ELOPEMENT WEDDING A ROMA

Un amore immortalato sullo sfondo dell’eterna Roma in una calda giornata d’ottobre. 

Una fuga d’amore ispirata agli storici sfondi romani…

Si avete capito bene, un “Elopement wedding a Roma” per Denise e James, come un autentico viaggio d’amore per due. Napoletano lui, cinese lei, finalmente uniti sotto la raggiante Roma.

 

elopement_wedding_roma

 

Quale miglior luogo per suggellare l’amore? 

Non potendo celebrare il racconto di una storia d’amore tra amici e parenti, abbiamo pensato di raccontarvi una promessa, quella di una bellissima coppia che ha scelto il cielo della città eterna per compiere la loro favola. L’attuale momento storico rende impossibile la realizzazione di grandi eventi con molti ospiti, facilitando invece la celebrazione dell’amore nelle sue forme più insolite e ricercate. 

Denise e James hanno scelto di immortalare la loro fuga d’amore sotto la luce dell’alba romana e di brindare alla loro felicità sulla stupenda terrazza romana dell’ NH Collection Fori Imperiali, dove alle loro spalle padroneggia l’incredibile monumento storico dell’Altare della Patria.

 

elopement_wedding_roma

 

L’ispirazione della palette colori nasce dal desiderio di ricondurre tutto il progetto alle colorazioni cerulee della luce dell’alba, necessaria per conferire agli scatti di Cristina Bianchini un aspetto romantico ed impalpabile; la carta da zucchero infatti, e i toni del blu hanno per noi un significato rigenerativo e liberatorio davvero importante per la nostra filosofia aziendale: il filo conduttore dell’intero progetto.  

 

wedding_suite_roma

 

Durante la preparazione, avvenuta nella suite della stupenda location romana, Denise ha indossato un raffinato abito di Antonella Rossi Atelier, leggero e di  eleganza giovanile. Lo stesso è stato scelto per ricordare con la sua profonda scollatura a V, il tipico abito del sol levante, uno scivolato morbido con sensuali laccetti che adornano l’interno schiena profondo e sensuale. 

 

abito_sposa_roma

makeup_roma

 

Arianna Saura ha curato il make-up di Denise, enfatizzandone i raffinatissimi tratti con un trucco delicato ma luminoso, dal fascino senza tempo. I colori sono neutri e caldi sugli occhi, con lievi sfumature dorate verso il centro, più deciso invece nell’angolo esterno. L’ hair stylist pensato da Arianna ha previsto due differenti acconciature, un semi-raccolto formale per la cerimonia ed un look più naturale per il ricevimento. Denise è una grazia con i suoi sorrisi  ed il trucco ne valorizza davvero l’incarnato. 

 

irinakukulesku_gioielli_roma

 

James in attesa della sua romantica sposa, ha deciso di indossare un elegantissimo smoking di Atelier Fiorillo, sartoria napoletana specializzata sul su misura da generazioni. L’abito dal colore nero classico, si caratterizza per le sue linee pulite ed  il suo fascino da gentiluomo.  L’immancabile raso nel rever, insieme  ai dettagli come papillon e fascia, ne caratterizzano l’arte sartoriale, rendendo James davvero affascinante. 

 

abito_sposo_roma

 

La wedding suite interamente realizzata a mano da Alessandra Scannerini di Incorsivo, ha previsto l’uso di  una pregiata carta cotone naturale, caratterizzata da un brillante dettaglio di foglia argento che incornicia un lettering calligrafico in modern script. L’acquerello artistico rende l’invito poetico e tattile, racchiuso in una busta morbida e bianca. La sua particolarità sono gli sfondi irregolari, dati dalle tracce lasciate dal pennello, su cui spiccano i testi in un delicato inchiostro perlescente

 

wedding_suite_roma_calligrafia

 

I gioielli indossati da Denise sono autentici pezzi di artigianato fatto a mano di Irina kululesku, creati ad hoc per incorniciare il cambio look, raccolto per la cerimonia, informale per il ricevimento. Irina ha lavorato per noi perline di vetro, madreperla naturale e cristalli di Swarovski in un unico filo per gioielli inglese. 

 

irinakukulesku_gioielli_roma

 

Denise e James successivamente allo scambio delle promesse sullo sfondo della Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano, hanno trascorso le prime ore della mattina al centro di Roma immortalando le loro effusioni amorevoli con i bellissimi sfondi romani: Piazza di Spagna, Terrazza del Pincio, Piazza Navona sono solo alcuni dei luoghi in cui desideravano ricordarsi

 

calligrafia_libretto_roma

elopement_wedding_roma

 

Per il ricevimento il Roof top dei Fori Imperiali troneggia, adornato da composizioni floreali dallo stile scomposto, un’espressione floreale meno formale e più spontanea, in grado di trasmettere un’idea di naturalezza e spontaneità

 

elopement_wedding_roma

 

La flower design Katia Santamaria ha incarnato l’idea di bouquet esplosivo, destrutturato, lontano dalle classicheggianti forme tonde, ribelle ed armonioso come l’incredibile bellezza di Denise. 

 

bouquet_sposa_roma

 

Do Wedding Film di Diego Ortuso ha racchiuso tutte le particolarità del progetto in un lavoro video unico, dove la colonna sonora Unforgettable di Nat King Cole suggella l’indimenticabilità che Denise e James desideravano conferire alla loro fuga d’amore romana.

 

elopement_wedding_roma

 

CREDITS

CONCEPT & PLANNING: Diamoon – Progettiamo Emozioni  || VENUE: NH Collection Fori Imperiali || VIDEO: Do Wedding Films ||  PHOTO: Cristina Bianchini Photography || MAKEUP: Arianna Saura Make up Artist || FLOWERS: Katia Santamaria Floral Design || MISE EN PLACE: NH Collection Fori Imperiali & Diamoon || WEDDING SUITE: Alessandra Scannerini di Incorsivo || BRIDE DRESS: Antonella Rossi Roma || BRIDE ACCESSORIES: Irina Kululesku || GROOM DRESS: Atelier Fiorillo || MODELS: Gioia Lì e Francesco Barracore

L’INTERVISTA ALLA WEDDING LAWYER MICHELA TOMBOLINI

Il nostro lavoro come Diamoon wedding planner vede i suoi frutti durante il giorno del matrimonio: è tutto perfetto, esattamente come l’avevate immaginato, forse addirittura meglio! 

Ma dietro c’è molto di più: oltre alla regia dell’evento e alla parte creativa che vi calza a pennello, ci sono questioni preliminari da prendere in seria considerazione. 

Stiamo parlando degli argomenti legali, legati alla regolamentazione tra tutte le parti:  noi e voi,  voi e i fornitori o chi contribuisce direttamente alla cerimonia o a qualsiasi cosa vi sia connesso. 

 

Affidarsi ad un professionista del settore è spesso una benedizione per gli sposi che vogliono sentirsi sicuri di essere tutelati, soprattutto nel momento storico attuale, dove gli accordi formalizzati tra gli attori sono a garanzia della riuscita dell’evento.  Siamo noi a curare e revisionare per gli sposi ogni postilla presente fra i loro accordi.

 

Nello specifico siamo noi a guidarvi nella formalizzazione di ogni consenso, revisionando per voi ogni nota di contratto prima della firma,  in linea con quanto da voi desiderato. Come ripetiamo spesso “Un diritto formalizzato, non è ciò che ti viene dato da qualcuno; ma è ciò che nessuno può toglierti.”  

Anche questo è il nostro impegno quotidiano e costante durante i mesi che separano le nozze dalla presa in carico del contratto.

Ma per fugare ogni dubbio e avvalorare l’elevata professionalità a cui ambiamo, abbiamo posto per voi delle domande alla Wedding Lawyer nonché avvocato Michela Tombolini, esperta in campo legale e dell’organizzazione dei matrimoni.

 

wedding_lawyer_michela_tombolini

 

L’impegno legale di Michela Tombolini è lodevole e degno di nota,  avvocato esperto nell’organizzazione,  supporto legale per la tutela totale degli interessi della coppia. Lavora per fare in modo che tutte le richieste, i desideri e i diritti degli sposi vengano garantiti.

 

Diamoon – Progettiamo Emozioni: Nel nostro lavoro trattiamo spesso dati sensibili degli sposi e dei loro invitati: table plan, dettagli sulle intolleranze, liste degli ospiti. Quanto è importante la tutela della privacy? Come comportarsi quando si parla di fotografie?

Michela Tombolini, wedding lawyer: La tutela della privacy è una materia molto delicata. Troppo spesso gli organizzatori di matrimonio grandi eventi operano con grande superficialità in proposito, a causa della mancata conoscenza delle norme. I dati sensibili devono essere tutelati secondo rigorose norme e per quanto riguarda le foto, ogni individuo ha il diritto di decidere come e quando apparire in una foto. Quindi, utilizzare una foto compare in modo chiaro un volto, senza averne ricevuto regolare autorizzazione per la pubblicazione o la divulgazione, costituisce un illecito che può costare caro.

 

Diamoon – Progettiamo Emozioni: Le coppie di futuri sposi posso tutelare la loro responsabilità civile con polizze assicurative ad hoc, ad esempio per danni arrecati alle location storiche?

Michela Tombolini, wedding lawyer: Molto spesso sono le location stesse ad aver stipulato con le assicurazioni delle polizze. Sarebbe, invece, molto importante che in Italia acquisissimo una pratica comune dei paesi anglosassoni, cioè quella di offrire ai futuri sposi delle polizze che possano coprire i costi sostenuti per l’organizzazione del matrimonio nel caso in cui non dovesse essere più possibile il suo svolgersi, a causa di eventi estranei alla volontà dei contraenti.

 

 

Diamoon – Progettiamo Emozioni: È esattamente ciò che è successo a molti sposi quest’anno a causa della tristissima esperienza del coronavirus. Secondo la nostra esperienza recente, è necessario che sul contratto, alla voce “causa di forza maggiore”, siano elencati anche eventi imprevedibili come “epidemie e pandemie”, accanto a “atti di Dio, disastri naturali, ordini o leggi governative e scioperi”. 
La “causa di forza maggiore” indica che non sussistono le condizioni per poter offrire né usufruire di un servizio a cui segue la risoluzione del contratto. Cosa fare a quel punto? Riorganizzarsi, rimandare, recedere?

Michela Tombolini, wedding lawyer: Il problema della causa di forza maggiore durante l’epidemia del Covid-19 è stato sostanzialmente che nel nostro ordinamento non ne esista una definizione. Da qui la necessità di dettagliare quante più ipotesi di causa di forza maggiore possibile, per ampliare il ventaglio della casistica. È chiaro che il primo pensiero debba essere sempre quello di agire nell’ottica di salvaguardare il rapporto contrattuale affinché il danno causato alla filiera del wedding sia minore. “Rimandare e non annullare” è stato il leit motiv dell’era Covid-19.

 

Diamoon – Progettiamo Emozioni: Passiamo ad un’altra ipotesi sfortunata. Se gli sposi si dovessero lasciare prima del matrimonio e avessero entrambi firmato il contratto, la responsabilità dell’inadempimento a chi spetta?

Michela Tombolini, wedding lawyer: Ovviamente ad entrambi. È un’ottima abitudine far sottoscrivere ad entrambi il contratto: SEMPRE! Per i miei clienti, ad esempio, rappresenta una conditio sine qua non

 

Diamoon – Progettiamo Emozioni: Pensiamo anche al post matrimonio, ovvero alla luna di miele. Molte coppie sono state costrette a rinviare o bloccare il viaggio negli ultimi mesi. Cosa possono pretendere legittimamente le coppie dall’agenzia viaggi?

Michela Tombolini, wedding lawyer: Questo è stato un altro degli argomenti più dibattuti: gli sposi hanno tutta una serie di diritti che purtroppo conoscono poco. È importante specificare che, in caso l’unica risoluzione possibile sembra essere l’emissione del voucher, questa non può essere imposta, ma deve essere oggetto di negoziazione.

 

 

Lo sappiamo, un sacco di nuove cose alle quali pensare! 

“D’altronde la vera organizzazione di un evento non può prescindere dalla tutela degli interessi in ballo.” Ma non spaventatevi di fronte a qualche clausola: il matrimonio è un momento magico e lo sarà sempre, specialmente affidandovi alle persone giuste per l’organizzazione. Godetevi tutto l’entusiasmo intorno ai preparativi, al resto ci pensiamo noi!