolo intervento, in altre è necessario prevedere un’illuminazione completa dalla A alla Z.

 

Marta & Veronica: Come scegli il fil rouge del matrimonio, o meglio sulla base di che cosa identifichi il logo/let motif che permette a quella precisa coppia di identificarsi con quello specifico progetto?

Raffaella Oddo: In base ai gusti del cliente! Il punto di partenza è sempre quello. Nella maggior parte dei casi mi viene messa a disposizione una raccolta di immagini che hanno colpito gli sposi o dei questionari dove si raccontano. Il mio compito è quello di capire gli sposi, mettere in ordine le loro idee e, grazie alla mia esperienza alle mie conoscenze tecniche, trasformarle nel progetto dei loro sogni.

 

 

Marta & Veronica: Quale relazione intercorre tra lo studio delle architetture e la progettazione del matrimonio, come si coniugano i due aspetti?

Raffaella Oddo: Sono 2 mondi strettamente connessi per alcuni versi ma molto lontani per altri, 2 aspetti del mio lavoro uniti dal mio amore per la composizione e il processo creativo.

 

Marta & Veronica: In merito ai contrasti di stile, (Es: location storica con allestimento moderno di elementi specchiati e plexiglas) li consiglieresti?

Raffaella Oddo: Amo i contrasti, se fatti bene, ma possono essere un’arma a doppio taglio. Quindi se si vuole farli bisogna stare molto attenti ad ogni dettaglio ma soprattutto trovare un punto di unione tra i vari stili per farli comunicare tra loro. Un esempio? Se la location è una villa storica ma il cliente richiede un allestimento moderno, un’idea potrebbe essere quella di riprendere nei fiori e nelle grafiche i COLORI degli affreschi della villa.

 

 

Marta & Veronica: Tra i nuovi trend 2021 c’è il colore nero, oltre che il tanto amato oro. Suggerimenti da dare alle spose che vogliono essere riconosciute da una color palette che contiene il nero?

Raffaella Oddo: Ogni colore e ogni tema, se ben congeniato può dare risultati di classe ed eleganti. Il nero è un colore che bisogna saper dosare e che, in base agli accostamenti, può abbracciare vari stili.

Un’idea? Nero e oro accostati alle tonalità del bordeaux e rosa cipria, candelieri oro e alzate traboccanti di fiori e frutta di stagione per una tavola BAROCCA di sicuro effetto.

 

 

Alla base di ogni processo, cosi come appena spiegato, c’è sempre uno studio, una competenza, ed un professionista che unisce la sua preparazione all’esperienza.

Insieme intraprenderemo un viaggio nella scelta di colori, profumi, dettagli e atmosfere per dar vita a un evento che parli di voi, di ciò che amate, di chi siete. Grazie alla nostra esperienza nel mondo dei matrimoni, e alla conoscenza dei migliori professionisti del settore, vi accompagneremo in questo viaggio per rendere unico il vostro grande giorno.

C’è un posto dove vi può portare il cuore, la natura ma anche le nuove normative: il Micro Wedding!

Gli ultimi mesi e le ultime settimane hanno davvero visto il mondo del matrimonio capovolto, linee guida  mutevoli che sfidano le nostre stesse convinzioni su ciò che un matrimonio potrebbe o dovrebbe essere!

Ma sebbene, comprensibilmente, vi sia stata molta attenzione su ciò che non si può fare in questo momento, si è creata anche un’inaspettata opportunità per essere più creativi e pensare a cosa invece possiamo fare!⠀⠀

Ci riferiamo alla possibilità di “italianizzare” correnti d’oltre oceano, che finalmente troveranno ampia fattibilità anche nel nostro paese e quindi in Ciociaria.

I matrimoni intimi “Intimate wedding / microwedding”, sono per noi la nuova idea di nozze.  Matrimoni rilassanti, non convenzionali, con una lista di invitati molto più piccola, dove la pianificazione può spostare il proprio focus su se stessi, su ciò che si desidera, sull’ esperienza che si vuole far vivere agli ospiti. Piccoli borghi o casali bucolici, saranno il nido della vostra giornata d’amore; le gigantesche sale da ricevimento lasceranno spazio a posti inusuali, dove tavoli e sedute, possono essere sistemati sotto un ampia quercia, così come su una storica terrazza.

 

 

Un’ idea di un matrimonio non per tutti, pensata solo per coloro che vogliono trascorrere tempo di qualità con le persone che contano di più, senza sentire la pressione di essere centrifugati in tutte le direzioni nella giornata del matrimonio.

Una celebrazione di peculiarità, più che di quantità, più flessibile e creativa con cibo di prim’ordine e fiori d’eccezione, senza tradizioni nuziali strette che mai avete sentito veramente risuonare in voi.

Mentre amiamo organizzare grandi feste e non vediamo l’ora che riprendano, abbiamo anche alcuni luoghi intimi per matrimoni piuttosto speciali fra i nostri partner: Ciociaria terra ricca di incantevoli location per matrimoni intimi! Dalle affascinanti case di campagna con piscine private, al piccolo castello campestre, tutto sarà ancor meravigliosamente spettacolare. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

Anche se la forma dei matrimoni può cambiare, ora la scusa è perfetta per liberarsi dalla pressione della tradizione, essere creativi, pensare fuori dagli schemi e pianificare una giornata che vi rispecchi davvero!

Vi consigliamo Casale San Pietro, piccolo agriturismo ad Anagni, immerso nel verde di un uliveto secolare situato sui colli ciociari.  Antico casale ristrutturato, dall’ambiente accogliente e confortevole. Oasi di pace e tranquillità, un segreto ben custodito di bellezza naturale che sarà lo scenario del vostro tanto atteso intimate wedding in Ciociaria.

 

 

Per chi adora invece location più storiche dal carattere principesco, una piccola bomboniera spicca tra i colli Verolani, il Monastero di Sant’Erasmo. Suggestivo monastero benedettino del VI secolo,  finemente ristrutturato con al suo interno un incantevole giardino pensile, panoramico, conviviale, ideale per festeggiare il tuo matrimonio intimo in Ciociaria.

 

 

Ad oggi il matrimonio ha tutta una nuova forma, basta saperla immaginare e pianificare. Ma a quello ci pensiamo noi!

Compila il form per maggiori informazioni.