TUTTE LE IDEE PER UN MATRIMONIO PERSONALIZZATO

Stagione finita, nuova corsa iniziata!

Sta per concludersi la stagione dei matrimoni 2021/2022 e già siamo alle prese con nuove idee e nuove tendenze matrimonio 2023 a cui ispirarci. 

Ma affinché le tue nozze parlino davvero di te la parola d’ordine è: personalizzazione massima di dettagli, ambientazioni e decorazioni!

 

Pronte a scoprire tutte le idee e tendenze dei matrimoni 2023

 

Allora eccoti una serie di suggerimenti che renderanno il tuo matrimonio davvero wow e a prova di budget.

INDICE

BOMOBONIERE MATRIMONIO, ZERO SPRECO MASSIMA UTILITA'
  • Il gadget più gettonato del matrimonio, ma anche il più discusso degli ultimi tempi.
  • E’ la voce del budget più traballante che trova riscontro solo se mantiene la sua utilità.
  • Solidali, ecologiche, enogastronomiche se hai detto si ti piaceranno le proposte che abbiamo da farti. 
Bomboniera homemade

Le bomboniere utili sono quelle che con maggior frequenza rendono felici le spose come te; acqua di colonia fatta in casa, saponi artigianali, liquori, sono quelle che si prestano di più ad essere delicatamente confezionate delicatamente e ad essere usate come alternativa – segnaposto. 

Essenze profumate, erbe aromatiche, potpourri, infusi o fragranze daranno un tocco profumato e colorato al matrimonio. Potrete sceglierle di confezionarle in semplici scatoline con la stessa  grafica a tema del  matrimonio.

Quanto costano?

Il costo di una bomboniera per matrimonio oscilla tra i 3 e i 10/20 euro. Le bomboniere più costose sono sicuramente quelle firmate dai marchi più importanti.

Si può decidere di risparmiare qualcosina utilizzando idee low cost; o acquistando articoli on-line da confezionare a casa così da risparmiare sul confezionamento.

TABLEAU MATRIMONIO, CONNUBIO DI UTILITA' ED ESTETICA

Usato per accogliere gli ospiti ed indicare loro dove sedersi, è diventato parte integrante del progetto stilistico del matrimonio.

Con cartellone,  in legno,  con cornice, in plexiglass, destrutturato, ordinato date sfogo alla fantasia,  l’importante è mantenere funzionalità e chiarezza. Bello si, ma occhio alla stampa. Essa deve essere leggibile, accessibile e chiara. 

Noi adoriamo i pannellati e riteniamo siamo molto utili a coniugare estetica e funzionalità.

Possono riempire angoli vuoti della location, sono accessibili frontalmente dall’ospite, sono di facile fruizione e si trasformano in bellissimi wall fotografici per la zona selfie.

Quello più elegante?

Puoi realizzarlo con Hostess e steward.

Invece di creare un tableau, in alternativa, puoi realizzare una lista dettagliata di tutti invitati presenti al ricevimento da consegnare ad un team di hostess e steward.

Ognuno di loro, accompagnerà tutti gli ospiti al tavolo assegnato, facendoli accomodare.

Fai in modo che il numero di hostess e steward sia la metà del numero dei tavoli: questo è un escamotage furbo ed elegante che eviterà lunghe attese per i tuoi invitati.

PARTECIPAZIONI DI NOZZE UTILI, MA NON DA BUTTARE

Anche tu fai parte della categoria di spose che pensano che il coordinato cartaceo e la partecipazione del matrimonio,  siano da buttare? 

Errato, se regali una cosa di poco valore, la stessa finirà per essere considerata in ugual modo o sovrapponibile a tante già viste.

 

E non si tratta di quanto costa, si tratta di catturare l’attenzione del tuo invitato stabilendo un contatto tra lui e la vostra storia d’amore. 

Le partecipazioni in carta naturale continuano a far parte delle nuove tendenze matrimonio 2023.

Legate al tema:

  • dell’ecosostenibilità
  • della valorizzazione del territorio
  • dell’originalità

si completano con dettagli in foglia oro, acquerello e fiori secchi.

 

Apprezzate per:

  • il ritorno alla matericità ed al contatto arcaico con gli elementi, sono il dettaglio sul quale amiamo di più lavorare.

La presentazione del vostro matrimonio è anche la nostra

BOUQUET DA SPOSA

Colorato o monotono, classico o minimalista, scomposto o tondeggiante: segui gli ultimi trend in fatto di bouquet sposa 2023 per decidere quali fiori ti accompagneranno all’altare!

E’ l’accessorio floreale intramontabile che sposa il gusto personale di ogni sposa. C’è poco da parlare al riguardo e vi lasciamo delle immagini che possano essere più esplicative di ogni altra parola.

 

  • Bouquet con Astilbe per una raffinatezza senza tempo
  • Bouquet di pamapas elegante e retrò
  • Bouquet con fiori stabilizzati per restare eterno
  • Bouquet accessorio per le spose non convenzionali: corsage, borsette, coroncine
ABITO SPOSA TREND DI STAGIONE 2023

 Vuoi essere chic ed in linea con le nuove tendenze 2023 del matrimonio

Allora pensa coi fiocchi! 

 

Reinventato e riadattato agli anni moderni è uno dei dettagli più antichi della moda: retrò, vintage, eclettico, quest’anno gli stilisti hanno pensato bene di farlo spopolare come dettaglio glam. 

  • grande e strutturato
  • decorativo nelle maniche
  • morbido, per enfatizzare un punto strategico

Il fiocco diventa modaiolo creando una serie di equilibri e proporzioni che possono migliore e personalizzare il tuo stile. 

Maxi fiocchi strutturati sulla coda, delicati tra i capelli, removibili su collo e maniche. 

Ti consigliamo di fare attenzione alla costruzione di un budget plan preliminare!
Una lista dei costi ben fatta permette di avere presenti tutte le voci di spesa di un matrimonio senza disperdere risorse. Per aiutarvi nella budgettizzazione dettagliata del matrimonio:

L’ARCHITETTO DEL MATRIMONIO

Quando il professionista dell’organizzazione delle nozze si avvale dei migliori alleati

 

Quando l’amore chiama bisogna avere il cuore aperto per rispondere al “SI” ed un buon Wedding Planner per organizzarlo. Se in passato la primavera e l’estate erano i periodi dell’anno privilegiati per scegliere la data del matrimonio, adesso ogni momento può essere perfetto, soprattutto se per ogni periodo ed ogni situazione è possibile prevedere un progetto ad hoc.

Affidarsi ad un professionista per l’organizzazione delle proprie nozze è una benedizione, che sia la guida full planning della giornata o il supporto alla creazione dello stile, non importa. Quello che conta è che esso sappia realizzare un matrimonio che vi rispecchi, che parli di voi e vi rappresenti

Noi di Diamoon adoriamo i progetti emozionali in piena sintonia con il contesto, che valorizzino le architetture e creino suggestioni,  rendendo l’esperienza emozionale degli ospiti indimenticabile.

 

 

Colori, atmosfere,  materiali, devono fondersi in un fil rouge che parlerà di voi in ogni dettaglio. A tal proposito, abbiamo pensato di incontrare virtualmente per voi l’architetto Raffaella Oddo, docente presso l’IED (Istituto Europeo di Design) e specializzata nel WEDDING DESIGN, un supporto tecnico e creativo per la produzione del progetto stilistico del matrimonio. Attraverso rendering, bozzetti e rappresentazioni fotorealistiche ci permetterà di toccare con mano il progetto di design delle vostre nozze:

“E’ della visione specialistica di ogni professionista che si nutre il lavoro del wedding planner, solo insieme è possibile prendere quello che c’è, migliorarlo, e se non esiste, crearlo!”

 

 

Marta & Veronica: Quali contributi può apportare un architetto professionista nel progetto stilistico di matrimonio?

Raffaella Oddo: Le aspettative degli sposi sono sempre più alte, e la cura del design è al primo posto, ma è uno dei tantissimi aspetti di cui si deve occupare un WP. E’ qui che entra in gioco la mia figura.

Proporre al cliente un progetto, completo di distribuzioni in pianta e rendering fotorealistici, realizzato da un tecnico, semplifica notevolmente il processo di progettazione e realizzazione dell’evento stesso, oltre a dare un valore aggiunto all’agenzia di wedding planner che riesce ad offrire un servizio di progettazione vero e proprio.

Lavoro prettamente con Wedding planner & Flower Designer coadiuvandoli in tutti quegli aspetti che riguardano il design, dalle distribuzioni in pianta agli allestimenti floreali, dalla scelta delle palette colori alla grafica personalizzata.

Il mio lavoro si svolge dietro le quinte in simbiosi con agenzie di Wedding Planner e Flower Designer, per presentare ai clienti un progetto del loro matrimonio completo e professionale.

Ho l’onore di lavorare con alcuni dei più grandi professionisti nel settore, che hanno trovato in me una preziosa alleata.

 

Marta & Veronica: Quale uso consiglieresti di fare nell’impiego delle luci architetturali e tecniche negli ambienti di matrimonio? E quali i ritorni positivi e negativi delle stesse? Alla luce delle tue esperienze vanno sempre previste? 

Raffaella Oddo: L’illuminazione occupa un ruolo importantissimo in ogni tipo di ambiente, dagli allestimenti all’architettura di interni. Le luci devono essere calde e puntuali. E’ importante ricordarsi che i punti di buio sono importanti tanto quanto quelli di luce. L’illuminazione deve servire a risaltare la location e a creare un ambiente accogliente ma al tempo stesso funzionale.

Detto questo per rispondere alla vostra domanda, direi che dipende dalla location. In alcune è superflua, in altre può essere sufficiente un piccolo intervento, in altre è necessario prevedere un’illuminazione completa dalla A alla Z.

 

Marta & Veronica: Come scegli il fil rouge del matrimonio, o meglio sulla base di che cosa identifichi il logo/let motif che permette a quella precisa coppia di identificarsi con quello specifico progetto?

Raffaella Oddo: In base ai gusti del cliente! Il punto di partenza è sempre quello. Nella maggior parte dei casi mi viene messa a disposizione una raccolta di immagini che hanno colpito gli sposi o dei questionari dove si raccontano. Il mio compito è quello di capire gli sposi, mettere in ordine le loro idee e, grazie alla mia esperienza alle mie conoscenze tecniche, trasformarle nel progetto dei loro sogni.

 

 

Marta & Veronica: Quale relazione intercorre tra lo studio delle architetture e la progettazione del matrimonio, come si coniugano i due aspetti?

Raffaella Oddo: Sono 2 mondi strettamente connessi per alcuni versi ma molto lontani per altri, 2 aspetti del mio lavoro uniti dal mio amore per la composizione e il processo creativo.

 

Marta & Veronica: In merito ai contrasti di stile, (Es: location storica con allestimento moderno di elementi specchiati e plexiglas) li consiglieresti?

Raffaella Oddo: Amo i contrasti, se fatti bene, ma possono essere un’arma a doppio taglio. Quindi se si vuole farli bisogna stare molto attenti ad ogni dettaglio ma soprattutto trovare un punto di unione tra i vari stili per farli comunicare tra loro. Un esempio? Se la location è una villa storica ma il cliente richiede un allestimento moderno, un’idea potrebbe essere quella di riprendere nei fiori e nelle grafiche i COLORI degli affreschi della villa.

 

 

Marta & Veronica: Tra i nuovi trend 2021 c’è il colore nero, oltre che il tanto amato oro. Suggerimenti da dare alle spose che vogliono essere riconosciute da una color palette che contiene il nero?

Raffaella Oddo: Ogni colore e ogni tema, se ben congeniato può dare risultati di classe ed eleganti. Il nero è un colore che bisogna saper dosare e che, in base agli accostamenti, può abbracciare vari stili.

Un’idea? Nero e oro accostati alle tonalità del bordeaux e rosa cipria, candelieri oro e alzate traboccanti di fiori e frutta di stagione per una tavola BAROCCA di sicuro effetto.

 

 

Alla base di ogni processo, cosi come appena spiegato, c’è sempre uno studio, una competenza, ed un professionista che unisce la sua preparazione all’esperienza.

Insieme intraprenderemo un viaggio nella scelta di colori, profumi, dettagli e atmosfere per dar vita a un evento che parli di voi, di ciò che amate, di chi siete. Grazie alla nostra esperienza nel mondo dei matrimoni, e alla conoscenza dei migliori professionisti del settore, vi accompagneremo in questo viaggio per rendere unico il vostro grande giorno.