ELOPEMENT WEDDING A ROMA

Un amore immortalato sullo sfondo dell’eterna Roma in una calda giornata d’ottobre.  Una fuga d’amore ispirata agli storici sfondi romani… Si avete capito bene, un “Elopement wedding a Roma” per Denise e James, come un autentico viaggio d’amore per due. Napoletano lui, cinese lei, finalmente uniti sotto la raggiante Roma.     Quale miglior luogo per suggellare l’amore?  Non potendo celebrare il racconto di una storia d’amore tra amici e parenti, abbiamo pensato di raccontarvi una promessa, quella di una bellissima coppia che ha scelto il cielo della città eterna per compiere la loro favola. L’attuale momento storico rende impossibile la realizzazione di grandi eventi con molti ospiti, facilitando invece la celebrazione dell’amore nelle sue forme più insolite e ricercate.  Denise e James hanno scelto di immortalare la loro fuga d’amore sotto la luce dell’alba romana e di brindare alla loro felicità sulla stupenda terrazza romana dell’ NH Collection Fori Imperiali, dove alle loro spalle padroneggia l’incredibile monumento storico dell’Altare della Patria.     L’ispirazione della palette colori nasce dal desiderio di ricondurre tutto il progetto alle colorazioni cerulee della luce dell’alba, necessaria per conferire agli scatti di Cristina Bianchini un aspetto romantico ed impalpabile; la carta da zucchero infatti, e i toni del blu hanno per noi un significato rigenerativo e liberatorio davvero importante per la nostra filosofia aziendale: il filo conduttore dell’intero progetto.       Durante la preparazione, avvenuta nella suite della stupenda location romana, Denise ha indossato un raffinato abito di Antonella Rossi Atelier, leggero e di  eleganza giovanile. Lo stesso è stato scelto per ricordare con la sua profonda scollatura a V, il tipico abito del sol levante, uno scivolato morbido con sensuali laccetti che adornano l’interno schiena profondo e sensuale.      Arianna Saura ha curato il make-up di Denise, enfatizzandone i raffinatissimi tratti con un trucco delicato ma luminoso, dal fascino senza tempo. I colori sono neutri e caldi sugli occhi, con lievi sfumature dorate verso il centro, più deciso invece nell’angolo esterno. L’ hair stylist pensato da Arianna ha previsto due differenti acconciature, un semi-raccolto formale per la cerimonia ed un look più naturale per il ricevimento. Denise è una grazia con i suoi sorrisi  ed il trucco ne valorizza davvero l’incarnato.      James in attesa della sua romantica sposa, ha deciso di indossare un elegantissimo smoking di Atelier Fiorillo, sartoria napoletana specializzata sul su misura da generazioni. L’abito dal colore nero classico, si caratterizza per le sue linee pulite ed  il suo fascino da gentiluomo.  L’immancabile raso nel rever, insieme  ai dettagli come papillon e fascia, ne caratterizzano l’arte sartoriale, rendendo James davvero affascinante.      La wedding suite interamente realizzata a mano da Alessandra Scannerini di Incorsivo, ha previsto l’uso di  una pregiata carta cotone naturale, caratterizzata da un brillante dettaglio di foglia argento che incornicia un lettering calligrafico in modern script. L’acquerello artistico rende l’invito poetico e tattile, racchiuso in una busta morbida e bianca. La sua particolarità sono gli sfondi irregolari, dati dalle tracce lasciate dal pennello, su cui spiccano i testi in un delicato inchiostro perlescente.      I gioielli indossati da Denise sono autentici pezzi di artigianato fatto a mano di Irina kululesku, creati ad hoc per incorniciare il cambio look, raccolto per la cerimonia, informale per il ricevimento. Irina ha lavorato per noi perline di vetro, madreperla naturale e cristalli di Swarovski in un unico filo per gioielli inglese.      Denise e James successivamente allo scambio delle promesse sullo sfondo della Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano, hanno trascorso le prime ore della mattina al centro di Roma immortalando le loro effusioni amorevoli con i bellissimi sfondi romani: Piazza di Spagna, Terrazza del Pincio, Piazza Navona sono solo alcuni dei luoghi in cui desideravano ricordarsi.      Per il ricevimento il Roof top dei Fori Imperiali troneggia, adornato da composizioni floreali dallo stile scomposto, un’espressione floreale meno formale e più spontanea, in grado di trasmettere un’idea di naturalezza e spontaneità.      La flower design Katia Santamaria ha incarnato l’idea di bouquet esplosivo, destrutturato, lontano dalle classicheggianti forme tonde, ribelle ed armonioso come l’incredibile bellezza di Denise.      Do Wedding Film di Diego Ortuso ha racchiuso tutte le particolarità del progetto in un lavoro video unico, dove la colonna sonora Unforgettable di Nat King Cole suggella l’indimenticabilità che Denise e James desideravano conferire alla loro fuga d’amore romana.     CREDITS CONCEPT & PLANNING: Diamoon – Progettiamo Emozioni  || VENUE: NH Collection Fori Imperiali || VIDEO: Do Wedding Films ||  PHOTO: Cristina Bianchini Photography || MAKEUP: Arianna Saura Make up Artist || FLOWERS: Katia Santamaria Floral Design || MISE EN PLACE: NH Collection Fori Imperiali & Diamoon || WEDDING SUITE: Alessandra Scannerini di Incorsivo || BRIDE DRESS: Antonella Rossi Roma || BRIDE ACCESSORIES: Irina Kululesku || GROOM DRESS: Atelier Fiorillo || MODELS: Gioia Lì e Francesco Barracore

La nostra intervista per Radio News 24 Live Social

Passati i giorni delle vecchie restrizioni, siamo davvero entusiaste della ripresa delle nostre attività e pronte a rimetterci in campo con il nostro lavoro. Il Covid ha bloccato i nostri spazi ma non la nostra mente! In questi primi giorni post pandemia, ci siamo impegnate e divertite nella registrazione di un’intervista radiofonica per il programma “Live social” di Radio News 24. Abbiamo raccontato tutti i nostri segreti, o quasi, del nostro lavoro…   SPEAKER: Come si organizza un matrimonio? MARTA: Con noi di M&V Eventi l’organizzazione del matrimonio sarà un’esperienza emozionante ma anche molto pratica! Per prima cosa dobbiamo conoscerci meglio! Consigliamo a tutte le coppie che intendono convogliare a nozze di fissare una  consulenza con noi di M&V Eventi almeno 12 mesi prima della data immaginata. Durante il primo incontro ascolteremo le esigenze e i desideri degli sposi, facendo luce sulle loro personalità e sulla loro storia d’amore! Se l’empatia sarà scoccata tra noi allora lavoreremo assieme e sarà il momento di una consulenza dettagliata sul budget da allocare e le risorse da distribuire, cercheremo di comprendere il più possibile i gusti degli sposi, e i loro desideri cosi da realizzare un progetto creativo che rifletta l’unicità della coppia e della loro storia d’amore! La presenza di M&V Eventi sarà costante, seguendo i futuri sposi in tutte le fasi dell’organizzazione: dalla scelta dei fornitori alla conoscenza degli stessi ai sopralluoghi tecnici con tanto di logistica e schede tecniche da noi redatte alla stesura della timeline fino al coordinamento della giornata del matrimonio L’obiettivo è di creare una vera e propria squadra di lavoro unita e coesa per assicurarvi la realizzazione di quanto stabilito insieme. Saremo le prime ad arrivare e l’ultime ad andare via.   SPEAKER: Cosa non può mancare? MARTA: Beh chiaramente per noi di M&V Eventi una buona organizzazione ed un buon progetto creativo!   Ogni progetto che concepiamo ha in se una profonda parte tecnica (Studiata) ed una concreta;  perche un evento deve avere un’assoluta fattibilità assicurata,  ed un anima romantica e creativa, attenta all’emozioni e imprescindibile dallo stile. La prima ne garantisce la riuscita La seconda il “wow” emozionale anche per gli ospiti presenti e per gli sposi.     SPEAKER: Cosa può essere messo in secondo piano? MARTA: Gli ospiti indesiderati! Scherzo! M&V eventi lascia agli sposi la lista delle priorità;  è il loro giorno e proprio per questo vogliamo siano loro a farci presente cosa mettere in luce e cosa no. Noi siamo una guida tecnica e creativa per il loro grande giorno. Però ora che ci penso forse c’è qualcosa che mettiamo in secondo piano durante i mesi di pianificazione e la giornata del matrimonio:  lo stress e le preoccupazioni legate all’organizzazione. M&V Eventi si fa carico di tutti gli aspetti burocratici, tecnico – logistici ed organizzativi,  lasciando agli sposi solo la parte emozionale… Faremo in modo che i mesi che anticiperanno il matrimonio siano irrepetibilmente entusiasmanti, un’esperienza anche quella che andrà a sommarsi alla giornata del matrimonio   SPEAKER: Quali consigli pratici volete suggerire ai tempi del Coronavirus? VERONICA: 1. Cercare di mantenere la calma procedendo a piccoli passi con l’organizzazione! Il primo passo è quello di capire la disponibilità delle date da parte delle forniture nel caso di slittamento del matrimonio in modo da poter procedere a delineare un eventuale piano C. In realtà fin da subito abbiamo capito che i matrimoni primaverili e quelli di giugno non si sarebbero potuti celebrare se non con forti limitazioni e non è il massimo visto l’investimento emotivo ed economico che le coppie fanno in un evento di questa portata. Agosto e settembre al momento sono incerti… Alcune nostre coppie di sposi hanno già deciso di posticipare la data al 2021 mentre altri aspettano di capire cosa accadrà nelle prossime settimane. Noi li accompagnamo nella loro decisione senza alcun tipo di pressione, capiamo bene che non c’è il veto sulla celebrazione dei matrimoni ma oggi non sono ammessi i ricevimenti in quanto assembramenti e sicuramente il mood non è quello a cui siamo abituati noi del centro Italia. In fondo nessuna sposa sogna di entrare in una chiesa semivuota o di non poter ballare con i propri amici!   2. Altro aspetto importante è quello di agire con tempo per avere maggiori alternative a lungo termine e stare più tranquilli! Superate le resistenze iniziali, di doversi abituare all’idea di rimandare qualcosa di cosi tanto desiderato, le coppie hanno capito di dover posticipare e sono state abbastanza serene affidandosi completamente a noi. A livello organizzativo, abbiamo revisionato le clausole di tutti contratti, concordato una nuova data e negoziato per il congelamento dei prezzi e degli acconti, anche grazie alla nostra rete di forniture così disponibili e sensibili in questo delicato momento storico. Noi di M&V Eventi chiaramente abbiamo vissuto giorni di fuoco per far convergere tutte le disponibilità dei fornitori alle nuove date e farlo per tanti matrimoni non è semplice. Ma ce l’abbiamo fatta ed abbiamo ottenuto la soluzione migliore per le nostre coppie!   3. Infine suggerirei di pensare a Cerimonie più intime! Il matrimonio piccolo ha il suo fascino, è più intimo, più raccolto, più dinamico e puoi permetterti di riservare maggiori attenzioni agli ospiti che quindi si sentono più coccolati. Per quanto riguarda il nostro lavoro noi potremmo tranquillamente ridimensionare o studiare ad hoc il progetto creativo adattandolo ad una cerimonia più intima, per cui gli sposi avrebbero lo stesso l’effetto “wow”.. ma l’ingrediente fondamentale che non dovrà mancare per loro sarà il calore delle persone a cui tengono di più, la famiglia, gli amici.. per questo siamo fiduciose di poter apprendere quanto prima delle linee guida dal Governo!

Il miglior posto per sposarvi è proprio dietro l’angolo!

Finita la terribile fase 1, è ora di tirare le somme e se davvero c’era qualcosa da imparare in questi tempi difficili, pensiamo che possa essere l’apprezzare di più il nostro luogo d’origine. Accantonati forzatamente i weekend fuori porta e i viaggi già prenotati, ci siamo resi tutti conto che le nostre città e le zone che eravamo abituati a frequentare quotidianamente non hanno niente da invidiare ai Paesi che aspettiamo di visitare in qualsiasi altra parte del mondo. Magari da turisti le avremmo viste con altri occhi e ci sarebbero piaciute di più, le avremmo fotografate e postate sui nostri social, ne avremmo conservato un ricordo nel cuore. Ma la verità è che è un vero peccato: il nostro Paese è ricco di meraviglie da scoprire e riscoprire continuamente. Ci piace pensare che forse era proprio questa una delle lezioni che dovevamo imparare: tornare a guardare il mondo che ci circonda con occhi nuovi e colmi di meraviglia. A proposito di questo, la Ciociaria è una terra ricca di storia e di strutture incantevoli. Abbiamo selezionato delle location incredibili per festeggiare il vostro matrimonio proprio a due passi da voi:   Castello Boncompagni Viscogliosi (qui link sito): un vero e proprio castello storico, casa degli amori di famiglie italiane potenti come Della Rovere e Boncompagni, destinati poi a scrivere le sorti del nostro Paese. Una location unica nel suo genere e impreziosita dai dettagli dal sapore antico al suo interno, dalle stupende sale affrescate e dai panorami mozzafiato.   Amorosa di Fumone (qui link sito): il giorno più speciale della vostra vita potrete scegliere di trascorrerlo in un antico casale del ‘700, completamente restaurato seguendo lo stile originale. Molto apprezzato per le eleganti sale interne e per la terrazza panoramica affacciata sul verde a perdita d’occhio. Da innamorarsi a prima vista.   Corte d’Avalos (qui link sito): per le coppie che invece prediligono le cerimonie distinte e l’essenzialità della buona cucina, consigliamo questo ristorante, situato all’interno del rinascimentale Castello dei Conti D’Aquino. Non è di certo lasciato al caso l’arredamento impeccabile del castello, che utilizza mobili d’epoca e dettagli dal gusto classico per stupire i suoi ospiti: e ci riesce ampiamente!   Villa Boimond (qui link pagina Facebook): se avete sempre immaginato che il vostro matrimonio si svolgesse nella bella stagione, niente è più adatto di una villa dallo stile toscano come questa. La celebrazione e il festeggiamento sono da organizzare tra la cappella privata della struttura, le due stupende sale interne e il giardino romantico.               Villa Ecetra (qui link sito): questa villa è un sogno ad occhi aperti. Adatta a chi sta cercando un luogo esclusivo, dal gusto moderno e immerso nel verde. Scelta spesso, oltre che per l’estetica imponente, anche per la sua versatilità: riesce ad ospitare qualsiasi tipo di evento e a renderlo magico, esattamente come lo avevate sognato!               Villa Ferrari (qui link pagina Facebook): anche qui siamo davanti ad un luogo storico, nato dall’antica struttura di una villa romana. Saltano immediatamente all’occhio i suoi ambienti esterni: un terreno circostante la struttura principale con suggestivi percorsi di vigneti e un giardino dalla vista spettacolare. Attrezzatissimo anche all’interno, diventa una scelta vincente per gli eventi più esclusivi.